Slavica viterbiensia 002

Periodico di letterature e culture slave della Facoltà di Lingue e Letterature Straniere Moderne dell'Università della Tuscia



Autore:
Collana: Slavica viterbiensia
Formato: 17 x 24 cm
Legatura: Filorefe
ISBN13: 9788849211986
ISBN10: 8849211988
Ub.int: T315H T703C

Anno di edizione:
Pagine: 288

Contenuto: Periodico di letterature e culture slave della Facoltà di Lingue e Letterature Straniere Moderne dell'Università della Tuscia diretto da Raffaele Caldarelli e Ornella Discacciati

Itália oãima ãeského dûjepisce Josefa ·usty
Josef Blüml
Situazione dell'attività di traduzione nella cultura boema
del XIX e XX secolo
Dagmar Blümlová
L'icona nella letteratura russa del XIX secolo. Il caso di A.P. âechov
Guido Carpi
La duplicazione dello spazio in prospettiva semiotica.
Riproduzione di modelli sacri nella Russia antica
Marica Fasolini
Situazione della letteratura nella cultura del XX secolo
Grzegorz Gazda
La signorina contadina e altre storie
Maria Candida Ghidini
La partecipazione della Cecoslovacchia e del blocco comunista al X Congresso
internazionale di scienze storiche a Roma nell'anno 1955
Bohumil Jirouek
Dramatic Immorality. A Brief Review of Recent Polish Drama
Magorzata Leyko
Il simbolismo cristiano in emblemi e sigilli medievali: per una rilettura della vicenda
di Vlad II Dracul, voevoda di Valacchia
Barbara Lomagistro
La dinamica del rapporto tra l'uomo e lo spazio nelle byliny:
evoluzioni e aspetti dell'epos arcaico e dell'epos storico
Claudia Pieralli
A piedi per la Bosnia durante la rivolta
Lorenzo Pompeo
Avantgarda a politika - snaha o slouãení nesluãitelného?
Jitka Rauchovà
Poeti venditori e narcisiti ovvero: divagazioni sul Sublime
Michela Venditti