Hai 0 Prodotto(i) nel tuo Carrello.
Nessun prodotto presente nel carrello
Nessun prodotto presente nel carrello
Contenuto: L'Autorità di Bacino del Fiume Tevere ha organizzato in data 23.1.2002 un convegno dal titolo "Rischio idrogeologico e sviluppo compatibile nel Bacino del Fiume Tevere".
Obiettivo dell'incontro è stato presentare quanto operato dall'Autorità in relazione al tema del Rischio idrogeologico evidenziando i criteri, le metodologie e i risultati della pianificazione.
Si è ritenuto importante affiancare ai procedimenti propri dell'approvazione degli strumenti pianificatori anche dei momenti aperti ad interlocutori tecnici non direttamente interessati ai procedimenti e volti ad una fruizione più allargata, dei temi trattati e delle soluzioni praticabili.
Si è ritenuto inoltre fondamentale riunire nel convegno i soggetti che partecipano alla definizione del piano richiedendo loro l'esposizione di contributi in merito.
L'esito del convegno è stato superiore alle attese non solo in termini di partecipazione ma di eco che esso ha avuto nell'ambito tecnico.
La qualità degli interventi e la disponibilità dei relatori a fornire testi scritti e a rendere disponibili le trascrizioni delle relazioni ha permesso di definire questo allegato alla rivista Tevere.
In particolare l'introduzione dell'Ing. Roberto Grappelli illustra le attività svolte ed in corso dell'Autorità di Bacino nei dieci anni dalla istituzione; gli interventi dell'On. Francesco Nucara, dell'On. Francesco Storace, dell'On. Dario Esposito, dell'On. Marco Verzaschi, dell'On. Paolo Scarpa Bonazza Buora e dell'ing. Angelo Viterbo tracciano il ruolo attivo delle amministrazioni nella riqualificazione e valorizzazione del fiume Tevere; l'intervento del Prof. Gianmarco Margaritora fornisce cenni storici di idraulica tiberina; le tematiche relative ai piani di assetto idrogeologico, normative e tecniche, sono state presentate dall'intervento del Prof. Paolo Urbani, afferente il ruolo giuridico amministrativo legato all'attuazione del piano stralcio, e dagli interventi dell'Ing. Alfredo Di Domenicantonio, dell'Ing. Remo Pelillo e dell'Ing. Carlo Ferrranti afferenti la metodologia ed i contenuti del P.A.I.; la Dott.ssa Letizia Oddi illustra l'analisi dei costi-benefici quale completamento alle scelte tecniche.
Il numero speciale, che raccoglie tutti i materiali presentati, può divenire un utile strumento di informazione di quanto predisposto al fine della riduzione del rischio idrogeologico.
Roberto Grappelli
Segretario Generale dell'Autorità di
Bacino del Fiume Tevere
Federculture (a cura di)
Con testi di: Alfonso Andria, Pietro Barrera, Claudio Bocci, Alberto Bonisoli, Antonio Calabrò, Andrea Cancellato, Angelo Piero Cappello, Marco Causi, Annalisa Cicerchia, Umberto Croppi, Andrea Cutillo, Chiara Di Biasi, Paola Dubini, Silvano Falocco, Dario Franceschini, Maria Gobbi, Claudio Longhi, Gian Paolo Manzella, Marco Marsilio, Giovanna Melandri, Marco Molendini, Francesco Moneta, Daniela Picconi, Daniele Pittèri, Tommaso Sacchi, Pier Luigi Sacco, Giulia Sbianchi, Celestino Spada, Gianni Stefanini, Pietro Antonio Valentino, Francesca Velani, Nicola Zingaretti
€ 26,00
Marina Mattei (a cura di)
€ 40,00
Marisa Tabarrini
€ 35,00
Andrea De Pasquale
€ 55,00
Alexandro Colasanti (a cura di)
€ 24,00
Francesco Andreani
€ 25,00
Lucia Pirzio Biroli Stefanelli (a cura di)
Con Saggi di: Isabella Colucci, Eva Scurto, Federica De Giambattista, Francesco Paolo Arata, Cristina Delvecchio, Carlotta Tarelli, Laura Moreschini, Anna Aletta, Claudio Impiglia, Fabio Benedettucci, Marco Pupillo, Maria Paola Del Moro, Lucrezia Ungaro
€ 18,00
Liliana Segre, Silvia Haia Antonucci, Martino Contu, Georges de Canino, Sira Fatucci, Rina Menasci, Amedeo Osti Guerrazzi, Claudio Procaccia, Marta Ravenna Lattes
€ 24,00
Marco Pupillo (a cura di)
Con Schede di: Elena Camilli Giammei, Maria Teresa Caracciolo, Gian Paolo Consoli, Alessandro Cremona, Angela Maria D’Amelio, Fabrizio Di Marco, Adrián Fernández-Almoguera, Elisabetta Giffi, Susanne Adina Meyer, Laura Panarese, Susanna Pasquali, Lucia Pirzio Biroli Stefanelli, Marco Pupillo, Ilaria Sgarbozza
€ 26,00
Per informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.
Privacy decreto legislativo 196/03 art.13 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 13 D.lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo di quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati inseriti in questo sito è gangemi.com, nella persona di volta in volta delegata ed investita della responsabilità del trattamento.
Cookies (web e siti mobili)
I punti di accesso web e siti mobili non prevedono mai l'utilizzo di cookies per la trasmissione di
informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo,
ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Vengono adoperati esclusivamente i c.d. cookies di sessione che non vengono memorizzati in modo
permanente sul terminale dell'utente, ma svaniscono con la chiusura del browser di navigazione.
Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dai server che permettono di riconoscere l'utente automaticamente) necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente delle pagine.
Il cookie di sessione può permanere sul terminale dell'utente per un massimo di 15 giorni nel caso in cui lo stesso abiliti volontariamente la funzione c.d. remember me. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Ad ogni modo l'utente può configurare il proprio browser web definendo un appropriato livello di restrizione/protezione sui cookies, eliminandoli manualmente, disabilitandoli e/o bloccandoli permanentemente o infine limitando la ricezione degli stessi in funzione del dominio di provenienza.
In conformità con l'art.10 Legge 675/96, la Gangemi Editore Spa, dichiara che:
Grazie della preferenza accordata alle ns. edizioni.
Con la presente registrazione garantisco la veridicità dei dati che verranno forniti e presto il mio consenso all'intero trattamento dei dati che saranno raccolti e accetto le condizioni di cui sopra.
Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online
Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online