Hai 0 Prodotto(i) nel tuo Carrello.
Nessun prodotto presente nel carrello
Nessun prodotto presente nel carrello
Contenuto: ISSN 2611-4062
XVI Congresso UID Perugia, 19/21 settembre 2019
Il 41° Convegno Internazionale dei Docenti delle Discipline della Rappresentazione / Congresso della Unione Italiana per il Disegno, ospitato nel 2019 dall'Università degli Studi di Perugia, ha suggellato simbolicamente un lungo percorso culturale, che ha preso le mosse alla metà degli anni Ottanta, quando Adriana Soletti e Roberto de Rubertis fondarono quella che poi Franco Purini ha ribattezzato con grande generosità la Scuola di Perugia. D'altra parte è innegabile che quella fondata da Adriana Soletti e Roberto de Rubertis ha rappresentato una vera e propria scuola che, seppure nel corso degli anni è stata funestata da due perdite molto dolorose (Claudio Moriconi e la stessa Adriana Soletti), è stata alimentata con continuità dall'acquisizione di nuovi docenti e di giovani dottori di ricerca (Antonio Ludovico, Fabio Bianconi, Valeria Menchetelli, Simone Bori, Marco Filippucci, Luca Martini, Giacomo Pagnotta, Giovanna Ramaccini), riversando le proprie energie su due ambiti di ricerca straordinariamente pionieristici quali le valenze espressive delle strumentazioni infografiche e le valenze figurative delle periferie metropolitane. Ma anche una scuola che si è contraddistinta per la capacità di non confondere mai il mezzo con il fine, predicando l'importanza di utilizzare le strumentazioni informatiche senza essere prevaricati e di studiare criticamente le neoplasie urbane da nuovi punti di vista. Non a caso gli anni della Scuola di Perugia sono stati pregni di iniziative epocali: dal convegno internazionale Il Rilievo tra Storia e Scienza (1989), volto a celebrare il ruolo del disegno come luogo della conoscenza profonda, alla performance Duetto (2005), in cui Gaspare De Fiore e Alfred Hohenegger si confrontarono sulle divergenze comunicative (ma anche sulle convergenze comunicative) del disegno e della scrittura.
XVI Congress UID Perugia, September 19/21 2019
The 41st International Conference of Representation Disciplines Teachers / Congress of Unione Italiana per il Disegno, hosted in 2019 by the University of Perugia, has symbolically sealed a long cultural journey, which started in the mid-eighties, when Adriana Soletti and Roberto de Rubertis broke through what Franco Purini later renamed with great generosity the School of Perugia. On the other hand, it is undeniable that the school founded by Adriana Soletti and Roberto de Rubertis has represented a real school that, although over the years has been plagued by two very painful losses (Claudio Moriconi and Adriana Soletti herself), has been continuously fed by the acquisition of new teachers and young research doctors (Antonio Ludovico, Fabio Bianconi, Valeria Menchetelli, Simone Bori, Marco Filippucci, Luca Martini, Giacomo Pagnotta, Giovanna Ramaccini), by focusing their energies on two extraordinarily pioneering fields of research such as the expressive values of infographic instruments and the figurative values of metropolitan suburbs. But also, a school that has distinguished itself for its ability to never confuse the medium with the end, by preaching the importance of using computer equipment without being prevaricated and to critically study urban neoplasia from new points of view. It isn't by chance that the years of the School of Perugia have been full of epoch-making initiatives: from the international conference Il Rilievo tra Storia e Scienza (1989), aimed at celebrating the role of drawing as a place of deep knowledge, to the performance Duetto (2005), in which Gaspare De Fiore and Alfred Hohenegger discussed the communicative divergences (but also the communicative convergences) of drawing and writing.
Autori/Authors:
Albini Giovanni; Cocchiarella Luigi; Bandeira Araújo António; Olivero Lucas Fabián; Rossi Adriana; Bergamo Francesco; Butragueño Díaz-Guerra Belén; Salgado de la Rosa Mariasun; Raposo Grau Javier Francisco; Casonato Camilla; Maria Cennamo Gerardo; Centineo Santi; D'Uva Domenico; Donelli Andrea; Ferrer Forés Jaime J.; Gay Fabrizio; Cazzaro Irene; Giordano Paolo; Pompeiana Iarossi Maria; Luigini Alessandro; Marotta Anna; Marrocco Rosario; Martínez Zimmermann María Luisa; Bravo de Laguna Socorro Alberto; Ojeda Bruno María Lucía; Mercurio Sonia; Neuefeind Anja B.; Lange Carolin; Schmitz Thomas H.; Pellegatta Cristina; Argenziano Pasquale; Attenni Martina; Bianchini Carlo; Ippolito Alfonso; Avella Alessandra; Avella Fabrizio; Giaimi Elisa; Baglioni Leonardo; Bagordo Giovanni Maria; Basso Alessandro; Battini Carlo; Becherini Pietro; Bertocci Stefano; Pivetta Michelangelo; Bigongiari Matteo; Bianchi Alessandro; Bianconi Fabio; Romor Jessica; Tricarico Margherita; Musaio Somma Letizia; Pedone Roberto; Conte Antonio; Valenti Graziano Mario; Vattano Starlight; Vita Gianluca Emilio Ennio; Agnello Fabrizio; Aiello Damiano; D'Agostino Graziana; Galizia Mariateresa; Garozzo Raissa; Santagati Cettina; Antuono Giuseppe; Papa Lia Maria; Arena Adriana; Arena Marinella; Colistra Daniele; Mediati Domenico; Camassa Antonio; Fabretti Giuseppe; Spadafora Giovanna; Capone Mara; Lanzara Emanuela; Cera Valeria; Carbonari Fabiana; Chiavoni Emanuela; Docci Mario; Gandolfi Fernando; Gentile Eduardo; Ottavianelli Ana; Cardaci Alessio; Carnevali Laura; Lanfranchi Fabio; Menconero Sofia; Carpiceci Marco; Colonnese Fabio; Chías Navarro Pilar; Abad Tomás; Cioli Federico; Cirafici Alessandra; Palmieri Alice; Corniello Luigi; Cottini Anastasia; Cundari Cesare; Cundari Gian Carlo; Cundari Maria Rosaria; Bixio Antonio; Radogna Veronica; Blasi Roberto; Bolognesi Cecilia; Fiorillo Fausta; Bori Simone; Dottorini Eleonora; Bortot Alessio; Bosco Angela; D'Andrea Andrea; Broglia Francesco; Bronzino Giosuè Pier Carlo; Del Giudice Matteo; Osello Anna; Zerbinatti Marco; Brusaporci Stefano; Centofanti Mario; Maiezza Pamela; Tata Alessandra; Ruggieri Andrea; Cabodevilla-Artieda Ignacio; Agustín Hernández Luis; Vallespín Muniesa Aurelio; Calia Marianna; Gasperuzzo Francesca; Giandebiaggi Paolo; Simeti Silvia; Volta Stefano; Rossi Sauro; Giannattasio Carlo; Gutiérrez Labory Elsa; Solana Suárez Enrique; Incerti Manuela; Iovane Domenico; Leserri Massimo; Gomez Bustamante Sonia; Olmos Lorduy Juan Pablo; Silva Vásquez José de Jesús; Lumini Andrea; Bordini Eugenia; Maiolatesi Alessia; Flavio Mancini Matteo Flavio; Marchis Elena Teresa Clotilde; D'Agostino Pierpaolo; Damiano Salvatore; Davico Pia; De Lorenzo Francesco; De Miguel Sánchez Manuel; Paz Llorente Zurdo María; De Paoli Massimo; Di Gregorio Giuseppe; Farroni Laura; Canciani Marco; Tarei Giulia; Fortunato Giuseppe; Zappani Antonio Agostino; Galli Marco; Griffo Marika; Inglese Carlo; Ismaelli Tommaso; De Giorgi Lara; Ditaranto Immacolata; Leucci Giovanni; Scardozzi Giuseppe; Garzino Giorgio; Gasparetto Francesca; Baratin Laura; Triolo Paolo; Paris Leonardo; Rossi Maria Laura; Parrinello Sandro; Picchio Francesca; De Marco Raffaella; Doria Elisabetta; Barazzoni Paola; Passamani Ivana; Pontoglio Emilii Matteo; Lamponi Livia; Pellegri Giulia; Salvetti Francesca; Piumatti Paolo; Potestà Giorgia; Quici Fabio; Rebecchini Federico; Repola Leopoldo; di Luggo Antonella; Campi Massimiliano; Scandurra Simona; Pulcrano Margherita; Scotto di Carlo Nicola; Pisano Fabiana; Cabezos Bernal Pedro Manuel; Martín Fuentes Daniel Vicente; Rossi Daniele; Olivieri Alessandro; Martone Maria; Giugliano Alessandra Marina; Masserano Silvia; Cochelli Paola; Riavis Veronica; Menichelli Simone; Ristori Margherita Maria; Sorignani Camilla; Tarducci Marta; Tesei Luca; Zoccolini Veronica; Merlo Alessandro; Lavoratti Gaia; Messina Barbara; Chiarenza Stefano; Mollicone Antonio; Montes Serrano Carlos; Alonso Rodríguez Marta; Netti Rossana; Oreni Daniela; Fant Rebecca; Pagliano Alessandra; Cipriano Angela; D'Auria Saverio; Bernardi Fabio; Cristofolini Alberto; Borin Paolo; Monteleone Cosimo; Angela Bernardello Rachele; Gazzetta Angelo; Calandriello Antonio; Càndito Cristina; Celoria Ilenio; Meloni Alessandro; Capano Francesca; Ines Pascariello Maria; Carazo Lefort Eduardo; Moral García Álvaro; Castillo Perote Irene; Matas Royo Luis; Castagnolo Valentina; Christiana Maiorano Anna; Rossi Gabriele; Cervellini Franco; Ciammaichella Massimiliano; Cianci Maria Grazia; Calisi Daniele; Colaceci Sara; Molinari Matteo; Russo Michele; Salvatore Marta; Scalzo Marcello; Tioli Francesco; Verdoscia Cesare; Mongiello Giovanni; Di Puppo Mario; Musicco Antonella; Tavolare Riccardo; Zerbi Andrea; Mikolajewska Sandra; Zerlenga Ornella; Álvarez Arce Raquel; Galván Desvaux Noelia; Martínez Rodríguez José Manuel; Amoruso Giuseppe; Mironenko Polina; Balzani Marcello; Maietti Federica; Rossato Luca; Viroli Francesco; Medici Marco; Ferrari Federico; Tasselli Nicola; Melley Maria Evelina; Tedeschi Cecilia; Vernizzi Chiara; Meschini Alessandra; Feriozzi Ramona; Moglia Giuseppe; Rebaudengo Manuela; Ruffino Pablo Angel; Pastore Domenico; Sisci Francesca; Pietropaolo Chiara; Pisciotta Maria Bruna; Spataro Valentina; Vicentelli Gaia; Piscitelli Manuela; Ramaccini Giovanna; Romano Felice; Scaglione Michela; Eriche Sara; Scamuzzi Iole; Moretti Stefano; Spallone Roberta; Lo Turco Massimiliano; Palma Valerio; Palomba Daniela; Rino Fulvio; Acquaviva Sabrina; Amoroso Linda; Minini Giulia; Dotto Edoardo; Fasolo Marco; Camagni Flavia; Florio Wilson; Tagliari Ana; Corres Melachos Felipe; Giuliano Sebastiano; Gómez Zepeda Mónica; Carlos Ortiz Tabarez Juan; Lancha Joubert José; Castral Paulo César; Helena Tanoue Vizioli Simone; Farsoni Villa Gabriela; Lenci Ruggero; Liva Gabriella; Maggio Francesco; Dell'Aria Stefano; Martini Luca; Caffio Giovanni; Capitanio Carolina; Cervero Sánchez Noelia; Cicalò Enrico; Cirillo Vincenzo; Conte Sara; Rossi Michela; D'Acunto Giuseppe; Coniglio Stefania; Dell'Amico Anna; Empler Tommaso; Caldarone Adriana; Fusinetti Alexandra; Falcidieno Maria Linda; Bistagnino Enrica; Ruggiero Maria Elisabetta ; Malagugini Massimo; Torti Ruggero; Filippucci Marco; Sdegno Alberto; Taboada José Antonio Franco ; Tunzi Pasquale; Valentino Michele; Ansaldi Barbara; Attademo Greta; Bercigli Monica; Bocconcino Maurizio Marco; Bollini Letizia; Bonetto Jacopo; Giordano Andrea; Callegaro Chiara; Carraro Filippo; Mazzariol Alessandro; Perticarini Maurizio; Buratti Giorgio; Pancani Giovanni; Papi Daniele Giovanni; Patanè Claudio; Pavignano Martino; Zich Ursula; Pettoello Giulia; Piga Barbara Ester Adele; Puma Paola; Trizio Ilaria; Savini Francesca; De Gasperis Giovanni; Cordisco Alessio; Fiore Sandra; Maria Ugliotti Francesca; Levante Riccardo; Urbina Ezio Nicolas Bruno; Urso Agostino; Vedoà Marco; Enríquez Legarra Sara; Garofalo Vincenza; Innocenti Sereno; Ippoliti Elena; La Placa Silvia; Ricciarini Marco; López González Concepción; Germes Valls Pablo; Magagnini Marta; Sardo Nicolò; Marchetti Valentina; Menchetelli Valeria; Palestini Caterina.
Giovanna Cassese, Marinella Paderni (a cura di)
Contributi di/Contributions by Alessandra Barbuto, Marco Bazzini, Becky Beasley, Giordano Bruno, Stefano Casciani, Giovanna Cassese, Flaviano Celaschi, Claudia Collina, Luisa Maria Collina, Maria Corbi, Massimiliano Datti, Arturo Dell’Acqua Bellavitis, Beppe Finessi, Enrico Fornaroli, Giuseppe Furlanis, Claudio Gambardella, Paolo Gonzato, Elisabetta Gonzo, Massimo Isola, Daniela Lotta, Maria Letizia Melina, Franco Mello, Mario Nanni, Marinella Paderni, Anty Pansera, Jonathan Pierini, Raimonda Riccini, Pierluigi Sacco
€ 28,00
Siliano Simoncini (a cura di)
Saggi di: Giuseppe Furlanis, Michela Deni, Siliano Simoncini, Stefano M. Bettega, Antonio Glessi, Francesco Fumelli
€ 24,00
Paolo Belardi (a cura di)
Con Saggi di: Giovanni Albini, Luigi Cocchiarella, António Bandeira Araújo, Lucas Fabián Oli,, Adriana Rossi, Francesco Bergamo, Belén Butragueño Díaz-Guerra, Mariasun Salgado de la Rosa, Javier Francisco Raposo Grau, Camilla Casonato, Gerardo Maria Cennamo, Santi Centineo, Domenico D’Uva, Andrea Donelli, Jaime J. Ferrer Forés, Fabrizio Gay, Irene Cazzaro, Paolo Giordano, Maria Pompeiana Iarossi, María Luisa Martínez Zimmermann, Alessandro Luigini, Anna Marotta, Alberto Bravo de Laguna Socorro, María Lucía Ojeda Bruno, Rosario Marrocco, Sonia Mercurio, Anja B. Neuefeind, Carolin Lange, Thomas H. Schmitz, Cristina Pellegatta, Pasquale Argenziano, Martina Attenni, Carlo Bianchini, Alfonso Ippolito, Silvia La Placa, Alessandra Avella, Fabrizio Avella, Elisa Giaimi, Leonardo Baglioni, Giovanni Maria Bagordo, Alessandro Basso, Carlo Battini, Pietro Becherini, Stefano Bertocci, Michelangelo Pivetta, Matteo Bigongiari, Alessandro Bianchi, Fabio Bi
€ 100,00
Antonio Marano
€ 30,00
Ruggero Lenci (a cura di)
Con Saggi di: Ruggero Lenci, Gianluigi Lerza, Chiara Luchino
€ 20,00
Per informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.
Privacy decreto legislativo 196/03 art.13 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 13 D.lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo di quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati inseriti in questo sito è gangemi.com, nella persona di volta in volta delegata ed investita della responsabilità del trattamento.
Cookies (web e siti mobili)
I punti di accesso web e siti mobili non prevedono mai l'utilizzo di cookies per la trasmissione di
informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo,
ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Vengono adoperati esclusivamente i c.d. cookies di sessione che non vengono memorizzati in modo
permanente sul terminale dell'utente, ma svaniscono con la chiusura del browser di navigazione.
Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dai server che permettono di riconoscere l'utente automaticamente) necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente delle pagine.
Il cookie di sessione può permanere sul terminale dell'utente per un massimo di 15 giorni nel caso in cui lo stesso abiliti volontariamente la funzione c.d. remember me. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Ad ogni modo l'utente può configurare il proprio browser web definendo un appropriato livello di restrizione/protezione sui cookies, eliminandoli manualmente, disabilitandoli e/o bloccandoli permanentemente o infine limitando la ricezione degli stessi in funzione del dominio di provenienza.
In conformità con l'art.10 Legge 675/96, la Gangemi Editore Spa, dichiara che:
Grazie della preferenza accordata alle ns. edizioni.
Con la presente registrazione garantisco la veridicità dei dati che verranno forniti e presto il mio consenso all'intero trattamento dei dati che saranno raccolti e accetto le condizioni di cui sopra.
Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online
Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online