Hai 0 Prodotto(i) nel tuo Carrello.
Nessun prodotto presente nel carrello
Nessun prodotto presente nel carrello
Mercoledì 28 maggio 2014, alle ore 17,00, presso la Sala Mostre e Convegni Gangemi editore, via Giulia 142, presentazione del libro d'arte Le Radici del Cuore - Die Tiefgründe des Herzens, opera in italiano e tedesco di Anna Saegesser Pavone, pubblicata per i tipi della Gangemi editore.
Anna Saegesser Pavone è nata in Puglia il 1 settembre 1958 a Sammichele, provincia di Bari (italia).
Ha compiuto gli studi d'arte in Firenze (Toscana), dapprima nel liceo artistico e poi presso l'Accademia delle belle Arti di Firenze. In seguito ha frequentato accademie d'arte in Grecia, Austria, Danimarca e Belgio. Le sue opere si trovano in collezioni private e pubbliche, in Europa, Grecia (isola di Creta), Belgio, Norvegia, Olanda, Danimarca, Germania, Francia, Austria, Italia, e in varie nazioni del mondo come U.S.A., Cina, Emirati Arabi, Nuova Zelanda, Canada e Sud Africa. La prima collezionista in Winterthur, e sostenitrice della sua arte, è stata la dottoressa Annagreth Köppel di Winterthur. Seguita poi dal dottore Enrico Marconcini e la professoressa Ursi Marconcini. In Svizzera, il Nazionale di Winterthur ha ospitato le sue opere dal 2006. E oggi le accoglie definitivamente, grazie all'apprezzamento del dottor Rudi Bindella.
Dal 2006, è entrata nella Galleria Vittoria, la storica galleria d'arte di Via Margutta in Roma, che, tra l'altro, a partire dal 2006, ha esposto le sue opere in Cina, presso l'Esposizione Internazionale West Lake Art Fair, di Hagzhou.
Anna Saegesser Pavone ist am 1. September 1958 in Apulien, in der Ortschaft Sammichele, Provinz von Bari (Italien) geboren. Sie hat das Kunststudium in Florenz (Toscana) abgeschlossen, zuerst an der höheren Kunstschule und danach an der Kunstakademie “delle belle arti in Firenze”. Anschliessend besuchte sie die Kunstakademien in Griechenland, Österreich, Dänemark und Belgien. Ihre Werke befinden sich in privaten sowie öffentlichen Sammlungen in Europa; Griechenland (Kreta), Belgien, Norwegen, Holland, Dänemark, Deutschland, Frankreich, Österreich, Italien und in verschiedenen Ländern weltweit wie in den USA, China, Arabischen Emirate, Neuseeland, Kanada und Südafrika. Ihre ersten Kunstsammler sowie Unterstützer ihrer Kunst in Winterthur waren Dr. Annagreth Köppel und in der Folge Dr. Enrico Marconcini und Professorin Ursula Marconcini. In der Schweiz gab das “National” in Winterthur ihr die Möglichkeit, ihre Werke seit 2006 auszustellen und heute sind sie definitiv aufgenommen dank der Wertschätzung von Dr. Rudi Bindella. Im 2006 ist sie der “Galleria Vittoria” beigetreten, der historischen Gallerie der “Via Margutta” in Rom, die unter anderem vom 2006 ihre Werke in China an der internationalen Ausstellung “West Lake Art Fair” in Hagzhou exponiert hat.
Presentano
Tiziana Todi, Titolare Galleria Vittoria
Francesco Gallo Mazzeo, Docente Storia dell'Arte
Maurizio Vignati, Dottore in Fisica
Clorinda Ruzzi, Docente di Lettere Giornalista e Poeta
Franco Ciambella, Maestro Stilista
Cristian Bufi, Poeta e Letterato
Claudio Sciarra
in collaborazione con: Paola Pilati
€ 20,00
Per informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.
Privacy decreto legislativo 196/03 art.13 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 13 D.lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo di quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati inseriti in questo sito è gangemi.com, nella persona di volta in volta delegata ed investita della responsabilità del trattamento.
Cookies (web e siti mobili)
I punti di accesso web e siti mobili non prevedono mai l'utilizzo di cookies per la trasmissione di
informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo,
ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Vengono adoperati esclusivamente i c.d. cookies di sessione che non vengono memorizzati in modo
permanente sul terminale dell'utente, ma svaniscono con la chiusura del browser di navigazione.
Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dai server che permettono di riconoscere l'utente automaticamente) necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente delle pagine.
Il cookie di sessione può permanere sul terminale dell'utente per un massimo di 15 giorni nel caso in cui lo stesso abiliti volontariamente la funzione c.d. remember me. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Ad ogni modo l'utente può configurare il proprio browser web definendo un appropriato livello di restrizione/protezione sui cookies, eliminandoli manualmente, disabilitandoli e/o bloccandoli permanentemente o infine limitando la ricezione degli stessi in funzione del dominio di provenienza.
In conformità con l'art.10 Legge 675/96, la Gangemi Editore Spa, dichiara che:
Grazie della preferenza accordata alle ns. edizioni.
Con la presente registrazione garantisco la veridicità dei dati che verranno forniti e presto il mio consenso all'intero trattamento dei dati che saranno raccolti e accetto le condizioni di cui sopra.
Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online
Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online