Torri e masserie

Nel “giardino mediterraneo”



Autore:
Collana: Architettura, Urbanistica, Ambiente
Formato: 17 x 24 cm
Legatura: Filorefe
ISBN13: 9788874484775
ISBN10: 8874484771
Ub.int: T518A V11a V93e

Anno di edizione:
Pagine: 200

Contenuto: Lo studio dell'identità culturale e storica di un territorio ha come fondamento l'analisi dei caratteri costitutivi e dell'immagine dell'ambiente.
In questo studio viene seguita la formazione del «Giardino Mediterraneo», delle forme degli insediamenti, delle vicende agrarie, economiche e sociali che hanno caratterizzato una specifica area - l'arco jonico fra Sibari, Rossano, Corigliano - particolarmente favorita ed esemplare per le sue qualità ambientali e storiche a cui si intrecciano le suggestioni di torri, masserie, castelli, architetture.

Ornella Milella laureata in lettere classiche presso la «Sapienza» di Roma nel 1965, è professore associato di Storia dell'Architettura presso la Facoltà di Architettura di Reggio Calabria. Si è interessata a temi specifici sulla Storia della città meridionale, legati, in termini più generali, al rapporto architettura-città-territorio ed, in particolare, alla cultura progettuale, alla normativa e alle trasformazioni urbane in relazione a nuove destinazioni sociali.
Ha pubblicato con questa casa editrice «La Compagnia di Gesù e la Calabria. Architettura e Storia delle strategie insediative»; «Riedificare contro la storia. Una ricostruzione illuminista nella periferia del regno borbonico», con N. Aricò.