Hai 0 Prodotto(i) nel tuo Carrello.
Nessun prodotto presente nel carrello
Nessun prodotto presente nel carrello
English, French, Arabic and Italian Text
Contenuto: Collana Colore e pietra diretta da Giuseppe Selvaggi
...L'arte 'via breve' per la mutua accoglienza tra Cristianità e Islam e per la pace.
Il tempo effervescente e intriso di speranza di fine millennio è occasione opportuna per fare bilanci e per sognare. Tra le pagine gradevoli della storia dei millenni dell'umanità, vanno annoverate quelle in cui leggiamo fatti di tolleranza, di pace e di pacifica convivenza.
L'avvenimento giubilare dell'8° centenario (1198/595H 1998/1419H) della nascita dei Trinitari, cristiani disarmati: redentori e liberatori di cristiani e di musulmani in pieno tempo di crociata e di gviha-d, è stato 'festeggiato' con un congresso interdisciplinare di studi storici: "La liberazione dei captivi tra Cristianità e Islam. Oltre la crociata e il gviha-d: tolleranza e servizio umanitario", e con una esposizione d'arte internazionale "Oltre l'inimicizia gesti di liberazione", cui hanno partecipato una quarantina di artisti di cultura cristiana e musulmana, provenienti da Egitto, Francia, Italia, Siria, USA. Questo incontro comune ha sottolineato la bontà del discorso 'con poche parole' e l'immediatezza della partecipazione estetica come veicoli privilegiati per la reciproca accoglienza e una stabile pace tra i credenti monoteisti cristiani e musulmani.
Da questa 'festa dell'immagine': messaggio immediato, l'occasione di questo Catalogo e delle riflessioni in esso contenute...
(dalla Presentazione)
Art: a short path' leading Christianity and Islam to mutual acceptance and to peace.
The effervescent period imbued with hope at the end of a millennium is the right occasion far weighing achievements in the balance and dreaming of a better future. Some of the most agreeable pages in the history of mankind in the millennia are those that show examples of tolerance, peace and peaceful coexistence of peoples. The 8th centenary (1198/595 H 1998/1419 H) of the foundation of Trinitarians, unarmed Christians committed to setting free and redeeming both Christian and Muslim prisoners right during the times of the crusades and jihad, was a happy occasion celebrated with two events: an interdisciplinary congress of historical studies "The Liberation of Captives between Christianity and Islam. Beyond Crusade and jihad: Tolerance and Humanitarian Service' and an international art exhibition "Beyond Enmity, Gestures of Liberation". The latter saw the participation of some forty Christian and Muslim artists from Egypt, France, Italy, Syria and the U S. This shared event has highlighted that communication 'through few words' and the immediacy of aesthetic participation are privileged means of promoting mutual acceptance and long-lasting peace between Christian and Muslim monotheists. This 'feast of image' as an immediate message is the origin of the present catalogue and the reflections thereof.
The exhibition proved to be bold, original and opened the door to that sense of hope with which humanity as a whole is approaching the third millennium of the Christian era. Christian and Muslim artists gathered to provide a synoptic and aesthetic interpretation of the humanitarian issues of liberation, tolerance and service as alternatives to aggressive actions and systematic quarrelsome attitudes of opposing people that declare themselves religious and monotheist.
Claudio Sciarra
in collaborazione con: Paola Pilati
€ 20,00
Per informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.
Privacy decreto legislativo 196/03 art.13 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 13 D.lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo di quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati inseriti in questo sito è gangemi.com, nella persona di volta in volta delegata ed investita della responsabilità del trattamento.
Cookies (web e siti mobili)
I punti di accesso web e siti mobili non prevedono mai l'utilizzo di cookies per la trasmissione di
informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo,
ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Vengono adoperati esclusivamente i c.d. cookies di sessione che non vengono memorizzati in modo
permanente sul terminale dell'utente, ma svaniscono con la chiusura del browser di navigazione.
Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dai server che permettono di riconoscere l'utente automaticamente) necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente delle pagine.
Il cookie di sessione può permanere sul terminale dell'utente per un massimo di 15 giorni nel caso in cui lo stesso abiliti volontariamente la funzione c.d. remember me. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Ad ogni modo l'utente può configurare il proprio browser web definendo un appropriato livello di restrizione/protezione sui cookies, eliminandoli manualmente, disabilitandoli e/o bloccandoli permanentemente o infine limitando la ricezione degli stessi in funzione del dominio di provenienza.
In conformità con l'art.10 Legge 675/96, la Gangemi Editore Spa, dichiara che:
Grazie della preferenza accordata alle ns. edizioni.
Con la presente registrazione garantisco la veridicità dei dati che verranno forniti e presto il mio consenso all'intero trattamento dei dati che saranno raccolti e accetto le condizioni di cui sopra.
Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online
Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online