Storia della Calabria Moderna e Contemporanea

Il lungo periodo: dalla scoperta dell'America alla caduta del fascismo



Autore:
Collana: Storia, Filosofia, Religione
Formato: 22,5 x 29,5 cm
Legatura: Cartonato
ISBN13: 9788874483204
ISBN10: 8874483201
Ub.int: T602e BRAMP

Anno di edizione:
Pagine: 784

Contenuto: Questo volume intende offrire un ampio patrimonio di conoscenze criticamente elaborate: perché questo è il suo fondamentale obbligo scientifico. Ma esso, nello stesso tempo, ambisce ad adempiere a una funzione civile, di sostegno a una ragionata speranza. La felix culpa di qualche studioso, tardivamente venuto meno al proprio impegno, ha consentito di ridistribuirne la materia e di variarne la prospettiva lontani dalle scansioni canoniche e dalle previsioni iniziali.

Indice

Augusto Placanica
IL LUNGO PERIODO

Raffaele Colapietra
LA CALABRIA NEL CINQUECENTO

Mario Sirago
LA CALABRIA NEL SEICENTO

Anna Maria Rao
LA CALABRIA NEL SETTECENTO

Antonio Puca
LA CALABRIA NEL DECENNIO FRANCESE

Michele Fatica
LA CALABRIA NELL'ETÀ DEL RISORGIMENTO (1815 -1860)

Giuseppe Masi
LA CALABRIA NELL'ETÀ LIBERALE ECONOMIA E SOCIETÀ

Francesco Volpe
LA CALABRIA NELL'ETÀ LIBERALE: POLITICA E CULTURA

Ferdinando Cordova
SOTTOSVILUPPO E FASCISMO NEL MEZZOGIORNO: LE CALABRIE

Vittorio Cappelli
LA CALABRIA NEL PERIODO FASCISTA POTERE, SOCIETÀ, CULTURA

Piano dell'opera:
Storia della Calabria Antica * Età classica
Storia della Calabria Antica ** Età italica e romana
Storia della Calabria Medievale * I quadri generali
Storia della Calabria Medievale ** Cultura arte tecnica
Storia della Calabria Moderna e Contemporanea * Il lungo periodo: dalla scoperta dell'America alla caduta del fascismo
Storia della Calabria Moderna e Contemporanea ** Età presente – Approfondimenti
Storia della Calabria. Le Cattedrali
Storia della Calabria. Il Rinascimento
Per un Atlante della Calabria