Storie e leggende che non sono mai state

Raccontate e illustrate dall'autore stesso



Autore:
Collana: Letteratura e linguistica
Formato: 15,5 x 22,5 cm
Legatura: Cartonato
ISBN13: 9788849226393
ISBN10: 884922639X
Ub.int: T423H V22g

III edizione


Anno di edizione:
Pagine: 144

Contenuto: Collana “è arte vera e letteratura” n.1

Terza Edizione

Franco Abbina approda a una sua singolare narrativa, sintesi di esperienze personali e di “viaggiatore del mondo”, regalandoci un libro di storie sorprendenti. Alda Merini, la più grande poetessa italiana (già candidata al premio Nobel per la letteratura), testimonia in una nota introduttiva la sua “ammirata considerazione” per questo poeta – pittore – scrittore. Un libro di racconti nel quale ogni storia nasconde una sorpresa. Il piacere di leggere senza annoiarsi. Una scrittura nuova fatta di sintesi e ritmo che invita non soltanto a leggere ma a rileggere perché, ogni volta, c'è una luce diversa che illumina la nostra coscienza con la leggerezza di un'ironia che scava, sempre, oltre l'apparenza di fatti e personaggi. Un libro che può essere per il lettore un talismano di saggezza felice.

FRANCO ABBINA, di famiglia romana fin dal 1369, pur seguendo nella vita la tradizione familiare nell'imprenditoria tessile, ha sempre coltivato l'amore per l'arte. Ha conseguito approfonditi studi musicali presso il Conservatorio di Santa Cecilia a Roma; in pittura ha vinto vari concorsi nazionali ed è stato invitato ad esporre a Johannesburg, Amsterdam e San Francisco; in teatro ha vinto una borsa di studio all'Actor's Studio ed è stato protagonista di molte opere teatrali tra cui “Le Diavolerie” di Alessandro Fersen al Festival dei Due Mondi a Spoleto e “La banana con gli occhiali” per la regia di Andrea Camilleri al Teatro Valle di Roma.Nel cinema ha lavorato per i registi Salce, Bolognini, De Sica, Zampa e Magni. Nel 1999 ha pubblicato una raccolta di poesie dal titolo “L'Ultimo spettatore del mondo”.