Hai 0 Prodotto(i) nel tuo Carrello.
Nessun prodotto presente nel carrello
Nessun prodotto presente nel carrello
Contenuto: La mostra dal titolo Simposio arte-architettura su Franco Purini in occasione dei suoi anni ottanta propone una raccolta di quadri, disegni, grafiche, stampe digitali che segue quella realizzata nell'estate del 2013 sul tema dell'Estate romana di Renato Nicolini. Tanto allora come ora l'intento è quello di far parlare le immagini, astratte, simboliche, figurative, le cui ideazioni sono state affidate a una cerchia di architetti e altri artisti. Franco Purini non è personaggio da facili interpretazioni. La sua mano è certamente comandata dalla mente ma al tempo stesso ha sempre quel desiderio di dimostrare una propria autonomia che si manifesta quando stanca del solo impeccabilmente seguire la testa opera piccole ribellioni che cospargono i suoi disegni di autonomie di significato, talvolta da egli stesso chiamate enzimi, guardiani del disegno, elementi simbolici o di disturbo che conferiscono alle sue composizioni grafiche e architettoniche una spiccata riconoscibilità e un elevato senso artistico. Non si tratta di schegge in un mondo di schegge, come altri autori tendono a fare, bensí di momenti di libertà compositiva inseriti in un'impalcatura pentagrammatica che, similmente alle note, si occupano di scrivere la musica dell'architettura. Le su esposte considerazioni si rivelano utili a evidenziare che in un simposio tra architetti e altri artisti possono emergere punti di vista nuovi, sorprendenti gli uni agli altri, opere nelle quali la mano è usata in modo più modellato e pittorico, oppure più tecnico o digitale, contribuendo nel complesso a stabilire un plusvalore di significati rispetto a quanto potrebbe emergere da una sola delle due arti. Sono oltre cento i partecipanti all'evento, a sottolineare il grande entusiasmo che questa figura carismatica suscita per la sua ricerca paziente sul tema di un razionalismo enzimatico in architettura. Quanti altri possono infatti vantare una cosí profonda militanza negli ambiti del disegno e del progetto, rendendo in molti casi il primo un autonomo prodotto artistico che però rimane sempre fedele al secondo? Un Purini che cambia per rimanere sempre se stesso, come Giovanni Battista Piranesi, come il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, con a fianco Laura Thermes. In ultima analisi, i molteplici spunti di riflessione offerti dalla lunga azione di nominazione, presentazione e rappresentazione dell'architettura di Franco Purini per usare la nota triade di Joseph Kosuth non potevano rimanere annidati nelle sole menti dei suoi contemporanei, e pertanto questi ultimi con beneaugurale generosità li hanno trasferiti su carta, o li hanno ritrovati nei propri archivi, rendendo possibile un'ampia riflessione collettiva sulla notevole varietà dei temi che illuminano le tante sfaccettature della figura indagata.
Con opere di:
Gianni Accasto, Gea Albanese, Carmen Andriani, Enrico Ansaloni, Giuseppe Arcidiacono, Aldo Aymonino, Carmelo Baglivo, Alessandro Barracco, Charles Batach, Emilio Battisti, Giancarlino Benedetti Corcos, Enrico Bordogna, Mario Botta, Francesco Campese, Arduino Cantafora, Renato Capozzi e Federica Visconti;, Alessandra Capuano, Giuseppe A. Cappelli, Orazio Carpenzano, Carlos Casuscelli, Giovanna Cataldo, Francesco Cellini, Silvana Chiozza, Fabrizio Ciappina, Maria Cipriano Rebecchini, Andrea Ciullo, Giangi D'Ardia, Paola De Rosa, D. Alessandro De Rossi, Roberto de Rubertis, Giovanna De Sanctis Ricciardone, Lorenzo Degli Esposti, Richard England, Amedeo Fago, Massimiliano Fuksas, Luca Galofaro (LGSMA), Cherubino Gambardella, Paolo Hermanin, Steven Holl, Uemon Ikeda, Giuseppe Imbesi, Paolo Iacobelli, Franco Purini;, Ugo La Pietra, Labics: Maria Claudia Clemente, Francesco Isidori;, Ruggero Lenci, Massimo Locci, Franco Luccichenti, Chiara Luchino, Lina Malfona, Monica Manicone, Giuliano Marin, Paolo Martellotti, Silvia Massotti, Francesco Menegatti, Piero Meogrossi, Francesco Messina, Metamorph: Gabriele De Giorgi, Alessandra Muntoni, Marcello Pazzaglini;, Giancarlo Micheli, Blanca Moreno De Barreda, Amelia Mutti, Dina Nencini, Maurizio Oddo, Aimaro Oreglia d'Isola, Valerio Palmieri, Renato Partenope, Pino Pasquali, Silvio Pasquarelli, Massimo Petrucci, Massimo Pica Ciamarra, Enzo Pinci, Mario Pisani e Massimiliano Ciccotti, Valentina Piscitelli e Bruno Maurizi, Attilio Pizzigoni, Luca Porqueddu, Paolo Portoghesi, Franz Prati, Claudio Presta, Gabriella Prestia, Magda Quesada Ordeig, Bruno Queysanne, Paolo Ramundo (Capinera), Roberto Maria Federici (Diavolo);, Giovanni Rebecchini, Luca Ribichini (Lucignolo), Anna Riciputo, Antonio Riondino, Giovanni Romagnoli, Giorgio Romoli, Antonello Russo, Antonio Russo, Joseph Rykwert, Livio e Francesca Sacchi, Antonino Saggio, Mauro Sàito, Guendalina Salimei, Massimo Scolari, Beniamino Servino, Marcello Sèstito, Laurent Salomon, Fabio Sorriga, Laura Thermes, Gianfranco Toso, Floreana Tramonti, Gianni Turina, Tommaso Valle, Daniele Zerbi, Laura Zerella, Guido Zuliani
Nilda Valentin (a cura di)
€ 30,00
Marisa Tabarrini
€ 35,00
Ruggero Lenci
Prefazione: Franco Purini
Introduzione: Alessandra Muntoni
Contributi di: Chiara Belingardi, Luna Kappler, Gianluigi Lerza, Claudia Mattogno, Elena Paudice
€ 45,00
Alessandro Piva (a cura di)
€ 26,00
Claudia Mattogno (a cura di)
Con saggi di: Antonio Cappuccitti, Paolo Colarossi, Ruggero Lenci, Elio Piroddi, Piero Ostilio Rossi
€ 30,00
Maria Cristina Forlani (a cura di)
Contributi di: Maria Cristina Forlani, Michele Lepore, Luciana Mastrolonardo, Donatella Radogna, Alberto Ulisse, Albero Viskovic
€ 28,00
Jacopo Benedetti (a cura di)
Con Saggi di: Davide Dimodugno, Angelo Santitoro, Jacopo Benedetti, Roberto Canu, Caterina Parrello, Giuseppe Giccone, Valerio Pennasso, Dario Vitali, Andrea Longhi, Wittfrida Mitterer, Marcello Brunini, Luigi Bartolomei
€ 28,00
Per informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.
Privacy decreto legislativo 196/03 art.13 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 13 D.lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo di quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati inseriti in questo sito è gangemi.com, nella persona di volta in volta delegata ed investita della responsabilità del trattamento.
Cookies (web e siti mobili)
I punti di accesso web e siti mobili non prevedono mai l'utilizzo di cookies per la trasmissione di
informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo,
ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Vengono adoperati esclusivamente i c.d. cookies di sessione che non vengono memorizzati in modo
permanente sul terminale dell'utente, ma svaniscono con la chiusura del browser di navigazione.
Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dai server che permettono di riconoscere l'utente automaticamente) necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente delle pagine.
Il cookie di sessione può permanere sul terminale dell'utente per un massimo di 15 giorni nel caso in cui lo stesso abiliti volontariamente la funzione c.d. remember me. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Ad ogni modo l'utente può configurare il proprio browser web definendo un appropriato livello di restrizione/protezione sui cookies, eliminandoli manualmente, disabilitandoli e/o bloccandoli permanentemente o infine limitando la ricezione degli stessi in funzione del dominio di provenienza.
In conformità con l'art.10 Legge 675/96, la Gangemi Editore Spa, dichiara che:
Grazie della preferenza accordata alle ns. edizioni.
Con la presente registrazione garantisco la veridicità dei dati che verranno forniti e presto il mio consenso all'intero trattamento dei dati che saranno raccolti e accetto le condizioni di cui sopra.
Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online
Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online