Hai 0 Prodotto(i) nel tuo Carrello.
Nessun prodotto presente nel carrello
Nessun prodotto presente nel carrello
Full English text
Contenuto: Time exists but it is not known where it begins or ends, it is a nuance of memory
What could be the meaning of this writing, thus written in the wind? An evocative value, first of all. Writing that suggests, that provides clues and ideas, fragments of highly personal truths that become universal if distributed within a historical-sensory frame
In "Voice Windows" Ghirardi offers us a glimpse of life, of thought
We are taken from one scene to another, as if in a company of street actors, impatient and mocking, with no inclination to wait. As if by a bizarre shift of time coordinates, we find ourselves discussing the writer's trade
In Ghirardi's texts everything is linked, as if by secret alchemy. And for some reason you get the feeling that everything happening at any given time is simply the summary of the preceding words. As in Baroque alchemy, we see that elements, things, take shape. And move
And Ghirardi's poetry is one in constant movement. Nothing has a fixed destiny or a final predestination. Things change, things shift. As does his language, perfectly consonant with the precarious nature of objects. A mobile, zigzagging language.
Renato Minore
(from the Introduction)
Giulio Ghirardi was born and lives in Venice. In the 1990s, after twenty years as an art critic (producing books, interdisciplinary essays and articles published in Italian and international newspapers and journals) he took up residence in the elsewhere of creation and reflection, traversing and touching almost every literary genre, settling in none, keeping faith with an ironic and uninhibited language (P. Leoncini). His work - poetry, essays and narrative - has earned him awards and accolades in Italy and beyond, attracting the attention of critics, people of letters, journalists, scholars and personalities of every cultural extraction, including S. Bettini, G. Marchiori, E. Steingraeber, A. Sala, G. Selvaggi, A. Arslan, M. Bertosa, A. Spinosa, C. della Corte, G. Zucconi, C. Magris, P. Mildonian, E. Pittalis, G. M. Pilo, S. Palatini, P. Leoncini, E. Rossignoli, G. Lugaresi, R. Lamantea, I. Crotti, V. Bezzi, B. S. Zanini, P. L. Sabatti, A. Fonda, S. Mariani and A. Paglia. A fundamental role has been played by the critical and interpretative support provided by Renato Minore in the form of learned prefaces, essays and articles. Much of Giulio Ghirardi's work (whose vast span includes unpublished pieces and books written from 2002 to 2005 now scheduled for release) has been published by Gangemi Editore in Rome (Per motivi di spazio, Anime di confine, Un poeta a metà, La memoria a piastrelle, L'occhio e la pagina, Elzeviri per Margherita). Some works (including From the Bowls of Irony and Revolving Door) have been translated into English and other languages. In 2003 Elzeviri per Margherita was presented on the RAI-Sat television programme Album by Renato Minore. Giulio Ghirardi has contributed to Italian and international newspapers and journals and taken part in radio and television broadcasts. Ghirardi's long and arduous development is witnessed by a broad range of unpublished writings: about twenty pieces devoted to poetry, prose, the short story and the narrative essay (1972-1992).
Per informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.
Privacy decreto legislativo 196/03 art.13 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 13 D.lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo di quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati inseriti in questo sito è gangemi.com, nella persona di volta in volta delegata ed investita della responsabilità del trattamento.
Cookies (web e siti mobili)
I punti di accesso web e siti mobili non prevedono mai l'utilizzo di cookies per la trasmissione di
informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo,
ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Vengono adoperati esclusivamente i c.d. cookies di sessione che non vengono memorizzati in modo
permanente sul terminale dell'utente, ma svaniscono con la chiusura del browser di navigazione.
Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dai server che permettono di riconoscere l'utente automaticamente) necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente delle pagine.
Il cookie di sessione può permanere sul terminale dell'utente per un massimo di 15 giorni nel caso in cui lo stesso abiliti volontariamente la funzione c.d. remember me. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Ad ogni modo l'utente può configurare il proprio browser web definendo un appropriato livello di restrizione/protezione sui cookies, eliminandoli manualmente, disabilitandoli e/o bloccandoli permanentemente o infine limitando la ricezione degli stessi in funzione del dominio di provenienza.
In conformità con l'art.10 Legge 675/96, la Gangemi Editore Spa, dichiara che:
Grazie della preferenza accordata alle ns. edizioni.
Con la presente registrazione garantisco la veridicità dei dati che verranno forniti e presto il mio consenso all'intero trattamento dei dati che saranno raccolti e accetto le condizioni di cui sopra.
Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online
Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online