Hai 0 Prodotto(i) nel tuo Carrello.
Nessun prodotto presente nel carrello
Nessun prodotto presente nel carrello
L'abbonamento si formalizza con il versamento, della somma relativa al periodico desiderato, sul CCP n. 15911001, intestato a Gangemi Editore, piazza San Pantaleo 4, Roma. I fascicoli arretrati sono disponibili presso la Gangemi Editore al doppio del prezzo di copertina.
Per informazioni su numeri arretrati, abbonamenti esteri si prega di contattare il nostro ufficio abbonamenti
FormaMente
HiArt
Rivista semestrale d’informazione dell’Alta Formazione Artistica e Musicale
Facing english text
Il Caffe' illustrato
Bimestrale di parole e immagini
DIID Disegno industriale - Industrial design
Rivista trimestrale di formazione e ricerca
Facing English text
InScena
Rivista mensile dello spettacolo diretta da Nuccio Messina
ItaliaNostra
Journal of Public Finance and Public Choice
Un numero: € 18,00
Arretrati: € 36,00
Arretrati numeri doppi: € 50,00
Arretrati numeri tripli: € 70,00
Abbonamento annuale Italia € 54,00
Estero un numero: € 18,00 - $/£ 24.00
Estero Abbonamento annuale: € 64,00 - $/£ 76.00
Nuove esperienze di Giustizia minorile
Un numero: € 30,00
Arretrati: € 60,00
Abbonamento annuale Italia € 30,00
Estero un numero: € 30,00 - $/£ 36.00
Estero Abbonamento annuale: € 35,00 - $/£ 45.00
OPUS nuova serie
quaderno di storia architettura restauro disegno
journal of history architecture conservation drawing
Rivista annuale del Dipartimento di Architettura, Sezione Patrimonio Architettonico
Università degli Studi "Gabriele d'Annunzio" di Chieti e Pescara
Annual Journal of the Department of Architecture (Architectural Heritage Unit)
"Gabriele d'Annunzio" University of Chieti-Pescara
ISSN 2532-7747 (cartaceo)
ISSN 2704-6567 (online)
Direttore responsaile/Managing editor: Claudio Varagnoli
Comitato direttivo/Executive committee: Adriano Ghisetti Giavarina, Livio Sacchi, Claudio Varagnoli
Comitato Scientifico/Scientific Committee: Lorenzo Bartolini Salimbeni (Centro di Studi per la Storia dell'Architettura, Roma), Donata Battilotti (Università di Udine), Piergiacomo Bucciarelli (Centro di Studi per la Storia dell'Architettura, Roma), Annegret Burg (Potsdam Fachhochschule), Alejandro Cabeza Pérez (Universidad Nacional Autónoma de México), Tracy E. Cooper (Temple University, Philadelphia), Mihaela Criticos ("Ion Mincu" University of Architecture and Urban Planning, Bucharest), Denis De Lucca (University of Malta), Flora de Paoli Faria (Universidade Federal do Rio de Janeiro), Daniela Esposito (Sapienza Università di Roma), Marco Gaiani (Università di Bologna), Amparo Graciani García (Universidad de Sevilla), Ascensión Hernández Martínez (Universidad de Zaragoza), Javier Ibáñez Fernández (Universidad de Zaragoza), Raimundo Mendes da Silva (Universidade de Coimbra), Beatriz Mugayar Kühl (Universidade de São Paulo), Marco Rosario Nobile (Università di Palermo), Javier Rivera Blanco (Universidad de Alcalá de Henares), Augusto Roca De Amicis (Sapienza Università di Roma), Tommaso Scalesse (Centro di Studi per la Storia dell'Architettura, Roma), Maurizio Unali (Università "G. d'Annunzio" di Chieti e Pescara), Nivaldo Vieira de Andrade (Universidade Federal da Bahia), Nicolas Detry (Universitè de Clermont-Ferrand), Claudine Houbart (Université de Louvain)
Comitato di redazione/Editorial staff: Giovanni Caffio, Stefano D'Avino, Milena Fiadino, Raffaele Giannantonio, Nino Mataloni, Caterina Palestini, Antonella Salucci, Lucia Serafini, Pasquale Tunzi, Marcello Villani, Clara Verazzo
Un numero: € 15,00
Arretrati: € 30,00
Abbonamento: € 15,00
Estero un numero: € 30.00 - £/$ 33.00
Estero Arretrati: € 60,00 - £/$ 66.00
Estero Abbonamento: € 30.00 - £/$ 33.00
Origini. Preistoria e protostoria delle civiltà antiche - Prehistory and protohistory of ancient civilizations
Origini is a single-blind peer-reviewed journal of world prehistory and protohistory published yearly by the Sapienza University of Rome. The journal reports new archaeological research, method and issues of international significance to a broad academic and professional readership. The journal is a forum for the current debate on the basic topics of prehistoric archaeology and anthropology, contributing to the development of scientific achievements in these fields. We ask for original papers presenting new data in an interpretative framework of historical reconstruction and/or debating theoretical and methodological questions.
Download the Guidelines for contributors
Download the Origini Publication ethics
Claudio Sciarra
in collaborazione con: Paola Pilati
€ 20,00
Per informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.
Privacy decreto legislativo 196/03 art.13 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 13 D.lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo di quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati inseriti in questo sito è gangemi.com, nella persona di volta in volta delegata ed investita della responsabilità del trattamento.
Cookies (web e siti mobili)
I punti di accesso web e siti mobili non prevedono mai l'utilizzo di cookies per la trasmissione di
informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo,
ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Vengono adoperati esclusivamente i c.d. cookies di sessione che non vengono memorizzati in modo
permanente sul terminale dell'utente, ma svaniscono con la chiusura del browser di navigazione.
Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dai server che permettono di riconoscere l'utente automaticamente) necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente delle pagine.
Il cookie di sessione può permanere sul terminale dell'utente per un massimo di 15 giorni nel caso in cui lo stesso abiliti volontariamente la funzione c.d. remember me. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Ad ogni modo l'utente può configurare il proprio browser web definendo un appropriato livello di restrizione/protezione sui cookies, eliminandoli manualmente, disabilitandoli e/o bloccandoli permanentemente o infine limitando la ricezione degli stessi in funzione del dominio di provenienza.
In conformità con l'art.10 Legge 675/96, la Gangemi Editore Spa, dichiara che:
Grazie della preferenza accordata alle ns. edizioni.
Con la presente registrazione garantisco la veridicità dei dati che verranno forniti e presto il mio consenso all'intero trattamento dei dati che saranno raccolti e accetto le condizioni di cui sopra.
Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online
Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online