Storia tradizioni e leggende a Polsi d'Aspromonte



Autore:
Collana: Storia, Filosofia, Religione
Formato: 17 x 24 cm
Legatura: Filorefe
ISBN13: 9788874483907
ISBN10: 8874483902
Ub.int: T423G V93e V24h R

Anno di edizione:
Pagine: 578

Contenuto: Più che la storia di un santuario, ho inteso scrivere quella della terra e del popolo in seno ai quali il Santuario è sorto e si è sviluppato. Per far ciò, ho scavato nella geografia, nell'etnografia, nel sostrato bizantino e nella storia recondita dell'Aspromonte; ho raccolto iscrizioni rare; e documenti numerosissimi - quali dimenticati, quali travisati - ho rintracciato e studiato in vari archivi; ho passato in rassegna tutto quanto è stato scritto su Polsi ed ho rilevato l'entità dell'apporto costruttivo di coloro che mi hanno preceduto in una simile indagine, ma ne ho anche segnalato i dati ormai superati. Quanto alla validità delle deduzioni tratte, giudicherà il lettore...
(Dalla Premessa di S.G.)

Salvatore Gemelli (Anoia Superiore 1939 - Locri 1988), Medico-chirurgo (1968), Aiuto (1972), Primario Geriatra (1980) all'Ospedale "Fimognari", di Gerace; e, successivamente, Docente della Scuola di Specializzazione di Geriatria e Gerontologia dell'Università di Pavia. Il suo impegno sociale fu non già dovere professionale, ma vocazione naturale e manifestazione di un'anima generosa.
Fu appassionato esponente della cultura regionale.