Hai 0 Prodotto(i) nel tuo Carrello.
Nessun prodotto presente nel carrello
Nessun prodotto presente nel carrello
Contenuto: Il mercato visto come meccanismo ottimo di raccolta e trasmissione di informazioni; la difesa della libertà, creatività e responsabilità della persona umana; le funzioni e i limiti dello Stato in una prospettiva liberale; l'inscindibile nesso che unisce l'economia di mercato allo Stato di diritto, cioè alle libertà politiche e ai diritti individuali; il libero mercato considerato come un efficacissimo strumento della solidarietà, la questione dell'obiezione fiscale per scopi etici; la decisa critica del monopolio statale dell'istruzione, monopolio che mette in pericolo la stessa democrazia; l'insegnamento della religione nella scuola pubblica; il buono-scuola quale base più sicura della scuola libera; la protezione dei più deboli nella "società aperta»: sono queste le tesi sostenute, con argomenti chiari e rigorosi, nel dialogo tra Dario Antiseri e Antonio Martino.
Le tematiche di fondo del dialogo tra Antiseri e Martino ritornano nella conversazione tra Antiseri e Mons. Clemente Riva, nella quale conversazione appaiono anche temi come la scomparsa del pensiero liberale dalla più ampia cultura cattolica, l'antiperfettismo di pensatori come Antonio Rosmini, o la necessità di una educazione economica dei sacerdoti e degli stessi vescovi.
Il presente libro è un lavoro che, tramite un limpido e piacevolissimo dialogo in cui si intrecciano riflessioni sui principi e ricorso ai fatti, riesce a porre ordine in tutta una serie di problemi tra i più scottanti dei nostri giorni e per il nostro Paese.
Dario Antiseri è presidente della Facoltà di Scienze Politiche della Luiss di Roma e, nella medesima Facoltà, ordinario di Metodologia delle Scienze Sociali.
Antonio Martino, già allievo del premio Nobel Milton Friedman, è professore di Economia Politica presso la Facoltà di Scienze Politiche della Luiss di Roma, ed è attualmente Ministro degli Esteri.
Mons. Clemente Riva, sacerdote rosminiano, studioso del pensiero di Antonio Rosmini e intellettuale cattolico di primo piano, è attualmente Vescovo ausiliare di Roma.
Federculture (a cura di)
Con testi di: Alfonso Andria, Pietro Barrera, Claudio Bocci, Alberto Bonisoli, Antonio Calabrò, Andrea Cancellato, Angelo Piero Cappello, Marco Causi, Annalisa Cicerchia, Umberto Croppi, Andrea Cutillo, Chiara Di Biasi, Paola Dubini, Silvano Falocco, Dario Franceschini, Maria Gobbi, Claudio Longhi, Gian Paolo Manzella, Marco Marsilio, Giovanna Melandri, Marco Molendini, Francesco Moneta, Daniela Picconi, Daniele Pittèri, Tommaso Sacchi, Pier Luigi Sacco, Giulia Sbianchi, Celestino Spada, Gianni Stefanini, Pietro Antonio Valentino, Francesca Velani, Nicola Zingaretti
€ 26,00
Claudio Cipollini
Con Prefazione di: Innocenzo Cipolletta
€ 22,00
Sveva Avveduto (a cura di)
Con saggi di: Maria Cristina Antonucci, Sveva Avveduto, Marco Cellini, Gabriella D’Ambrosio, Ilaria Di Tullio, Daniela Luzi, Nicolò Marchesini, Fabrizio Pecoraro, Lucio Pisacane, Roberta Ruggieri, Serena Tagliacozzo
€ 24,00
Federculture (a cura di)
Con Saggi di: Alfonso Andria; Lorenza Baroncelli; Pietro Barrera; Francesca Bazoli; Luca Bergamo; Claudio Bocci; Carolina Botti; Andrea Cancellato; Loredana Capone; Lorenzo Casini; Cristina Chiavarino; Annalisa Cicerchia; Umberto Croppi; Mario De Simoni; Filippo Del Corno; Riccardo Demicelis; Giovanni Fortunato; Dario Franceschini; Stefano Bruno Galli; Tiziana Gibelli; Paolo Giulierini; Fabrizio Grifasi; Stefano Karadjov; Daniela La Marca; Sara Laurita; Francesca Leon; Danilo Martire; Giovanna Melandri; Stefania Monteverde; Marco Morganti; Daniela Picconi; Antonio Preiti; Giulia Sbianchi; Francesco Spano; Gianni Stefanini; Remo Tagliacozzo; Laura Valente; Marco Zapparoli
€ 25,00
Per informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.
Privacy decreto legislativo 196/03 art.13 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 13 D.lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo di quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati inseriti in questo sito è gangemi.com, nella persona di volta in volta delegata ed investita della responsabilità del trattamento.
Cookies (web e siti mobili)
I punti di accesso web e siti mobili non prevedono mai l'utilizzo di cookies per la trasmissione di
informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo,
ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Vengono adoperati esclusivamente i c.d. cookies di sessione che non vengono memorizzati in modo
permanente sul terminale dell'utente, ma svaniscono con la chiusura del browser di navigazione.
Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dai server che permettono di riconoscere l'utente automaticamente) necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente delle pagine.
Il cookie di sessione può permanere sul terminale dell'utente per un massimo di 15 giorni nel caso in cui lo stesso abiliti volontariamente la funzione c.d. remember me. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Ad ogni modo l'utente può configurare il proprio browser web definendo un appropriato livello di restrizione/protezione sui cookies, eliminandoli manualmente, disabilitandoli e/o bloccandoli permanentemente o infine limitando la ricezione degli stessi in funzione del dominio di provenienza.
In conformità con l'art.10 Legge 675/96, la Gangemi Editore Spa, dichiara che:
Grazie della preferenza accordata alle ns. edizioni.
Con la presente registrazione garantisco la veridicità dei dati che verranno forniti e presto il mio consenso all'intero trattamento dei dati che saranno raccolti e accetto le condizioni di cui sopra.
Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online
Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online