Hai 0 Prodotto(i) nel tuo Carrello.
Nessun prodotto presente nel carrello
Nessun prodotto presente nel carrello
Contenuto: Luigi Ciaramelletti
Presentazione
Aldo G. Ricci
Prefazione
Introduzione
Sotto il segno di solidati tiburzi
1860-66. Il primo consiglio provinciale - Solidati Tiburzi e i legami di Loggia - 1861-1867. Rieti e Poggio Mirteto dalla VIII alla X legislatura - 1867-71. La sconfitta di Solidati alle Provinciali - 1870 (20 e 27 novembre). Elezioni politiche - 1872-74. Le Provinciali parziali - 1874 (8 novembre). Elezioni politiche - 1875. Provinciali parziali - 1876 (5 novembre). Elezioni politiche - 1877-79. Elezioni provinciali parziali - 1880 (16 maggio). Elezioni politiche - 1880-82. Provinciali parziali - 1882 (29 ottobre). Elezioni politiche - 1883 (11 febbraio). Elezioni politiche suppletive - 1883 (26 agosto). Elezioni politiche suppletive - 1884 (20 aprile). Elezioni politiche suppletive - 1884-85. Provinciali parziali - 1886. La candidatura Arbib
La crisi della sinistra e della destra
Il caso Coccanari- Le "mutazioni" politiche - 1886-88. Provinciali parziali - Morte di Solidati - Le provinciali generali del 1889 e le parziali del 1890-92 - 1890 (23 novembre). Elezioni politiche - 1892 (6-13 novembre). Elezioni politiche - 1895 (26 maggio-2 giugno). Elezioni politiche - 1895 (28 luglio) Elezioni provinciali generali - 1897 (21-26 marzi). Elezioni politiche - 1898 (luglio). Elezioni provinciali parziali - 1900 (3-10 giugno). Elezioni politiche - 1902 (26 luglio). Elezioni provinciali - 1904 (6 novembre). Elezioni politiche - 1905 e 1907. Elezioni provinciali - 1909 (7 marzo). Elezioni politiche - 1910 (2 e 9 gennaio). Politiche suppletive a Poggio Mirteto - 1910 (31 luglio). Elezioni provinciali - 1913 (26 ottobre). Elezioni politiche
Il Collegio di Cittaducale
VIII e IX legislatura (1861-65): Tommasi, Govone, Mannetti - Il primo decennio del consiglio provinciale - La Provincia negli anni Settanta e Ottanta - Gli anni Settanta e Ottanta: deputati e ferrovia - Lo scrutinio di lista: 1882-1890 - 1891: Colajanni sconfitto da Centi - XVIII legislatura (1892). La rivincita di Colajanni - Provinciali 1886-1900 - 1895. Colajanni confermato - XX legislatura: Roselli deputato - 20 marzo 1898. Il moto di Antrodoco - XXI e XXII legislatura - La Provincia dal 1902 al 1914: fra palude e rinnovamento - Le politiche del 7 marzo 1909 - 1913. XXIV legislatura
Isabella Mastropasqua, Ninfa Buccellato (a cura di)
Prefazione di: Grazia Mannozzi
Con il contributo di: Raffaele Bracalenti, Marco Burgalassi, Agata Ciavola
€ 15,00
Annamaria Barbato Ricci
Con un’introduzione di:Vittorio Sgarbi
€ 60,00
Claudio Sciarra
in collaborazione con: Paola Pilati
€ 20,00
Per informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.
Privacy decreto legislativo 196/03 art.13 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 13 D.lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo di quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati inseriti in questo sito è gangemi.com, nella persona di volta in volta delegata ed investita della responsabilità del trattamento.
Cookies (web e siti mobili)
I punti di accesso web e siti mobili non prevedono mai l'utilizzo di cookies per la trasmissione di
informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo,
ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Vengono adoperati esclusivamente i c.d. cookies di sessione che non vengono memorizzati in modo
permanente sul terminale dell'utente, ma svaniscono con la chiusura del browser di navigazione.
Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dai server che permettono di riconoscere l'utente automaticamente) necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente delle pagine.
Il cookie di sessione può permanere sul terminale dell'utente per un massimo di 15 giorni nel caso in cui lo stesso abiliti volontariamente la funzione c.d. remember me. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Ad ogni modo l'utente può configurare il proprio browser web definendo un appropriato livello di restrizione/protezione sui cookies, eliminandoli manualmente, disabilitandoli e/o bloccandoli permanentemente o infine limitando la ricezione degli stessi in funzione del dominio di provenienza.
In conformità con l'art.10 Legge 675/96, la Gangemi Editore Spa, dichiara che:
Grazie della preferenza accordata alle ns. edizioni.
Con la presente registrazione garantisco la veridicità dei dati che verranno forniti e presto il mio consenso all'intero trattamento dei dati che saranno raccolti e accetto le condizioni di cui sopra.
Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online
Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online