Hai 0 Prodotto(i) nel tuo Carrello.
Nessun prodotto presente nel carrello
Nessun prodotto presente nel carrello
Martedì 11 ottobre 2016, alle ore 17.00, presso la Sala Mostre e Convegni Gangemi editore di Roma, via Giulia 142, presentazione del libro Beyond Pompeii. Archeologia e recupero urbano per il distretto turistico/culturale vesuviano, a cura di Antonio Franco Mariniello, pubblicato per i tipi della Gangemi editore.
Between the Vesuvio slopes and the front coastline, there are several archaeological sites of significant cultural and landscape interest, far less popular than Pompei but not less fascinating. These sites, including the ancient towns of Stabiae and Oplontis up until the coastal city of Sorrento, resemble a constellation surrounded by the metropolitan sprawl and lay in the country of the Campania Region like hidden pearls, as the lack of efficient public transport connections makes these destinations difficult to reach for international tourists. This paper, therefore, discusses different ideas for the design of a Cultural and Touristic District, which may improve their accessibility by linking all these archeological sites together with both physical and ICT networks. Back in 2010, such ideas were presented in Castellammare di Stabia International Workshop “Restoring Ancient Stabiae” by a number of scholars from seven Schools of Architecture of both USA and Italian Universities (Maryland UMD, Miami, Oregon, Cornell Univ.; Napoli Federico II, Bari Politecnico, Roma-Sapienza). The main aim of the workshop was to allow actual team working for designing urban requalification and projects of touristic and cultural development, as well as to stimulate debate between local administrators and experts of urban studies, landscape and archaeology. The results achieved by combination of these objectives paved the way for an ambitious goal, that is presenting a realistic scenario of sustainable development based on recovering and exploitation of archeological sites.
introduce
A. Franco Mariniello, curatore del volume
presentano
Matt Bell, University of Maryland
Michele Cuomo, Architetto - Compasso d’oro International Award 2015
Jean Francois Lejeune, University of Miami
Deni Ruggeri, University of Oregon
Ferdinando Spagnuolo, Presidente di Fondazione R.A.S.
Gugliemo Trupiano, Università di Napoli Federico II
intervengono
Stefano de Caro, Archeologo - Direttore ICCROM
Maria Elefante, Scrittrice
Attilio Petruccioli, già Docente Politecnico di Bari - Architettura
Alessandro Camiz, Università di Roma La Sapienza
Visualizza maggiori dettagli del libro
Claudio Sciarra
in collaborazione con: Paola Pilati
€ 20,00
Per informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.
Privacy decreto legislativo 196/03 art.13 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 13 D.lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo di quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati inseriti in questo sito è gangemi.com, nella persona di volta in volta delegata ed investita della responsabilità del trattamento.
Cookies (web e siti mobili)
I punti di accesso web e siti mobili non prevedono mai l'utilizzo di cookies per la trasmissione di
informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo,
ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Vengono adoperati esclusivamente i c.d. cookies di sessione che non vengono memorizzati in modo
permanente sul terminale dell'utente, ma svaniscono con la chiusura del browser di navigazione.
Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dai server che permettono di riconoscere l'utente automaticamente) necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente delle pagine.
Il cookie di sessione può permanere sul terminale dell'utente per un massimo di 15 giorni nel caso in cui lo stesso abiliti volontariamente la funzione c.d. remember me. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Ad ogni modo l'utente può configurare il proprio browser web definendo un appropriato livello di restrizione/protezione sui cookies, eliminandoli manualmente, disabilitandoli e/o bloccandoli permanentemente o infine limitando la ricezione degli stessi in funzione del dominio di provenienza.
In conformità con l'art.10 Legge 675/96, la Gangemi Editore Spa, dichiara che:
Grazie della preferenza accordata alle ns. edizioni.
Con la presente registrazione garantisco la veridicità dei dati che verranno forniti e presto il mio consenso all'intero trattamento dei dati che saranno raccolti e accetto le condizioni di cui sopra.
Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online
Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online