Hai 0 Prodotto(i) nel tuo Carrello.
Nessun prodotto presente nel carrello
Nessun prodotto presente nel carrello
Contenuto: L'emozione di servire la propria nazione, questa è la motivazione ispiratrice di Una vita nel Palazzo, autobiografia-reportage che l'Autore definisce in sintesi: un modo nuovo ed originale per introdurre il cittadino nel Palazzo, virtualmente e in punta di piedi, sicché potrà sbirciare cosa succede all'interno delle segrete stanze del potere. Il racconto, fatto da un Esperto di comunicazione istituzionale e di tecniche legislative, è curato nei dettagli e rivolto ad una serie di destinatari: dai cultori della politica ai sani nazionalisti, alla gente comune ed in particolare a studenti delle superiori ed universitari; i quali, attratti dalla bellezza del Palazzo, Chigi o Madama o Montecitorio che sia o incuriositi da tanti episodi istituzionali o eventi culturali possano entrare idealmente nel mondo dell'alta amministrazione, affacciandosi alla mitica stanza dei bottoni. Il tutto a cavallo tra la fine del Novecento ed i primi vent'anni del III millennio, tra la I e la II Repubblica, scorgendone i tratti essenziali, inauditi o inediti, con un approccio smart ed a sprazzi ironico.
Curiosità: la prima volta del Cavaliere nel Palazzo ed il I Picchetto d'onore* a Palazzo Chigi ad opera del più giovane Capo di Gabinetto, facente funzioni. È stato un civil servant per 24 Governi della Repubblica in 8 settori d'attività istituzionale.
*Video del I Picchetto d'Onore a Palazzo Chigi disponibile con QR Code
Michele Marino è stato Cerimoniere del Presidente del Consiglio, Ciampi, e Vice Capo di Gabinetto del Vicepresidente del Consiglio dei Ministri, I e II Governo Berlusconi (nel primo a soli 39 anni) ed ha collaborato con ben cinque autorità politiche al governo del Paese. Ex Dirigente della Presidenza del Consiglio, è stato anche Docente presso le Scuole della Pubblica Amministrazione e ideatore dei Corsi sulle tecniche legislative e del Picchetto d'onore a Palazzo Chigi in occasione dell'entrata a Palazzo del Presidente, Silvio Berlusconi (maggio '94); e promotore dell'apertura dei palazzi alle visite guidate, come membro del Comitato per i giovani e le Istituzioni repubblicane.
Isabella Mastropasqua, Ninfa Buccellato (a cura di)
Prefazione di: Grazia Mannozzi
Con il contributo di: Raffaele Bracalenti, Marco Burgalassi, Agata Ciavola
€ 15,00
Annamaria Barbato Ricci
Con un’introduzione di:Vittorio Sgarbi
€ 60,00
Per informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.
Privacy decreto legislativo 196/03 art.13 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 13 D.lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo di quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati inseriti in questo sito è gangemi.com, nella persona di volta in volta delegata ed investita della responsabilità del trattamento.
Cookies (web e siti mobili)
I punti di accesso web e siti mobili non prevedono mai l'utilizzo di cookies per la trasmissione di
informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo,
ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Vengono adoperati esclusivamente i c.d. cookies di sessione che non vengono memorizzati in modo
permanente sul terminale dell'utente, ma svaniscono con la chiusura del browser di navigazione.
Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dai server che permettono di riconoscere l'utente automaticamente) necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente delle pagine.
Il cookie di sessione può permanere sul terminale dell'utente per un massimo di 15 giorni nel caso in cui lo stesso abiliti volontariamente la funzione c.d. remember me. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Ad ogni modo l'utente può configurare il proprio browser web definendo un appropriato livello di restrizione/protezione sui cookies, eliminandoli manualmente, disabilitandoli e/o bloccandoli permanentemente o infine limitando la ricezione degli stessi in funzione del dominio di provenienza.
In conformità con l'art.10 Legge 675/96, la Gangemi Editore Spa, dichiara che:
Grazie della preferenza accordata alle ns. edizioni.
Con la presente registrazione garantisco la veridicità dei dati che verranno forniti e presto il mio consenso all'intero trattamento dei dati che saranno raccolti e accetto le condizioni di cui sopra.
Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online
Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online