Vittorio Alfieri

La concezione della letteratura ovvero della poesia e la mimesi creativa.



Autore:
Collana: Letteratura e linguistica
Formato: 15 x 21 cm
Legatura: Filorefe
ISBN13: 9788874488070
ISBN10: 8874488076
Ub.int: T808E V22i

Anno di edizione:
Pagine: 160

Contenuto: Vittorio Alfieri (1749-1803), poco incline al verseggiare orecchiabile, portato ad un «fare poetico» scevro da ogni accademismo, con un linguaggio assai tormentato, si inserisce nella tradizione lirica italiana in maniera originale, anticipando con le sue inquietudini e con il suo tormento la temperie spirituale, che avrà in Foscolo, Leopardi, Keats, Holderlin, le sue migliori voci poetiche. Alfieri può essere considerato, pertanto, il poeta nuovo della "grecità" ritrovata, come sostiene Filomena Schipani. L'autrice è nata a Catanzaro e vive a Crotone. Ha frequentato gli studi universitari a Pisa, ove ha conseguito la laurea in Lettere.