Hai 0 Prodotto(i) nel tuo Carrello.
Nessun prodotto presente nel carrello
Nessun prodotto presente nel carrello
English/Italian text
Contenuto: SOMMARIO
Editoriale: dall'ucraina al mediterraneo: perchè non possiamo tapparci gli occhi davanti a chi si cuce la bocca (Aldo Torchiaro, Cristiano Zagari)
Controeditoriale: l'euro-ingorgo tra criticità e opportunità (Francesco Tufarelli)
Le prove più dure della storia dell'unione europea. Discorso del Presidente Napolitano al Parlamento europeo di Strasburgo
Calendario del Semestre
DOSSIER PRESIDENZA GRECA
Semestre greco dalla storia al futuro (Osvaldo Baldacci)
The priorities of the greek presidency in relation to the sea pillar (Mr Militiadis Varvitsiotis)
Europe at the crossroads (Andreas Katsaniotis)
La presidenza greca ue 2014: sfide e prospettive (Dimitris Kourkoulas)
DOSSIER EUROPEI
Un momento cruciale per la difesa europea (Catherine Ashton)
La politica di difesa in Europa: stato dell'arte (Federica Mogherini)
Le implicazioni della nuova coalizione tedesca per l'eurozona (Sebastian Dullien)
Ridare un futuro alla Siria. Vi racconto la mia esperienza sul campo (Emanuela C. Del Re)
I BRICS e l'unione europea: chi corre e chi sta fermo (Emanuela Scridel)
Gasdotto TAP: vi racconto la storia di un progetto europeo (Giampaolo Russo)
Verso la creazione della nuova banca per il mediterraneo? (Emma Fioriglio)
Politically.EU: conoscere per deliberare (Lucio Battistotti)
Reagire al mediacidio (Aldo Torchiaro)
BENVENUTO AI NUOVI AMBASCIATORI
A cura di Cristiano Dionisi
Dalla farnesina a Mosca, Montevideo, Città Del Messico, Copenaghen, Berna, Sarajevo e Rabat
A Roma da Cina, India, Brasile, Lettonia, Irlanda, Kuwait E Canada
INTERVISTE
Italia e Grecia un comune destino europeo e mediterraneo: intervista all'Ambasciatore greco in Italia Themistoklis Demiris
Interview to Maria Damanaki european commissioner for maritime affairs and fisheries
Cosa sta facendo l'unione europea per stare al passo. Intervista al vice-presidente della commissione europea e responsabile per l'industria ed imprenditoria Antonio Tajani
Intervista al neo rettore dell'università degli studi della Tuscia Alessandro Ruggieri
RECENSIONE
A cura di Semestre Europeo
Communicating Europe in Italy
BEST PRACTICES
L'Italia (e il Lazio) nel quadro attuale delle politiche per l'innovazione e la competitività (Lorenzo Lo Cascio)
PMI italiane un motore verso l'Europa (Dario Cirrincione)
Smart Italy fund (Arturo Ricci)
Tecnologie assistite BCI dall'Italia. Una speranza per i malati di SLA e locked-in (Ilaria Bonifazi)
Le casse di previdenza private e la programmazione europea (Andrea Camporese)
Dal global village di Mac Luhan al green smart village (Franco Grossi)
Campus Mentis. Orizzonte Europa (Fabrizio D'Ascenzo e Andrea Rocchi)
Un'officina per mettere a punto la presidenza semestrale italiana (Stefano Milia)
ATTUALITÀ EUROPEA
PUNTI DI VISTA
Le regioni e le decisioni comunitarie: un'inversione di tendenza? (Maria Carla Bellomia)
Turchia e media il ruolo dell'UE (Diletta Paoletti)
Per un nuovo manifesto di Ventotene (Eleonora De Venuti)
Non è colpa dell'Euro (Antonino Tramontano)
RETI EUROPEE
A cura di Monica Didò
Nuovo bando per la rete enterprise europe network, la rete per le imprese
Cristiano Zagari (a cura di)
€ 30,00
Cristiano Zagari, Aldo Torchiaro (a cura di)
€ 30,00
Cristiano Zagari (a cura di)
€ 30,00
Cristiano Zagari (a cura di)
€ 30,00
Cristiano Zagari (a cura di)
€ 30,00
Cristiano Zagari (a cura di)
€ 30,00
Cristiano Zagari (a cura di)
€ 30,00
Cristiano Zagari (a cura di)
€ 30,00
Per informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.
Privacy decreto legislativo 196/03 art.13 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 13 D.lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo di quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati inseriti in questo sito è gangemi.com, nella persona di volta in volta delegata ed investita della responsabilità del trattamento.
Cookies (web e siti mobili)
I punti di accesso web e siti mobili non prevedono mai l'utilizzo di cookies per la trasmissione di
informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo,
ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Vengono adoperati esclusivamente i c.d. cookies di sessione che non vengono memorizzati in modo
permanente sul terminale dell'utente, ma svaniscono con la chiusura del browser di navigazione.
Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dai server che permettono di riconoscere l'utente automaticamente) necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente delle pagine.
Il cookie di sessione può permanere sul terminale dell'utente per un massimo di 15 giorni nel caso in cui lo stesso abiliti volontariamente la funzione c.d. remember me. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Ad ogni modo l'utente può configurare il proprio browser web definendo un appropriato livello di restrizione/protezione sui cookies, eliminandoli manualmente, disabilitandoli e/o bloccandoli permanentemente o infine limitando la ricezione degli stessi in funzione del dominio di provenienza.
In conformità con l'art.10 Legge 675/96, la Gangemi Editore Spa, dichiara che:
Grazie della preferenza accordata alle ns. edizioni.
Con la presente registrazione garantisco la veridicità dei dati che verranno forniti e presto il mio consenso all'intero trattamento dei dati che saranno raccolti e accetto le condizioni di cui sopra.
Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online
Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online