UID 2018 - Rappresentazione materiale/immateriale - Drawing as (in) tangible

UID Unione Italiana Disegno – Atti del 40° Convegno internazionale dei Docenti delle discipline della Rappresentazione / Proceedings of the 40th International Conference of Teachers of the disciplines of the Representation



Autore:
Collana: Disegno, Rilievo, Design
Formato: 24 x 28,5 cm
Legatura: Cartonato
ISBN13: 9788849236514
ISBN10: 9788849236514
Ub.int: T710E V70d

Facing English text


Anno di edizione:
Pagine: 1592

Contenuto: ISSN 2611-4062

XV Congresso UID – Milano, 13/15 settembre 2018
È forte la tentazione di aprire questa Prefazione agli atti del 40.mo Convegno dei Docenti delle Discipline della Rappresentazione – il più importante dei nostri appuntamenti annuali, la cui prima edizione si tenne il 3-4-5 maggio 1979 a Santa Margherita Ligure – con qualche considerazione sul percorso che ci ha condotto fin qui. È però anche facile rinunciare, perché il Comitato Tecnico Scientifico della UID ha deciso di ricordare adeguatamente la ricorrenza, avviando in realtà, considerato che nel 2020 cade poi il 40.mo anniversario della fondazione della nostra società scientifica (formalmente costituita il 4 agosto 1980), un biennio di celebrazioni e, soprattutto, di riflessioni su “chi siamo, da dove veniamo”, ma pure su “dove andiamo”, anzi: su dove “dobbiamo andare”. Ci sta lavorando uno specifico gruppo di lavoro della UID, coordinato dal Vice Presidente Mario Centofanti, e i primi prodotti sono stati preparati proprio per questo Convegno di Milano, nel cui programma è stata prevista una sessione ad hoc. Mi pare allora più opportuno segnalare come quest'appuntamento milanese segni in maniera definitiva l'inserimento del Politecnico di Milano tra le realtà più significative della comunità scientifica della rappresentazione. Forse da sempre è, dopo Sapienza-Università di Roma, la sede con il maggior numero di incardinati sul settore scientifico-disciplinare ICAR/17; di sicuro, è stata la prima in Italia in cui la nostra attività di ricerca e didattica ha iniziato a cimentarsi a più ampio spettro nei diversi campi dall'architettura, del design e dell'ingegneria. Però solo negli ultimi anni è riuscita ad affermarsi in maniera esplicita, grazie soprattutto a un gruppo di giovani preparati e motivati, che finalmente ha trovato un'autorevole, consapevole e riconosciuta leadership in Rossella Salerno. Dopo una serie di significative iniziative, anche a livello internazionale, che hanno avuto il Patrocinio della UID – come il Seminario Brainstorming BIM. Il modello tra rilievo e costruzione, promosso da Cecilia Bolognesi alla fine del 2016; il 5th INTBAU International Annual Event, organizzato nel luglio 2017 da Giuseppe Amoruso e la ICGG 2018, 18th International Conference on Geometry and Graphics, l'appuntamento biennale della ISGG che si è svolta ad agosto scorso per iniziativa di Luigi Cocchiarella – l'organizzazione del nostro Convegno annuale costituisce un traguardo di assoluto rilievo. Per il Politecnico di Milano e per la UID, che non poteva più fare a meno dell'importante e continuo contributo milanese. Ringrazio Rossella, Michela Rossi, Andrea Rolando e tutti i colleghi del Politecnico per il grande sforzo che hanno fatto. L'Introduzione di Rossella Salerno mi consente, quest'anno, di essere più breve rispetto agli anni scorsi. Mi limiterò, pertanto, ad alcune considerazioni sulla partecipazione al Convegno e a una lettura trasversale dei paper, non per Focus, cercando soprattutto di cogliere ed evidenziare i macro temi che risultano più o meno coltivati. A tal fine la lettura dei paper accettati per la pubblicazione agli Atti, finalizzata a scrivere questa Prefazione, è una delle esperienze più faticose ma nello stesso tempo più interessanti e istruttive, come Presidente della UID; determinante per rendersi conto dello stato dell'attività scientifica in corso nella nostra comunità. È infatti nei convegni che in genere vengono presentati, offrendoli alla discussione e alla verifica dei colleghi, i primi risultati delle ricerche in atto, ben prima che sulle stesse vengano redatti meditati articoli o, nei casi di temi di maggiore respiro, scritte corpose monografie.

XV Congress UID – Milan, September 13/15 2018
The wish to open this Preface to the 40th Conference of Professors in Representation Disciplines – the most important of our yearly meetings, the first edition of which took place in May 3-4- 5, 1979 in Santa Margherita Ligure – with some thinking about the path that led us here is strong. It also easy, though, to renounce, because UID's Technical-Scientific Committee decided to adequately celebrate the anniversary, starting two years of celebrations and, most of all, reflections on “who are we, and where we come from”, or “where we are supposed to go”, considering that 2020 there will be the anniversary of our scientific society foundation (formally founded August 4, 1980). A specific work group of the UID coordinated by Vice President Mario Centofanti is working on the topic, and the first products have been prepared specifically for this Conference in Milan, whose program includes an specific session. It seems appropriate to point out how ultimately this appointment signs the entrance of the Politecnico di Milano amongst the most significant realities within representation scientific community. After Sapienza-Universitá di Roma, it is the seat with the greatest number of academics in the ICAR/17 scientific-disciplinary segment; for sure, it is the first in Italy in which our research and teaching activity begins to take on more broadly the fields of architecture, design and engineering. But only in the most recent years it managed to establish itself explicitly, especially thank to a group of young and motivated people, that finally found an influential, aware and recognized leadership in Rossella Salerno. After a series of significant ventures, even international, supported by the UID – such as “Brainstorming BIM. Il modello tra rilievo e costruzione” seminar, promoted by Cecilia Bolognesi in July 2016, the 5th INTBAU International Annual Event, organized in July 2017 by Giuseppe Amoruso and the ICGG 2018, 18th International Conference on Geometry and Graphics, ISGG's biennial appointment that took place last August on Luigi Cocchiarella's initiative – the organization of our annual Conference builds up a high end achievement. It is both for Politecnico di Milano and UID, the latter of which could not do without the important and continuous contribution from Milan. I thank Rossella, Michela Rossi, Andrea Rolando and all the fellows at the Politecnico for the great effort. This year the Introduction by Rossella Salerno allows me to by much briefer compared to previous ones. I will therefore limit my words to some considerations regarding the Conference's participation and a paper's cross-reading, not by focus, but trying to catch and highlight the macro-topics that seem to be cultivated. As UID President reading the accepted papers for the Acts publication, finalized to write the present Preface, is one of the most tiresome but in the meantime interesting and instructive experiences; it is necessary to realize the state of scientific activity carried out in our community. As a matter of fact the earliest results of underway research are offered to fellow's discussion and verification during the Conferences. much earlier than articles' formal publication or, in the case of broader topics, substantial monographs.

Autori/Authors
Salvatore Barba, Adriana Rossi, Lucas Fabián Olivero, Fabio Bianconi, Marco Filippucci, Paolo Borin, Chiara Penzo, Andrea Giordano, Alessio Bortot, Fausto Brevi, Stefano Brusaporci, Pamela Maiezza, Alessandra Tata, Cristina Càndito, Mara Capone, Emanuela Lanzara, Alessio Cardaci, Piervaleriano Angelini, Camilla Casonato, Francesco Cervellini, Stefano Chiarenza, Aldo R. D. Accardi, Rosalinda Inglisa, Noemi Scarpato, Luigi Cocchiarella, Antonio Conte, Antonio Bixio, Wilson Florio, Ana Tagliari, Fabrizio Gay, Carlo Giannattasio, Peter P. Goché, Manuela Milone, Giuseppe Moglia, Matteo Del Giudice, Manuela Rebaudengo, Marco Muscogiuri, María del Pilar Pastor Altaba, Marco Canciani, Saverio Sturm, Barbara E. A. Piga, Fernando Ferraz Ribeiro, Kyane Bomfim Santos, Marina Moreira Santos Pereira, Larissa Gonçalves Maia da Silva, Julia Cruz Gaspari Veras, Marcelo Filgueiras Bastos, Michela Rossi, Giampiero Mele, Giorgio Buratti, Natascha Scagliusi, Haimon Diniz Lopes Alves, Jorge Roberto Lopes dos Santos. Maurizio Unali, Victor Hugo Velásquez, Fabrizio Agnello, Alessio Altadonna, Giuseppe Martello, Antonino Nastasi, Giuseppe Amoruso, Andrea Manti, Vito Sirago, Giuseppe Antuono, Adriana Arena, Martina Attenni, Valeria Caniglia, Marika Griffo, Carlo Inglese, Alfonso Ippolito, Fabrizio Avella, Carlo Battini , Rita Vecchiattini, Pietro Becherini, Carlo Bianchini, Luca J. Senatore, Lorenzo Catena, Cecilia Bolognesi, Fausta Fiorillo, Cristian Boscaro, Isabella Friso, Gabriella Liva, Giovanni Caffio, Antonio Calandriello, Daniele Calisi, Maria Grazia Cianci, Marco Canciani, Francesca Cecili, Mara Gallo, Carlo Persiani, Mirco Cannella, Laura Carnevali, Piero Barlozzini, Fabio Lanfranchi, Sofia Menconero, Michele Russo, Valentina Castagnolo, Gabriele Rossi, Pilar Chías, Tomás Abad, Emanuela Chiavoni, Francesca Porfiri, Gaia Lisa Tacchi, Massimiliano Ciammaichella, Maria Grazia Cianci, Sara Colaceci, Michela Cigola, Arturo Gallozzi, Marco Carpiceci, Fabio Colonnese, Antonio Conte, Valentina Spataro, Gaia Vicentelli, Luigi Corniello, Emilia Corradi, Cesare Cundari, Gian Carlo Cundari Maria Rosaria Cundari, Pierpaolo D'Agostino, Saverio D'Auria, Domenico D'Uva, Matteo Del Giudice, Giuseppe Di Gregorio, Francesca Condorelli, Edoardo Dotto, Stefano Bosco, Ernesto Echeverría, Enrique Castaño, Flavio Celis, Fernando da Casa, Sara Eriche, Patrizia Falzone, Laura Farroni, Silvia Rinalduzzi, Marco Fasolo, Matteo Flavio Mancini, Laura Floriano, Mariangela Liuzzo, Giuseppe Margani, Riccardo Florio, Raffaele Catuogno, Teresa Della Corte, Arturo Gallozzi, Michela Cigola, Francesca Gasperuzzo, Paolo Giordano, Gian Marco Girgenti, Guido Guidano, Giada La Rosa, Maria Pompeiana Iarossi, Giovanna D'Amia, Manuela Incerti, Stefania Iurilli, Carlo Inglese, Tommaso Empler, Leonardo Paris, Paola Quattrini, Domenico Iovane, Elena Ippoliti, Andrea Casale, Michele Calvano, Luca Di Nucci, Alfonso Ippolito, Martina Attenni, Massimiliano Lo Turco, Paolo Piumatti, Fulvio Rinaudo, Rosa Tamborrino, Francesco Maggio, Francesco Maglioccola, Maria Martone, Alessandra Marina Giugliano, Cosimo Monteleone, Emanuela De Feo, Letizia Musaio Somma, Rossana Netti, Daniela Oreni, Caterina Palestini, Lia M. Papa, Daniele Giovanni Papi, Franco Forzani Borroni, Ottavia Luppino Bertoni, Sandro Parrinello, Raffaella De Marco, Ivana Passamani, Matteo Pontoglio Emilii, Chiara Mariscotti, Paolo Perfido, Chiara Pietropaolo, Leopoldo Repola, Concepción Rodríguez-Moreno, José Pérez-Garrido, Carlos Roda-García, Jesús Ignacio San José Alonso, Valeria Cera, Luis Antonio García García, Anna Legittimo, Alberto Sdegno, Roberta Spallone, Rodolfo Maria Strollo, Claudio Baldoni, Alessandro Moroni, Antonio Miguel Trallero Sanz, Ilaria Trizio, Francesca Savini, Giovanni De Gasperis, Alessio Cordisco, Pasquale Tunzi, Graziano Mario Valenti, Jessica Romor, Cesare Verdoscia, Giovanni Mongiello, Mario Di Puppo, Riccardo Tavolare, Angela Dell'Acqua, Marco Vitali, Andrea Zerbi, Sandra Mikolajewska, Aylin Ayna, Leonardo Baglioni, Marta Salvatore, Vincenzo Bagnolo, Giovanni Maria Bagordo, Alessandro Basso, Marcello Balzani, Paolo Belardi, Federica Maietti, Nicola Tasselli, Daniele Felice Sasso, Valeria Menchetelli, Luca Martini, Giovanna Ramaccini, Martín Benlloch Moya, Pedro M. Cabezos Bernal, Juan Cisneros Vivó, Monica Bercigli, Stefano Bertocci, Federico Cioli, Alessandro Bianchi, Mattia Belloni, Carlo Bianchini, Alfonso Ippolito, Antonella Romano, Simona Salvo, Martina Attenni, Enrica Bistagnino, Letizia Bollini, Belén Butragueño Díaz-Guerra, Mariasun Salgado de la Rosa, Javier Francisco Raposo Grau, Ignacio Cabodevilla-Artieda, Aurelio Vallespín Muniesa, Noelia Cervero Sánchez, Marianna Calia, Gerardo Maria Cennamo, Santi Centineo, Valeria Cera, Fabiana Carbonari, Emanuela Chiavoni, Enrico Cicalò, Luca Cipriani, Andrea Dresseno, Paolo Agostini, Filippo Fantini, Alessandra Cirafici, Alice Palmieri, Vincenzo Cirillo, Paolo Clini, Paolo Buroni, Ludovico Ruggeri, Renato Angeloni, Sara Conte, Caterina Cumino, Martino Pavignano, Maria Luisa Spreafico, Ursula Zich, Giuseppe Damone, Pia Davico, Anna Dell'Amico, Giuseppe Di Gregorio, Maria Linda Falcidieno, Maria Elisabetta Ruggiero, Francesca Fatta, Marinella Arena, Gianni Brandolino, Daniele Colistra, Gaetano Ginex, Domenico Mediati, Marina Tornatora, Agostino Urso, José Antonio Franco Taboada, Vincenza Garofalo, Giorgio Garzino, Fabrizio Gay, Irene Cazzaro, Hale Gonul, Fatma Sinem Ozgur, Sereno Innocenti, Massimo De Paoli, Stefano Fasolini, Alessio Capone, Pablo Jeremías Juan Gutiérrez, Mariangela Liuzzo, Sebastiano Giuliano, Alessandro Luigini, Marcello Balzani, Federica Maietti, Luca Rossato, Anna Christiana Maiorano, Massimo Malagugini, Alessandro Marata, Anna Marotta, Rosario Marrocco, Giovanna A. Massari, Alessandra Meschini, Ramona Feriozzi, Stefano Volante, Barbara Messina, Pierpaolo D'Agostino, Stefania Monaco, Mirko Siconolfi, Carlos Montes Serrano, Marta Alonso Rodríguez, David Durántez Stolle, Caterina Morganti, Cristiana Bartolomei, Alessandra Pagliano, Claudio Cammarota, Maria Ines Pascariello, Ivana Passamani, Francesca Trotti, Andrea Schincariol, Cristina Pellegatta, Nicola Pisacane, Alessandra Avella, Pasquale Argenziano, Carmine Maffei, Manuela Piscitelli, Ramona Quattrini, Nicoletta Frapiccini, Romina Nespeca, Veronica Riavis, Paola Cochelli, Andrea Rolando, Alessandro Scandiffio, Matteo Giuseppe Romanato, Luca Rossato, Wilson Florio, Ana Tagliari, Daniele Rossi, Pablo Angel Ruffino, Antonella Salucci, Salvatore Santuccio, Nicolò Sardo, Luca J. Senatore, Starlight Vattano, Daniele Villa, Ornella Zerlenga, Martina Attenni, Maria Laura Rossi, Carlo Biagini, Paolo Ottobri, Letizia Simoni, Giorgio Verdiani, Giuseppe D'Acunto, Vincenzo Donato, Tommaso Empler, Michele Calvano, Adriana Caldarone, Federico Ferrari, Marco Medici, Arianna Fonsati, Anna Osello, Alessandro Damiani, Alessia Maiolatesi, Elza Luli Miyasaka, Leticia França Mattaraia, Márcio Minto Fabricio, Ingrid Paoletti, Giuseppa Novello, Maurizio Marco Bocconcino, Anna Osello, Giulia Pettoello, Luigi Stendardo, Francesca Picchio, Matteo Bigongiari, Mariangela Canestrale, Adriana Rossi, Umberto Palmieri, Cettina Santagati, Massimiliano Lo Turco, Raissa Garozzo, Valentina Treves, Chiara Vernizzi, Giulia Civita, Andrea Zerbi, Nazarena Bruno, Riccardo Roncella