Hai 0 Prodotto(i) nel tuo Carrello.
Nessun prodotto presente nel carrello
Nessun prodotto presente nel carrello
Sabato 18 maggio 2019, alle ore 19.00, presso il MLAC - Museo Laboratorio di Arte Contemporanea della Sapienza Università di Roma, inaugurazione della mostra Object Oriented Space. Viaggio nelle dimensioni invisibili dello spazio. Catalogo Gangemi editore.
Mostra aperta fino al 19 giugno 2019
Con Object Oriented Space lo spettatore è invitato a sperimentare le ultime frontiere di una ricerca sullo spazio che l'artista porta avanti dal 1997, quando navigare in internet significava ancora entrare in uno spazio altro da quello fisico. Le opere in mostra, un corpus di produzioni recenti, traggono le mosse dal progetto Fourth Dimensional Banner creato nel 2012 e avviato nel 2013 come animazione per penetrare la superficie interstiziale del banner, pellicola interfacciale tra mondi. Questa epidermide virtuale si è così materializzata con una sua possibile struttura, consistenza, profondità, estendendosi poi nello spazio fisico attraverso un'incessante ricerca di soluzioni formali. Integrati in un unico progetto sperimentale, i lavori pensati per gli spazi del Museo Laboratorio si presentano come un tutt'uno: ogni singolo progetto così come l'insieme del tutto costruisce infatti un Object Oriented Space che indica tra l'altro il linguaggio di programmazione in uso per la scrittura di software interattivi di diverso tipo dove le strutture di dati organizzati diventano 'oggetti', 'finestre' per racchiudere e accedere a funzioni di uso comune. Object Oriented Space proietta dunque in tutte le direzioni object-oriented, tra cui anche la Object Oriented Ontology, orientamento filosofico indirizzato a un mondo post-antropocentrico, polifonico e multidirezionale che include anche il non-umano. In mostra, ad un wall drawing che occupa la parete frontale nell'intera lunghezza del museo, si sovrappongono e si combinano poi una varietà di opere rappresentative di diverse soluzioni formali così come di diverse modalità di accesso alla multidimensionalità: la realtà aumentata di piccole matrici-affresco, la realtà virtuale delle geometrie contenute in sculture in vetro-resina, gli occhiali 3d per contemplare animazioni anaglife. Modellato dalle estroflessioni e introflessioni dello spazio-tempo, il Museo Laboratorio si trasforma e riprende forma nel disegno proposto da Chiara Passa mediante geometrie costruite nella dimensione fisica e attraverso il suo naturale proseguimento, aumentato nell'atmosfera liquida.
Isabella Mastropasqua, Ninfa Buccellato (a cura di)
Prefazione di: Grazia Mannozzi
Con il contributo di: Raffaele Bracalenti, Marco Burgalassi, Agata Ciavola
€ 15,00
Annamaria Barbato Ricci
Con un’introduzione di:Vittorio Sgarbi
€ 60,00
Isabella Mastropasqua, Ninfa Buccellato (a cura di)
Prefazione di: Grazia Mannozzi
Con il contributo di: Raffaele Bracalenti, Marco Burgalassi, Agata Ciavola
€ 15,00
Annamaria Barbato Ricci
Con un’introduzione di:Vittorio Sgarbi
€ 60,00
Isabella Mastropasqua, Ninfa Buccellato (a cura di)
Con Saggi di: Agata Maria Ciavola, Lucia Castellano, Giuseppe Cacciapuoti, Sonia Specchia, Grazia Mannozzi, Adolfo Ceretti, Gherardo Colombo, Chiara Scivoletto, Francesca Maci, Susanna Vezzadini, Francesca Garbarino, Paolo Giulini, Raffaele Bracalenti, Marco Burgalassi, Carmela Corleto, Lucia Mazzuca, Maria Paola Chirone, Caterina Perra, Domenico Lobascio, Ippolita Rana, Angelo Monaco, Maria Casiello, Daniela Cuzzocrea, Alessandra Mercantini, Gianni Pinna, Liborio Venti, Ilaria Marchetti, Massimo Lussignoli, Alessandra Cattaruzzi, Michele Tomasoni
€ 30,00
Claudio Sciarra
in collaborazione con: Paola Pilati
€ 20,00
Per informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.
Privacy decreto legislativo 196/03 art.13 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 13 D.lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo di quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati inseriti in questo sito è gangemi.com, nella persona di volta in volta delegata ed investita della responsabilità del trattamento.
Cookies (web e siti mobili)
I punti di accesso web e siti mobili non prevedono mai l'utilizzo di cookies per la trasmissione di
informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo,
ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Vengono adoperati esclusivamente i c.d. cookies di sessione che non vengono memorizzati in modo
permanente sul terminale dell'utente, ma svaniscono con la chiusura del browser di navigazione.
Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dai server che permettono di riconoscere l'utente automaticamente) necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente delle pagine.
Il cookie di sessione può permanere sul terminale dell'utente per un massimo di 15 giorni nel caso in cui lo stesso abiliti volontariamente la funzione c.d. remember me. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Ad ogni modo l'utente può configurare il proprio browser web definendo un appropriato livello di restrizione/protezione sui cookies, eliminandoli manualmente, disabilitandoli e/o bloccandoli permanentemente o infine limitando la ricezione degli stessi in funzione del dominio di provenienza.
In conformità con l'art.10 Legge 675/96, la Gangemi Editore Spa, dichiara che:
Grazie della preferenza accordata alle ns. edizioni.
Con la presente registrazione garantisco la veridicità dei dati che verranno forniti e presto il mio consenso all'intero trattamento dei dati che saranno raccolti e accetto le condizioni di cui sopra.
Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online
Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online