Hai 0 Prodotto(i) nel tuo Carrello.
Nessun prodotto presente nel carrello
Nessun prodotto presente nel carrello
Giovedì 31 gennaio 2013, alle ore 17,30 presso la Sala Mostre e Convegni Gangemi Editore (via Giulia 142, Roma) verrà presentato il volume “LE FORME DEL CEMENTO. Sostenibilità”, quarto volume della collana AITEC a cura di Carmen Andriani, pubblicata per i tipi della Gangemi Editore.
Sostenibilità è attenzione verso il futuro.
Rinnova una questione insieme antica e attuale in un ambiente sempre più compromesso.
Significa non sacrificare il domani a vantaggio esclusivo dell’oggi, implica innalzare la qualità dell’abitare laddove sia possibile facendo fronte allo stato di emergenza climatica, energetica, economica, demografica, sociale, che sta vivendo il nostro pianeta in una dimensione dei problemi che non può che essere compresa alla scala globale. Riferito al cemento il concetto di sostenibilità investe la sua straordinaria capacità di durare utilmente nel tempo non degradando l’ambiente, semmai concorrendo a migliorare la qualità dell’abitare, le condizioni di sicurezza, di comfort e di bellezza. Significa continuare a lavorare su questo brevetto antico quanto moderno, mantenendo viva la ricerca sulle sue potenzialità future e sulle performances prestazionali. Sostenibilità ambientale è anche costruire con un cemento ad impatto zero che riduca le emissioni di gas assecondando positivamente i tre cicli di vita di un edificio: dell’energia, dell’acqua , dei materiali.
Ridurre, Riusare, Riciclare, come si legge in uno degli articoli qui pubblicati, è la terna significativa di azioni progettuali che si è cercato di proporre in questo numero attraverso le opere realizzate ed i pareri autorevoli degli esperti consultati.
Questo quarto volume, dedicato alla Sostenibilità, conclude in modo significativo, dopo Leggerezza, Plasticità e Dinamicità, la collana Le Forme del Cemento, promossa da AITEC sette anni fa. Essa ha rappresentato un viaggio attraverso la storia recente del cemento ed una testimonianza ancora durevole di qualità di molte opere contemporanee. A dirci che la ‘concretezza’ di questo materiale, riassunto di tutte le categorie affrontate, può ragionevolmente sperare di lanciare ancora sfide per il prossimo futuro.
Saluti e apertura dei lavori:
GIUSEPPE SCHLITZER, Consigliere Delegato AITEC.
Introduzione:
CARMEN ANDRIANI, Direttore della Collana ‘Le Forme del Cemento’, Università degli Studi ‘G.D’Annunzio’ Chieti – Dipartimento di Architettura Pescara.
Ne discutono:
CAMILLO NUTI, Coordinatore Master MICA, Università Roma Tre;
COSTANZA PERA, Direttore Generale Politiche Abitative, Ministero LLPP;
EDOARDO ZANCHINI Vice Presidente Lega Ambiente.
Intervengono fra gli autori:
FRANCO KARRER, MARIO AVAGNINA, FEDERICO BILÒ, ENRIC MASSIP BOSCH, GIANLUCA PELUFFO (5+1AA).
Modera:
PAOLA PIEROTTI, Il Sole 24 ore – Progetti e Concorsi.
Seguirà cocktail.
Isabella Mastropasqua, Ninfa Buccellato (a cura di)
Prefazione di: Grazia Mannozzi
Con il contributo di: Raffaele Bracalenti, Marco Burgalassi, Agata Ciavola
€ 15,00
Annamaria Barbato Ricci
Con un’introduzione di:Vittorio Sgarbi
€ 60,00
Isabella Mastropasqua, Ninfa Buccellato (a cura di)
Prefazione di: Grazia Mannozzi
Con il contributo di: Raffaele Bracalenti, Marco Burgalassi, Agata Ciavola
€ 15,00
Annamaria Barbato Ricci
Con un’introduzione di:Vittorio Sgarbi
€ 60,00
Isabella Mastropasqua, Ninfa Buccellato (a cura di)
Con Saggi di: Agata Maria Ciavola, Lucia Castellano, Giuseppe Cacciapuoti, Sonia Specchia, Grazia Mannozzi, Adolfo Ceretti, Gherardo Colombo, Chiara Scivoletto, Francesca Maci, Susanna Vezzadini, Francesca Garbarino, Paolo Giulini, Raffaele Bracalenti, Marco Burgalassi, Carmela Corleto, Lucia Mazzuca, Maria Paola Chirone, Caterina Perra, Domenico Lobascio, Ippolita Rana, Angelo Monaco, Maria Casiello, Daniela Cuzzocrea, Alessandra Mercantini, Gianni Pinna, Liborio Venti, Ilaria Marchetti, Massimo Lussignoli, Alessandra Cattaruzzi, Michele Tomasoni
€ 30,00
Claudio Sciarra
in collaborazione con: Paola Pilati
€ 20,00
Per informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.
Privacy decreto legislativo 196/03 art.13 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 13 D.lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo di quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati inseriti in questo sito è gangemi.com, nella persona di volta in volta delegata ed investita della responsabilità del trattamento.
Cookies (web e siti mobili)
I punti di accesso web e siti mobili non prevedono mai l'utilizzo di cookies per la trasmissione di
informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo,
ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Vengono adoperati esclusivamente i c.d. cookies di sessione che non vengono memorizzati in modo
permanente sul terminale dell'utente, ma svaniscono con la chiusura del browser di navigazione.
Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dai server che permettono di riconoscere l'utente automaticamente) necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente delle pagine.
Il cookie di sessione può permanere sul terminale dell'utente per un massimo di 15 giorni nel caso in cui lo stesso abiliti volontariamente la funzione c.d. remember me. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Ad ogni modo l'utente può configurare il proprio browser web definendo un appropriato livello di restrizione/protezione sui cookies, eliminandoli manualmente, disabilitandoli e/o bloccandoli permanentemente o infine limitando la ricezione degli stessi in funzione del dominio di provenienza.
In conformità con l'art.10 Legge 675/96, la Gangemi Editore Spa, dichiara che:
Grazie della preferenza accordata alle ns. edizioni.
Con la presente registrazione garantisco la veridicità dei dati che verranno forniti e presto il mio consenso all'intero trattamento dei dati che saranno raccolti e accetto le condizioni di cui sopra.
Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online
Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online