Sinistra italiana, sinistra europea

Le ragioni di un'anomalia. Nota introduttiva di Giorgio Ruffolo



Autore:
Collana: Sociologia, Politica
Formato: 17 x 24 cm
Legatura: Filorefe
ISBN13: 9788874487158
ISBN10: 8874487150
Ub.int: T301F V36h

Anno di edizione:
Pagine: 64

Contenuto: Per quasi mezzo secolo, dalla Liberazione fino ai primi anni '90, la sinistra italiana ha vissuto una condizione anomala rispetto alla sinistra europea. La debolezza della cultura politica riformista ha ostacolato la nascita di un'autentica sinistra di governo, e questa anomalia ha a sua volta ostacolato l'evoluzione del sistema politico italiano in direzione dell'alternanza.
L'attualità del libro è legata a due temi oggi al centro del dibattito politico: l'ingresso a pieno titolo dell'Italia in Europa e il processo di unificazione del PDS con le altre componenti della sinistra riformista.

Federico Coen, pubblicista, già funzionario parlamentare, è stato per dodici anni membro della direzione del Partito socialista e direttore della rivista Mondoperaio. Dal 1984 dirige l'edizione italiana della rivista Lettera Internazionale.

Giorgio Ruffolo, (Roma, 1926) è stato Segretario generale alla Programmazione Economica negli anni Sessanta, deputato e senatore al Parlamento italiano, ed è oggi deputato al Parlamento Europeo. Economista di formazione, ha svolto incarichi di direzione in imprese pubbliche e private e in centri di ricerca. Ha fondato la rivista «Micromega. Le Ragioni della sinistra.»