Hai 0 Prodotto(i) nel tuo Carrello.
Nessun prodotto presente nel carrello
Nessun prodotto presente nel carrello
Facing English text - - I edizione
Fuori Commercio
Contenuto: Volume disponibile nella nuova edizione in italiano, inglese e spagnolo con codice EAN 9788849230451 a questo link
Catalogo della mostra UN.IT esposta per la prima volta alla Biblioteca nazionale centrale di Roma dal 14 febbraio al 14 marzo 2008.
Il catalogo che accompagnava l'esposizione conteneva, oltre ai testi iniziali che è possibile leggere anche in questo libro, le fotografie dei 41 siti italiani che erano allora nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO. Negli anni successivi la prima edizione è stataintegrata con le immagini dei siti che entravano via via nella lista e venivano acquisiti sia nel percorso espositivo, sia nel volume cheha accompagnato la mostra in tutte le sue tappe. Oggi, nell'edizione del 2013, si sono aggiunti Monte San Giorgio (la parte italiana si è aggiunta al precedente sito svizzero già iscritto), i siti palafitticoli preistorici dell'arco alpino (Italia, Svizzera Francia, Germania, Austria, Slovenia), e i Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568-774 d.C.), fotografati da Fossati, Guerrieri e Romano. Un aggiornamento cosí consistente, per il numero di fotografie e per le caratteristiche dei siti, ha richiesto anche alcuni testi che sono stati inseriti senza modificare i precedenti.
Catalog of the UN.IT exhibition presented for the first time at the National Central Library of Rome from 14 February to 14 March 2008.
In addition to the original introductory texts, which are also included in this new edition, the catalogue of the first exhibition includedphotographs of the 41 Italian sites that were inscribed on the UNESCO World Heritage List at that time. In later years as more siteswere inscribed they were also added to the exhibition and the expanded catalogue, at each edition. The additions for 2013 are the Italian part of Monte San Giorgio (added to the Swiss part, which was already inscribed), the prehistoricpile-dwelling sites in the Alps (in Italy, Switzerland, France, Germany, Austria, and Slovenia), and The Lombards in Italy: Their places ofpower (568-774 AD); all have been photographed by Fossati, Guerrieri, and Romano. Some additional texts have been inserted in viewof the substantial size of this update, the characteristics of the sites, and the number of photographs. The earlier texts remain unchanged.
Isabella Mastropasqua, Ninfa Buccellato (a cura di)
Prefazione di: Grazia Mannozzi
Con il contributo di: Raffaele Bracalenti, Marco Burgalassi, Agata Ciavola
€ 15,00
Annamaria Barbato Ricci
Con un’introduzione di:Vittorio Sgarbi
€ 60,00
Barbara Singer Herz (a cura di)
€ 28,00
Carlo Soldatini, Antonino Lauretta
€ 28,00
Francesco Leoncini
€ 15,00
Per informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.
Privacy decreto legislativo 196/03 art.13 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 13 D.lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo di quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati inseriti in questo sito è gangemi.com, nella persona di volta in volta delegata ed investita della responsabilità del trattamento.
Cookies (web e siti mobili)
I punti di accesso web e siti mobili non prevedono mai l'utilizzo di cookies per la trasmissione di
informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo,
ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Vengono adoperati esclusivamente i c.d. cookies di sessione che non vengono memorizzati in modo
permanente sul terminale dell'utente, ma svaniscono con la chiusura del browser di navigazione.
Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dai server che permettono di riconoscere l'utente automaticamente) necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente delle pagine.
Il cookie di sessione può permanere sul terminale dell'utente per un massimo di 15 giorni nel caso in cui lo stesso abiliti volontariamente la funzione c.d. remember me. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Ad ogni modo l'utente può configurare il proprio browser web definendo un appropriato livello di restrizione/protezione sui cookies, eliminandoli manualmente, disabilitandoli e/o bloccandoli permanentemente o infine limitando la ricezione degli stessi in funzione del dominio di provenienza.
In conformità con l'art.10 Legge 675/96, la Gangemi Editore Spa, dichiara che:
Grazie della preferenza accordata alle ns. edizioni.
Con la presente registrazione garantisco la veridicità dei dati che verranno forniti e presto il mio consenso all'intero trattamento dei dati che saranno raccolti e accetto le condizioni di cui sopra.
Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online
Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online