Hai 0 Prodotto(i) nel tuo Carrello.
Nessun prodotto presente nel carrello
Nessun prodotto presente nel carrello
Roma, 7 dic. - (Adnkronos) - Proporre una ricca selezione di documenti dell'Archivio dell'Inquisizione Romana. Questo l'obiettivo del volume ''Rari e Preziosi. Documenti dell'età moderna e contemporanea negli archivi del Sant'Uffizio'' curato da Alejandro Cifres e Marco Pizzo, pubblicato per i tipi della Gangemi Editore (pp. 208 euro 38) che verra' presentato giovedí prossimo alle 17, nella Sala Conferenze del Complesso del Vittoriano. Alla presentazione parteciperanno Francesco Giro, Sottosegretario del Ministero dei Beni e delle attività Culturali§ Marina Caffiero, Università degli studi di Roma ''La Sapienza''§ Massimo Firpo, Università degli studi di Torino§ il Cardinale William J. Levada, Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede. Nel 1998 venivano aperti agli studiosi gli archivi del Sant'Uffizio e nel febbraio 2008, il Museo Centrale del Risorgimento di Roma inaugurò la mostra documentaria ''Rari e preziosi. Documenti dell'età moderna e contemporanea dagli archivi del Sant'Uffizio''.
LIBRI: RACCOLTI I I DOCUMENTI PIU' RARI DELL'ETA' DELL'INQUISIZIONE
(Adnkronos) - Ideata e curata da Marco Pizzo vicedirettore del Museo del Risorgimento e Alejandro Cifres direttore dell'Archivio della Congregazione per la Dottrina della Fede, con l'obiettivo di offrire uno specchio dell'ambiente religioso, culturale, artistico, letterario e politico in cui si è sviluppata l'attività del Sant'Uffizio durante l'età moderna e contemporanea. Una mostra che, dunque, oggi, a distanza di quasi due anni, viene presentata nel libro che propone le ricerche archivistiche più aggiornate. ''Si è voluto partire - ha scritto Alejandro Cifres nella prefazione - dalla più recente attività di ricerca archivistica e storiografica riguardante l'Istituzione, svolta negli ultimi dieci anni, per trovare il giusto punto di vista dal quale impostare un'immagine che rispecchiasse il più possibile, al di là dei soliti luoghi comuni, ciò che è stato l'operato del Sant'Uffizio, il suo riflesso e la sua influenza nelle società con le quali ha dovuto interagire lungo i secoli''.
Claudio Sciarra
in collaborazione con: Paola Pilati
€ 20,00
Per informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.
Privacy decreto legislativo 196/03 art.13 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 13 D.lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo di quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati inseriti in questo sito è gangemi.com, nella persona di volta in volta delegata ed investita della responsabilità del trattamento.
Cookies (web e siti mobili)
I punti di accesso web e siti mobili non prevedono mai l'utilizzo di cookies per la trasmissione di
informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo,
ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Vengono adoperati esclusivamente i c.d. cookies di sessione che non vengono memorizzati in modo
permanente sul terminale dell'utente, ma svaniscono con la chiusura del browser di navigazione.
Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dai server che permettono di riconoscere l'utente automaticamente) necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente delle pagine.
Il cookie di sessione può permanere sul terminale dell'utente per un massimo di 15 giorni nel caso in cui lo stesso abiliti volontariamente la funzione c.d. remember me. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Ad ogni modo l'utente può configurare il proprio browser web definendo un appropriato livello di restrizione/protezione sui cookies, eliminandoli manualmente, disabilitandoli e/o bloccandoli permanentemente o infine limitando la ricezione degli stessi in funzione del dominio di provenienza.
In conformità con l'art.10 Legge 675/96, la Gangemi Editore Spa, dichiara che:
Grazie della preferenza accordata alle ns. edizioni.
Con la presente registrazione garantisco la veridicità dei dati che verranno forniti e presto il mio consenso all'intero trattamento dei dati che saranno raccolti e accetto le condizioni di cui sopra.
Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online
Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online