Viaggio intorno alla Specola Vaticana

Tra scienza e fede



Autore:
Collana: Fotografia
Formato: 21 x 29,7 cm
Legatura: Filorefe
ISBN13: GE6036
ISBN10: GE6036
Ub.int: T455D V15e

Anno di edizione:
Pagine: 64

Contenuto: L'idea eliocentrica di Copernico, diffusa e difesa da Galileo, ha avuto un grande impatto nel pensiero filosofico e religioso. […] L'astrobiologia, lo studio della vita nel cosmo è una disciplina scientifica all'avanguardia. Per questo motivo la Specola Vaticana è coinvolta in questa ricerca di frontiera con implicazioni filosofiche, teologiche, e sociali, organizzando scuole e convegni su questo argomento. […] la ricerca astrobiologica con delle domande e il fascino che suscita negli scienziati e nell'opinione pubblica apre una strada di frontiera, verso le periferie, esistenziali e fisiche, più lontane e più profonde.
Mentre, tutto ciò che possiamo fare è aspettare con pazienza le sorprese di Dio chi “vide quanto aveva fatto, ed ecco, era cosa molto buona” (Gen 1, 31), sapendo che Egli è la prima e l'ultima Parola, la definitiva.
dall'introduzione alla mostra di Padre José Gabriel Funes Direttore della Specola Vaticana




Cartella Stampa

Alcuni estratti più significativi dalla Cartella Stampa