Un etrusco alla scoperta del mondo

Il manoscritto dell'Isola di Lemmo



Autore:
Collana: Letteratura e linguistica
Formato: 17 x 24 cm
Legatura: Filorefe
ISBN13: 9788849202953
ISBN10: 8849202954
Ub.int: T812C V21f

Anno di edizione:
Pagine: 272

Contenuto: N° 57 della collana "Le storie della Storia" fondata da Giuseppe Selvaggi e diretta da Silvio Traversa

Il manoscritto dell'isola di Lemno narra le avventure e i viaggi di Larth, giovane Etrusco, che viene sradicato dalla sua città di origine (Volsinii, l'antica Orvieto) dalle legioni romane che hanno colonizzato il suo popolo.
Il mondo nuovo in cui è costretto ad entrare è quello greco-ellenistico, dove la nascita di un organismo statale più vasto provoca, con la decadenza della Polis, la fine della democrazia. E' un mondo che per l'aspetto socio-economico presenta puntuali analogie con il nostro presente, dove la globalizzazione dei processi economici ha messo in crisi la politica e, dunque, minaccia la democrazia.

Maria Patrizia Annavini è nata a Roma nel 1949, dove ha vissuto fino al suo trasferimento nella Tuscia. Ed è proprio in questa terra, dominata ancora dallo spirito dell'antico e affascinante popolo degli Etruschi, che le si sono fatti avanti i personaggi del manoscritto di Lemno, grazie ai quali le sue due vocazioni - le scienze umanistiche e la letteratura - si sono potute incontrare in questa suggestiva opera di esordio nella narrativa.