Hai 0 Prodotto(i) nel tuo Carrello.
Nessun prodotto presente nel carrello
Nessun prodotto presente nel carrello
Fuori Commercio
Contenuto: Il volume è sostituito dalla nuova edizione, Un giallo nel mondo dell'arte (ISBN 9788849237047)
[...] La perfetta religiosa è un lavoro di qualità e di livello che colpisce per finezza, arguzia ed eleganza della scrittura, in uno scrittore sostanzialmente esordiente già cosí sicuro di sé, dei suoi mezzi e della struttura generale dell'opera, perfettamente dominata e coerente dall'inizio alla fine. Nella trama, invero avvincente ed efficace, eccellente appare la definizione dei caratteri, fatto essenziale in un tipo di narrazione come quella del giallo che deve certamente attrarre l'attenzione del lettore con una tensione continua ma far bene comprendere anche quali siano gli orientamenti, le meditazioni e le riflessioni dell'autore, talvolta inseriti in maniera implicita, talaltra più espliciti. Cosa che puntualmente accade in quest'opera prima di Fabio Calabrese. Il libro è poi divertente, nel senso più nobile della parola, e possiede il dono della sintesi, che rende la lettura sempre piacevole, senza stancare ma anzi procurando autentico diletto e desiderio di proseguire. CLAUDIO STRINATI
[
] La perfetta religiosa è un giallo dall'architettura inappuntabile, ma è anche un romanzo colto. Ed è persino un esercizio di stile sull'emotività razionale, dove l'amore è sempre tra parentesi, appena percepito sullo sfondo, con il suo gioco di attrazioni asimmetriche e con il suo ciclico rimando ai sentimenti e al tormento dei protagonisti. C'è poi l'arte e quella disincantata ossessione per le investigazioni, di cui Calabrese inconsapevole doppelgänger del maresciallo Damiani è animato, tra vertigini e colpi di scena ineludibili, che fanno della storia un lavoro esemplare, di ordine ed equilibrio; una gemma dal taglio perfetto. MASSIMO ROSSI RUBEN
FABIO CALABRESE è nato a Roma nel 1971. Si è arruolato a 19 anni nella Guardia di Finanza e presta servizio con il grado di Maresciallo Aiutante presso il Gruppo Tutela Patrimonio Archeologico del Nucleo Polizia Tributaria Roma. Si occupa di indagini nel mondo dell'arte ed è attivo nella catalogazione scientifica di giacimenti culturali, partecipando a progetti didattici ed espositivi per opere recuperate nell'indotto clandestino.
Isabella Mastropasqua, Ninfa Buccellato (a cura di)
Prefazione di: Grazia Mannozzi
Con il contributo di: Raffaele Bracalenti, Marco Burgalassi, Agata Ciavola
€ 15,00
Annamaria Barbato Ricci
Con un’introduzione di:Vittorio Sgarbi
€ 60,00
Per informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.
Privacy decreto legislativo 196/03 art.13 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 13 D.lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo di quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati inseriti in questo sito è gangemi.com, nella persona di volta in volta delegata ed investita della responsabilità del trattamento.
Cookies (web e siti mobili)
I punti di accesso web e siti mobili non prevedono mai l'utilizzo di cookies per la trasmissione di
informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo,
ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Vengono adoperati esclusivamente i c.d. cookies di sessione che non vengono memorizzati in modo
permanente sul terminale dell'utente, ma svaniscono con la chiusura del browser di navigazione.
Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dai server che permettono di riconoscere l'utente automaticamente) necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente delle pagine.
Il cookie di sessione può permanere sul terminale dell'utente per un massimo di 15 giorni nel caso in cui lo stesso abiliti volontariamente la funzione c.d. remember me. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Ad ogni modo l'utente può configurare il proprio browser web definendo un appropriato livello di restrizione/protezione sui cookies, eliminandoli manualmente, disabilitandoli e/o bloccandoli permanentemente o infine limitando la ricezione degli stessi in funzione del dominio di provenienza.
In conformità con l'art.10 Legge 675/96, la Gangemi Editore Spa, dichiara che:
Grazie della preferenza accordata alle ns. edizioni.
Con la presente registrazione garantisco la veridicità dei dati che verranno forniti e presto il mio consenso all'intero trattamento dei dati che saranno raccolti e accetto le condizioni di cui sopra.
Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online
Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online