Vittoria Caldoni Lapcenko

La ‘fanciulla di Albano' nell'arte, nell'estetica e nella letteratura russa



Autore:
Collana: Arte
Formato: 17 x 24 cm
Legatura: Filorefe
ISBN13: 9788849224658
ISBN10: 8849224656
Ub.int: T446E V14i

Anno di edizione:
Pagine: 192

Contenuto: Il volume ricostruisce la vicenda biografica e artistica di Vittoria Caldoni, bellissima modella di Albano Laziale, che intorno al 1820 divenne famosa in tutta Europa. Sconosciuti, invece, i suoi legami con la Russia: Vittoria non solo sposò e seguí in Russia il pittore Grigorij Làpcenko, condividendone fino alla fine il tragico destino, ma alimentò nella cultura russa il “mito” della ‘fanciulla di Albano'. Dati documentari e materiali d'archivio russi e italiani hanno permesso di ricreare lo sfondo culturale e riavvolgere il fil rouge della sua presenza nell'arte, nella letteratura e nell'estetica russe. Una pagina di storia al limite del romanzesco, ma autentica e ancora sorprendentemente attuale.

Rita Giuliani è professoressa ordinaria di Lingua e Letteratura russa alla “Sapienza” di Roma, sua città natale. Ha pubblicato in Europa, Canada, Israele monografie (Leonid Andreev, 1977; Michail Bulgakov, 1981) raccolte e saggi sulla letteratura russa dell'800 e '900. Si occupa di rapporti culturali slavo-romanzi, in specie russo-romani, quali la presenza a Roma di scrittori e artisti russi, e il “mito” di Roma nella letteratura e nell'architettura russe. Ha raccolto in volume saggi postumi del suo maestro A. M. Ripellino (1987) e saggi di tema slavo-romanzo di M. Colucci (2007). Ha dedicato al periodo romano di Gogol' saggi, introduzioni e la monografia La ‘meravigliosa' Roma di Gogol'. La città, gli artisti, la vita culturale nella prima metà dell'Ottocento (2002), edita in russo nel 2009. Gli studi gogoliani le hanno valso il premio letterario russo “Premio N.V. Gogol' in Italia” (2009).

Disponibile anche in edizione integrale in lingua russa (ISBN: 9788849224740)
http://www.gangemieditore.com/scheda_articolo.php?id_prodotto=3985