Hai 0 Prodotto(i) nel tuo Carrello.
Nessun prodotto presente nel carrello
Nessun prodotto presente nel carrello
Contenuto: Negli anni '60 e '70 l'autore ha viaggiato per le capitali d'Europa e d'America, trovandosi di fronte a scenari ambientali assai diversificati tra loro per assetti politici, valori culturali e tradizioni popolari. Ha girato non da turista, ma per assolvere ad incarichi di lavoro o per rispondere a inviti connessi con la sua attività di pubblicista e di storico. Anche in queste pagine, come nei precedenti Personaggi sparsi, Fano appare, scompare e riappare nelle più imprevedibili occasioni. Episodi gustosi, casi singolari, incontri con personalità della politica e della cultura, costituiscono la materia per una narrazione avvincente. L'autore è più attento ai paesaggi umani che non a quelli naturali. I fondali che stanno dietro questi racconti riflettono gli avvenimenti che si succedono dalla guerra fredda al cosiddetto disgelo fra le potenze dell'alleanza atlantica e il blocco dell'Europa orientale guidato dall'Unione Sovietica. Della storica svolta che seguirà alla fine degli anni '80 si avvertono pochi segni premonitori. È il mondo di ieri. Ma non tutto di quel mondo è poi scomparso, e non tutto il nuovo è venuto alla luce in modo chiaramente leggibile, e più spesso è un nuovo in gran parte imprevisto. Di qui gli smarrimenti e le incertezze di oggi. Il lettore darà il proprio giudizio sull'oggi e sul passato che lo ha preceduto. L'autore espone il suo, strada facendo nel narrare, e tenta persino una conclusione.
Antonio Glauco Casanova, nato a Fano nel 1919, è stato insegnante di ruolo nelle Scuole Medie Superiori. Ha ricoperto l'incarico di segretario particolare del Ministro Luigi Preti negli anni '60. Ha diretto a Roma la Unione Italiana per il progresso della cultura e dal 1990 al 1992 il quotidiano del PSDI Umanità. Contemporaneamente agli impegni didattici, culturali e politici ha svolto una intensa attività di pubblicista su giornali, riviste e presso la RAI-TV. Fra i suoi libri ricordiamo: Storia popolare dell'Italia contemporanea in 4 volumi (1965-1970), Il '22. L'anno più nero (1972), Matteotti. Una vita per il socialismo (1974, 1975, 3a ediz.), Perché il 18 aprile. La lotta politica nell'Italia del dopoguerra (1980), Saragat (1991), Ciceruacchio, capo-popolo di Roma (1995), Carlo Bonaparte, principe di Canino (1999), Personaggi sparsi (2001).
Per informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.
Privacy decreto legislativo 196/03 art.13 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 13 D.lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo di quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati inseriti in questo sito è gangemi.com, nella persona di volta in volta delegata ed investita della responsabilità del trattamento.
Cookies (web e siti mobili)
I punti di accesso web e siti mobili non prevedono mai l'utilizzo di cookies per la trasmissione di
informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo,
ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Vengono adoperati esclusivamente i c.d. cookies di sessione che non vengono memorizzati in modo
permanente sul terminale dell'utente, ma svaniscono con la chiusura del browser di navigazione.
Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dai server che permettono di riconoscere l'utente automaticamente) necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente delle pagine.
Il cookie di sessione può permanere sul terminale dell'utente per un massimo di 15 giorni nel caso in cui lo stesso abiliti volontariamente la funzione c.d. remember me. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Ad ogni modo l'utente può configurare il proprio browser web definendo un appropriato livello di restrizione/protezione sui cookies, eliminandoli manualmente, disabilitandoli e/o bloccandoli permanentemente o infine limitando la ricezione degli stessi in funzione del dominio di provenienza.
In conformità con l'art.10 Legge 675/96, la Gangemi Editore Spa, dichiara che:
Grazie della preferenza accordata alle ns. edizioni.
Con la presente registrazione garantisco la veridicità dei dati che verranno forniti e presto il mio consenso all'intero trattamento dei dati che saranno raccolti e accetto le condizioni di cui sopra.
Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online
Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online