Hai 0 Prodotto(i) nel tuo Carrello.
Nessun prodotto presente nel carrello
Nessun prodotto presente nel carrello
Facing English text
Fuori Commercio
Contenuto: Via Margutta più che una strada è una leggenda, un luogo in cui si sono concretizzati quasi miracolosamente cinque secoli di creatività ininterrotta. Per riportare la luce della grande arte in questa via famosa in tutto il mondo, con l'auspicio di una rinascita sulla scia del suo glorioso passato, si è scelto di far scendere in strada, all'aperto, le opere di tredici grandi scultori italiani del 900. Due di loro, fra l'altro, hanno per un certo periodo lavorato proprio qui: Pietro Consagra e Pericle Fazzini. Nella mostra viene proposta un'idea di scultura in cammino nel tempo e in relazione all'ipotesi di tradizione in divenire. D'altro canto, come scrive il curatore dell'esposizione, Gabriele Simongini, non si può negare che proprio tramite l'eccellenza dei suoi scultori l'arte italiana abbia mantenuto un primato internazionale lungo tutto il ventesimo secolo che da tempo era stato perduto in pittura.
Via Margutta is a legend rather than a street; a place where five centuries of continuous creativity blossomed almost miraculously. To make Via Margutta shine once again with the light of great art - in the hope it will be revived in the wake of its glorious past - we decided to place the works of thirteen great twentieth-century Italian sculptors outdoors, in the open-air. Amongst other things, two of these artists worked here for some time: Pietro Consagra and Pericle Fazzini. We propose the concept of sculpture on the road of time and related to the idea of an evolving tradition. In fact, the curator of the exhibition, Gabriele Simongini, writes: we cannot deny that thanks to the excellence of Italian sculptures Italy's art took centre stage internationally throughout the twentieth century, something it had lost in the field of painting.
Arturo Martini, Antonietta Raphaël , Francesco Messina, Giacomo Manzù, Pericle Fazzini, Pietro Consagra, Arnaldo Pomodoro, Augusto Perez, Eugenia Albini, Giuliano Vangi, Floriano Bodini, Renato Mambor, Giuseppe Maraniello
Marina Mattei (a cura di)
€ 40,00
Giorgio Di Genova
€ 32,00
Mariagrazia Dardanelli, Daniela De Angelis (a cura di)
€ 28,00
Carmelo Cipriani (a cura di)
€ 28,00
Giulio G. Rizzo
Scritti di: Alice Di Piero, Monica Ferrarini, Veronica La Porta, Mariella Zoppi
€ 15,00
Per informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.
Privacy decreto legislativo 196/03 art.13 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 13 D.lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo di quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati inseriti in questo sito è gangemi.com, nella persona di volta in volta delegata ed investita della responsabilità del trattamento.
Cookies (web e siti mobili)
I punti di accesso web e siti mobili non prevedono mai l'utilizzo di cookies per la trasmissione di
informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo,
ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Vengono adoperati esclusivamente i c.d. cookies di sessione che non vengono memorizzati in modo
permanente sul terminale dell'utente, ma svaniscono con la chiusura del browser di navigazione.
Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dai server che permettono di riconoscere l'utente automaticamente) necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente delle pagine.
Il cookie di sessione può permanere sul terminale dell'utente per un massimo di 15 giorni nel caso in cui lo stesso abiliti volontariamente la funzione c.d. remember me. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Ad ogni modo l'utente può configurare il proprio browser web definendo un appropriato livello di restrizione/protezione sui cookies, eliminandoli manualmente, disabilitandoli e/o bloccandoli permanentemente o infine limitando la ricezione degli stessi in funzione del dominio di provenienza.
In conformità con l'art.10 Legge 675/96, la Gangemi Editore Spa, dichiara che:
Grazie della preferenza accordata alle ns. edizioni.
Con la presente registrazione garantisco la veridicità dei dati che verranno forniti e presto il mio consenso all'intero trattamento dei dati che saranno raccolti e accetto le condizioni di cui sopra.
Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online
Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online