Hai 0 Prodotto(i) nel tuo Carrello.
Nessun prodotto presente nel carrello
Nessun prodotto presente nel carrello
Contenuto: Questo lavoro si è prefisso di promuovere la conoscenza del patrimonio storico artistico religioso all'interno della Regione diffondendo la conoscenza delle Cattedrali calabresi al di fuori del territorio regionale, anche per valorizzarli come punti di riferimento all'interno di percorsi turistico culturali.
Infatti mancava, per la Calabria, un lavoro sistematico di studio delle fonti documentarie e un'analisi critica delle sue Cattedrali che consentisse di far conoscere ed apprezzare le loro architetture non sempre per la loro autenticità - date le numerose calamità naturali che hanno costretto a successivi e ripetuti interventi di ricostruzione - ma certamente per il loro valore documentario.
Spesso alcuni segni della storia sono ancora leggibili, di alcuni permangono solo le tracce, tuttavia molti sono tornati alla luce attraverso la ricerca storica.
INDICE
Premessa
Cattedrali di Calabria
Planimetrie delle Cattedrali
ARCIDIOCESI METROPOLITANA DI REGGIO CALABRIA-BOVA
Cattedrale di Reggio Calabria
Concattedrale di Bova
DIOCESI DI LOCRI-GERACE
Cattedrale di Locri
Concattedrale di Gerace
DIOCESI DI OPPIDO MAMERTINA-PALMI
Cattedrale di Oppido Mamertina
Concattedrale di Palmi
DIOCESI DI MILETO-NICOTERA-TROPEA
Cattedrale di Mileto
Concattedrale di Nicotera
Concattedrale di Tropea
ARCIDIOCESI METROPOLITANA DI CATANZARO-SQUILLACE
Cattedrale di Catanzaro
Concattedrale di Squillace
DIOCES I DI LAMEZIA TERME
Cattedrale di Nicastro
Ex Cattedrale di Martirano
ARCIDIOCESI DI CROTONE-SANTA SEVERINA
Cattedrale di Crotone
Concattedrale di Santa Severina
Ex Cattedrale di Belcastro
Ex Cattedrale di Isola Capo Rizzuto
Ex Cattedrale di San Leone
Ex Cattedrale di Strongoli
Ex Cattedrale di Cerenzia Vecchia
Ex Cattedrale di Umbriatico
ARCIDIOCESI METROPOLITANA DI COSENZA-BISIGNANO
Cattedrale di Cosenza
Concattedrale di Bisignano
ARCIDIOCESI DI ROSSANO-CARIATI
Cattedrale di Rossano
Concattedrale di Cariati
EPARCHIA DI LUNGRO
Cattedrale di Lungro
DIOCESI DI CASSANO ALLO JONIO
Cattedrale di Cassano
DIOCESI DI SAN MARCO ARGENTANO-SCALEA
Cattedrale di San Marco Argentano
S. Maria dell'Episcopio a Scalea
Referenze fotografiche
Bibliografia
I Musei diocesani e religiosi in Calabria
Piano dell'opera:
Storia della Calabria Antica * Età classica
Storia della Calabria Antica ** Età italica e romana
Storia della Calabria Medievale * I quadri generali
Storia della Calabria Medievale ** Cultura arte tecnica
Storia della Calabria Moderna e Contemporanea * Il lungo periodo: dalla scoperta dell'America alla caduta del fascismo
Storia della Calabria Moderna e Contemporanea ** Età presente Approfondimenti
Storia della Calabria. Le Cattedrali
Storia della Calabria. Il Rinascimento
Per un Atlante della Calabria
Claudio Sciarra
in collaborazione con: Paola Pilati
€ 20,00
Per informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.
Privacy decreto legislativo 196/03 art.13 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 13 D.lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo di quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati inseriti in questo sito è gangemi.com, nella persona di volta in volta delegata ed investita della responsabilità del trattamento.
Cookies (web e siti mobili)
I punti di accesso web e siti mobili non prevedono mai l'utilizzo di cookies per la trasmissione di
informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo,
ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Vengono adoperati esclusivamente i c.d. cookies di sessione che non vengono memorizzati in modo
permanente sul terminale dell'utente, ma svaniscono con la chiusura del browser di navigazione.
Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dai server che permettono di riconoscere l'utente automaticamente) necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente delle pagine.
Il cookie di sessione può permanere sul terminale dell'utente per un massimo di 15 giorni nel caso in cui lo stesso abiliti volontariamente la funzione c.d. remember me. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Ad ogni modo l'utente può configurare il proprio browser web definendo un appropriato livello di restrizione/protezione sui cookies, eliminandoli manualmente, disabilitandoli e/o bloccandoli permanentemente o infine limitando la ricezione degli stessi in funzione del dominio di provenienza.
In conformità con l'art.10 Legge 675/96, la Gangemi Editore Spa, dichiara che:
Grazie della preferenza accordata alle ns. edizioni.
Con la presente registrazione garantisco la veridicità dei dati che verranno forniti e presto il mio consenso all'intero trattamento dei dati che saranno raccolti e accetto le condizioni di cui sopra.
Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online
Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online