Hai 0 Prodotto(i) nel tuo Carrello.
Nessun prodotto presente nel carrello
Nessun prodotto presente nel carrello
Contenuto: Trilussa ha ideato Lo Studio in via Maria Adelaide nel 1916. Dal 1930, il progetto ha gradualmente incluso la donna che è stata al suo fianco come convivente, collaboratrice e poetessa: Rosa Tomei. L'arte e l'amore simbiotici tra i due poeti sono stati protetti da quell'ambiente favoloso, pensato per essere un monumento di memoria e un centro attivo di poesia per il futuro. Il saggio ha avuto come fonti privilegiate le poesie di Trilussa e Rosa, ma anche le carte appartenute a Lo Studio conservate presso il Museo di Roma in Trastevere, il Fondo Trilussa, il Fondo Ceccarius, l'Archivio Blasetti di Bologna, il Fondo Jannattoni. I materiali, editi e inediti, sono stati inseriti nella narrazione in un continuum, per conferire l'idea del corpus organico lasciato dal gran Poeta. L'origine, l'apogeo e la distruzione de Lo Studio, nell'avvicendarsi della Storia, hanno segnato il destino della poetessa, fino alla fine precoce dei suoi giorni.
Secondina Marafini, nata il 30 marzo 1972, Laureata in Lettere presso l'Università di Roma La Sapienza, vive a Cori (LT) e insegna al Liceo Classico di Albano Laziale (RM). Si è occupata della traduzione dal latino di alcuni Scripta Exegetica di Filippo Melantone (2001). Tra gli articoli: Il retaggio della Grande dea nel racconto omerico del Ciclope. La cultura del latte e del vino in Grecia e in occidente in «Appunti Romani di Filologia Classica» (VIII,3, 2006); Un testo
tante lingue in «Scholia» (IX,1, 2007); Lingua e parola: le suggestioni della lirica d'amore in «Scholia» (IX,3, 2007); Lingua e simbolo nella tradizione della fede: la parabola nel vangelo di Luca in «Scholia» (X, 3, 2008). Ha pubblicato il saggio: Rosa Tomei La Storia vera e le poesie della donna di Trilussa, i Nuovi Critici/12, Aracne Editrice, Roma, 2014.
Per informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.
Privacy decreto legislativo 196/03 art.13 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 13 D.lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo di quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati inseriti in questo sito è gangemi.com, nella persona di volta in volta delegata ed investita della responsabilità del trattamento.
Cookies (web e siti mobili)
I punti di accesso web e siti mobili non prevedono mai l'utilizzo di cookies per la trasmissione di
informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo,
ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Vengono adoperati esclusivamente i c.d. cookies di sessione che non vengono memorizzati in modo
permanente sul terminale dell'utente, ma svaniscono con la chiusura del browser di navigazione.
Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dai server che permettono di riconoscere l'utente automaticamente) necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente delle pagine.
Il cookie di sessione può permanere sul terminale dell'utente per un massimo di 15 giorni nel caso in cui lo stesso abiliti volontariamente la funzione c.d. remember me. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Ad ogni modo l'utente può configurare il proprio browser web definendo un appropriato livello di restrizione/protezione sui cookies, eliminandoli manualmente, disabilitandoli e/o bloccandoli permanentemente o infine limitando la ricezione degli stessi in funzione del dominio di provenienza.
In conformità con l'art.10 Legge 675/96, la Gangemi Editore Spa, dichiara che:
Grazie della preferenza accordata alle ns. edizioni.
Con la presente registrazione garantisco la veridicità dei dati che verranno forniti e presto il mio consenso all'intero trattamento dei dati che saranno raccolti e accetto le condizioni di cui sopra.
Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online
Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online