Hai 0 Prodotto(i) nel tuo Carrello.
Nessun prodotto presente nel carrello
Nessun prodotto presente nel carrello
Contenuto: Collana I numeri pensati n.8
Recidiva e minori stranieri non accompagnati, minori stranieri di prima e di seconda generazione due temi accomunati dall'incontro con il sistema penale minorile, che interrogano, nella molteplicità delle storie, la capacità della Giustizia Minorile di riconoscerne nel'unicità e di garantire prospettive di buon futuro. Due temi cruciali tenuti insieme, in questo lavoro di ricerca dall'obiettivo complesso di riconoscere, da una parte, la dimensione qualitativa e quantitativa di questa relazione, dall'altra di individuare gli snodi di criticità sul piano operativo necessari per poi ripensare a politiche ed azioni coerenti. Per incrociare, insomma, il dinamismo, la complessità del fenomeno e le modalità con cui si manifesta con le capacità di fronteggiamento che il mondo dei servizi della Giustizia Minorile e della rete territoriale mette in atto.
INDICE
INTRODUZIONE
Isabella Mastropasqua Dirigente, Ufficio Studi, ricerche e attività internazionali Dipartimento per la Giustizia Minorile, Roma.
PRIMA SESSIONE
I MINORI STRANIERI IN ITALIA: UNO SGUARDO SOCIOLOGICO
di Attilio Balestrieri
Premessa.
1. I minori stranieri come universo di categorie.
1.1 Minori immigrati, di prima e seconda generazione.
1.2 Proiezioni.
1.3 Minori stranieri non accompagnati .
1.4 I dati del Rapporto ANCI-Cittalia.
1.5 Minori non accompagnati richiedenti asilo .
1.6 Rischi diversi per diverse categorie.
1.7 Le gang del Barrio Italia .
SECONDA SESSIONE
LE STATISTICHE DELLA GIUSTIZIA MINORILE
di Maria Stefania Totaro
1. I minori stranieri nei Servizi della Giustizia Minorile.
1.1 I Paesi di provenienza dei minori stranieri.
1.2 Le tipologie di reato.
1.3 I nomadi e i minori non accompagnati.
2. L'analisi storica dei dati.
2.1 Gli ingressi nei Centri di prima accoglienza.
2.2 I collocamenti in comunità.
2.3 Gli ingressi e la presenza media giornaliera negli Istituti penali per i minorenni.
2.4 I minori messi alla prova .
TERZA SESSIONE
ALCUNE RIFLESSIONI SULLA RECIDIVA
di Raffaele Bracalenti e Alessia Attar
1. Minori stranieri e devianza.
2. Carriere devianti, recidiva e fattori di rischio.
3. Misurare la recidiva: alcune ipotesi di lavoro.
QUARTA SESSIONE
DEVIANZA E RECIDIVA NEI MINORI STRANIERI DAL 1998 AL 2005
di Attilio Balestrieri, Maria Maddalena Leogrande e Alessio Gili
1. L'universo di riferimento.
1.1 Aspetti demografici.
1.2 Alunni stranieri .
1.3 Minori denunciati .
2. Il campione di uno studio di coorte.
2.1 I dati: la devianza.
2.2 Le variabili socio anagrafiche.
2.3 Le varabili legate al circuito penale.
3. I dati: la recidiva.
3.1 Chi sono i minori recidivi?.
3.2 Per un ulteriore approfondimento sui minori recidivi: il modello logit.
4. I profili dei minori che ri-tornano nel circuito penale .
QUINTA SESSIONE
I SERVIZI DELLA GIUSTIZIA MINORILE E I MINORI STRANIERI OGGI: UN'INDAGINE QUALITATIVA
di Raffaele Bracalenti, Alessia Attar e Carla Valente
1. Storie di successi e di insuccessi: minori, famiglie, operatori.
2. Ri-conoscere i minori stranieri.
3. Ri-pensare le pratiche di lavoro.
CONCLUSIONI
Raffaele Bracalenti Presidente dell'Istituto Psicoanalitico per le Ricerche Sociali.
Notizie sugli autori.
Isabella Toffoletti (a cura di)
€ 25,00
Claudio Cipollini
Con Prefazione di: Innocenzo Cipolletta
€ 22,00
Sveva Avveduto (a cura di)
Con saggi di: Maria Cristina Antonucci, Sveva Avveduto, Marco Cellini, Gabriella D’Ambrosio, Ilaria Di Tullio, Daniela Luzi, Nicolò Marchesini, Fabrizio Pecoraro, Lucio Pisacane, Roberta Ruggieri, Serena Tagliacozzo
€ 24,00
Francesco Di Maso
€ 18,00
Per informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.
Privacy decreto legislativo 196/03 art.13 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 13 D.lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo di quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati inseriti in questo sito è gangemi.com, nella persona di volta in volta delegata ed investita della responsabilità del trattamento.
Cookies (web e siti mobili)
I punti di accesso web e siti mobili non prevedono mai l'utilizzo di cookies per la trasmissione di
informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo,
ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Vengono adoperati esclusivamente i c.d. cookies di sessione che non vengono memorizzati in modo
permanente sul terminale dell'utente, ma svaniscono con la chiusura del browser di navigazione.
Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dai server che permettono di riconoscere l'utente automaticamente) necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente delle pagine.
Il cookie di sessione può permanere sul terminale dell'utente per un massimo di 15 giorni nel caso in cui lo stesso abiliti volontariamente la funzione c.d. remember me. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Ad ogni modo l'utente può configurare il proprio browser web definendo un appropriato livello di restrizione/protezione sui cookies, eliminandoli manualmente, disabilitandoli e/o bloccandoli permanentemente o infine limitando la ricezione degli stessi in funzione del dominio di provenienza.
In conformità con l'art.10 Legge 675/96, la Gangemi Editore Spa, dichiara che:
Grazie della preferenza accordata alle ns. edizioni.
Con la presente registrazione garantisco la veridicità dei dati che verranno forniti e presto il mio consenso all'intero trattamento dei dati che saranno raccolti e accetto le condizioni di cui sopra.
Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online
Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online