Vincenzo de Filippis

L'uomo l'intellettuale il martire per la libertà - Prefazione di Augusto Placanica



Autore:
Collana: Storia, Filosofia, Religione
Formato: 17 x 24 cm
Legatura: Filorefe
ISBN13: 9788874483266
ISBN10: 8874483260
Ub.int: T311B V92e V33c R

Anno di edizione:
Pagine: 112

Contenuto: Tra le vittime della feroce reazione del 1799, avrebbe avuto il suo posto anche Vincenzo De Filippis, un calabrese di Tiriolo, grande intellettuale, finora mai compiutamente studiato. Originale studioso di scienze, e soprattutto di matematica, De Filippis si nutriva in cuore la passione per i livelli più rarefatti della cultura, ma unendovi l'ardito vagheggiamento di una società giusta, libera, moderna.
Questo libro del matematico Raffaele Mazzei, appassionato studioso dei rapporti tra scienza e società, ci restituisce - con profondità e competenza insuperabili - l'immagine di un personaggio che finora, per la difficoltà della documentazione per la grande specificità del pensiero, non aveva avuto la ben meritata collocazione nel quadro della storia della cultura meridionale.

Raffaele Mazzei (Catanzaro 1921 - Forlí 1987), professore di matematica e fisica e poi preside nei licei scientifici, è autore di vari studi di storia del pensiero scientifico e dell'organizzazione della cultura. Ha contribuito ai progressi della didattica della matematica con l'edizione italiana della "Logica" del Progetto Nufield (Zanichelli 1974).