Hai 0 Prodotto(i) nel tuo Carrello.
Nessun prodotto presente nel carrello
Nessun prodotto presente nel carrello
Venerdì 25 novembre 2022, alle ore 17.00, presso il Teatro Kursaal, Largo Adua 5 Bari, presentazione del volume PROMEMORIA VOLUME 2 Bari. Il sistema delle arti: focus multidisciplinari 1970-2021 a cura di Giancarlo Chielli e Antonella Marino, pubblicato per i tipi della Gangemi editore.
Un'identità polifonica, frammentata ma vivace, emerge dalla ricognizione sul “sistema delle arti” nel capoluogo pugliese: oggetto di indagine in questo secondo volume di Pro Memoria, il progetto editoriale promosso dall'Accademia di Belle Arti di Bari in occasione dei cinquant'anni dalla sua nascita e a cura di Giancarlo Chielli e Antonella Marino. L'iniziativa è stata inaugurata un anno fa da Pietro Marino con i suoi densi Diari dell'arte Levante, che ricostruivano la trama complessa delle storie che hanno caratterizzato l'arte in città tra il 1960 e il1980. La ricognizione è proseguita quest'anno con il primo tomo della serie Pro Memoria, costituito da due saggi di Lia De Venere e Antonella Marino che ripercorrono le relazioni tra “arte contemporanea e istituzioni pubbliche” a Bari dal 1980 al 2021. Pro Memoria 2 si apre invece ad un ventaglio di collaborazioni che approfondiscono altri aspetti della storia artistica barese, allargando lo sguardo sul sistema culturale cittadino tra gli anni Settanta e gli sviluppi attuali.
introducono
Pasquale Guaragnella, Presidente dell’Accademia di Belle Arti di Bari
Aldo Patruno, Direttore generale del Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio della Regione Puglia
Ines Pierucci, Assessore Politiche culturali e turistiche (Culture, Marketing territoriale e Turismo) del Comune di Bari
Francesca Pietroforte, consigliere metropolitano delegato alla Cultura del Comune di Bari
i curatori del volume
Giancarlo Chielli, Direttore dell’Accademia di Belle Arti di Bari
Antonella Marino, Direttrice Dipartimento Arti Visive dell’Accademia di Belle Arti di Bari
dialogheranno con gli autori
Emanuela Angiuli, Claudia Attimonelli, Pasquale Bellini, Christian Caliandro, Mirella Casamassima, Giustina Coda, Anna D’Elia, Marilena Di Tursi, Clara Gelao, Oscar Iarussi, Vito Labarile, Santa Nastro, Giusy Petruzzelli, Rosalinda Romanelli, Nicola Signorile, Vincenzo Velati, Maria Vinella
Visualizza maggiori informazioni sul volume PROMEMORIA VOLUME 2
Claudio Sciarra
in collaborazione con: Paola Pilati
€ 20,00
Per informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.
Privacy decreto legislativo 196/03 art.13 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 13 D.lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo di quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati inseriti in questo sito è gangemi.com, nella persona di volta in volta delegata ed investita della responsabilità del trattamento.
Cookies (web e siti mobili)
I punti di accesso web e siti mobili non prevedono mai l'utilizzo di cookies per la trasmissione di
informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo,
ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Vengono adoperati esclusivamente i c.d. cookies di sessione che non vengono memorizzati in modo
permanente sul terminale dell'utente, ma svaniscono con la chiusura del browser di navigazione.
Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dai server che permettono di riconoscere l'utente automaticamente) necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente delle pagine.
Il cookie di sessione può permanere sul terminale dell'utente per un massimo di 15 giorni nel caso in cui lo stesso abiliti volontariamente la funzione c.d. remember me. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Ad ogni modo l'utente può configurare il proprio browser web definendo un appropriato livello di restrizione/protezione sui cookies, eliminandoli manualmente, disabilitandoli e/o bloccandoli permanentemente o infine limitando la ricezione degli stessi in funzione del dominio di provenienza.
In conformità con l'art.10 Legge 675/96, la Gangemi Editore Spa, dichiara che:
Grazie della preferenza accordata alle ns. edizioni.
Con la presente registrazione garantisco la veridicità dei dati che verranno forniti e presto il mio consenso all'intero trattamento dei dati che saranno raccolti e accetto le condizioni di cui sopra.
Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online
Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online