Hai 0 Prodotto(i) nel tuo Carrello.
Nessun prodotto presente nel carrello
Nessun prodotto presente nel carrello
Venerdì 27 giugno 2016, alle ore 19.30, presso il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia di Roma, Piazzale di Villa Giulia 9, presentazione del libro Tesori per l’aldilà. La Tomba degli Ori di Vulci. Dal sequestro al restauro a cura di Barbara Davidde Petriaggi e Simona Carosi, pubblicato per i tipi della Gangemi editore.
Il restauro dello straordinario complesso etrusco della Tomba degli Ori di Vulci ha riportato allo splendore di un tempo lontano magnifici gioielli in oro e in argento e preziosi vasi in bronzo, opera di raffinati artigiani provenienti dal Mediterraneo orientale. Si ricostruisce così quel quadro di relazioni “internazionali” in cui era inserita l’Etruria e Vulci in particolare, allo scorcio dell’VIII secolo a.C. una nuova temperie culturale, ricca non solo di stimoli originali, ma anche di idee, tecnologie innovative nell’oreficeria e nella bronzistica e che vede soprattutto l’arrivo di uomini e mercanti dalla Grecia e dal Vicino Oriente, prefigura il secolo successivo (VII a.C.), non a caso detto Orientalizzante. In questo clima emerge una élite di cui fa parte l’aristocratica proprietaria della Tomba degli Ori di Vulci, che si veste alla stregua di una principessa orientale.
ne parlano
Alfonsina Russo, Soprintendente per l’Archeologia del Lazio e dell’Etruria meridionale
Edith Gabrielli, Direttore del Polo Museale del Lazio
Gisella Capponi, Direttore dell’Istituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro
Vincenzo Ruggieri, Presidente della Fondazione Paola Droghetti Onlus
saranno presenti gli autori
seguirà la proiezione del cortometraggio Tesori per l’aldilà, regia di Serena Lodovici
Claudio Sciarra
in collaborazione con: Paola Pilati
€ 20,00
Per informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.
Privacy decreto legislativo 196/03 art.13 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 13 D.lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo di quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati inseriti in questo sito è gangemi.com, nella persona di volta in volta delegata ed investita della responsabilità del trattamento.
Cookies (web e siti mobili)
I punti di accesso web e siti mobili non prevedono mai l'utilizzo di cookies per la trasmissione di
informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo,
ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Vengono adoperati esclusivamente i c.d. cookies di sessione che non vengono memorizzati in modo
permanente sul terminale dell'utente, ma svaniscono con la chiusura del browser di navigazione.
Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dai server che permettono di riconoscere l'utente automaticamente) necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente delle pagine.
Il cookie di sessione può permanere sul terminale dell'utente per un massimo di 15 giorni nel caso in cui lo stesso abiliti volontariamente la funzione c.d. remember me. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Ad ogni modo l'utente può configurare il proprio browser web definendo un appropriato livello di restrizione/protezione sui cookies, eliminandoli manualmente, disabilitandoli e/o bloccandoli permanentemente o infine limitando la ricezione degli stessi in funzione del dominio di provenienza.
In conformità con l'art.10 Legge 675/96, la Gangemi Editore Spa, dichiara che:
Grazie della preferenza accordata alle ns. edizioni.
Con la presente registrazione garantisco la veridicità dei dati che verranno forniti e presto il mio consenso all'intero trattamento dei dati che saranno raccolti e accetto le condizioni di cui sopra.
Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online
Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online