Hai 0 Prodotto(i) nel tuo Carrello.
Nessun prodotto presente nel carrello
Nessun prodotto presente nel carrello
II edizione
Contenuto: Sophia Loren, che allora si chiamava ancora Sofia Lazzaro, è emersa dalle macerie della guerra come Venere dalle acque del mare. Una bellezza tutta italiana, prorompente e teatrale fino alla sfrontatezza e nello stesso tempo orgogliosamente casta. Veniva fuori dal polverone con un abitino semplice, quasi povero. Un sorriso pieno di luce e di malizia. Provocante ma intoccabile, statuaria eppure fragile. Una donna che intimidiva i semplici e trasformava in uomini vili i presuntuosi. Da bambina se n'era rimasta rintanata nei rifugi. Ora che gli italiani tornavano ad aprire i loro negozietti, a spingere il pedale delle macchine da cucire, ecco arrivare a grandi passi questa ragazza magnifica, il petto araldico, il vitino che poteva passare attraverso un anello, due gambe imponenti, il mento alto e stizzoso, uno sguardo che volava dietro le spalle di tutti, come a voler scrutare il futuro. Pochi giorni e Sofia Lazzaro divenne lo specchio di un popolo che, insieme alle case, voleva ricostruire una moralità e un costume che sembravano andati anch¹essi in frantumi. Compariva nei fotoromanzi con tutta la sua irresistibile, popolare bellezza proprio per riportare continenza e cristiana umiltà nei borghesucci affamati di dissipazione. Divenne il simbolo di un tesoro da non sciupare, di una bellezza da non umiliare e sprecare. Anzi, le sue naturali virtù dovevano essere custodite e rese degne di un ambiente politico, moralmente sereno e consapevole. Insomma Sofia Lazzaro altro non era che l¹Italia stessa, l¹Italia turrita: dalle forme di nobilissima bellezza, dall¹anime ricca e densa di vita, dai modi semplici e contadini. La mostra, di cui il volume è il catalogo completo, mette a disposizione del lettore sprazi di intimi ricordi, fra cui anche inedite e segrete corrispondenze, nonché ripercorre con bellissime immagini originali, documenti di oltre 40 anni di storia, manifesti cinematografici, fotoromanzi degli esordi, oggetti particolarmente cari. Da sottolineare la presenza di una sezione dedicata personalmente dallo stilista Armani con gli abiti di ieri e di oggi disegnati per la musa Loren.
Il catalogo è curato da Vincenzo Mollica, giornalista e critico RAI.
Nella stessa collana, il best seller "Sordi segreto".
Vincenzo Mollica, Alessandro Nicosia, Francesca Fabbri Fellini (a cura di)
€ 25,00
Leonardo Mauretti
€ 18,00
Vincenzo Mollica, Alessandro Nicosia, Francesca Fabbri Fellini (a cura di)
€ 25,00
Vincenzo Mollica, Alessandro Nicosia, Francesca Fabbri Fellini (a cura di)
€ 25,00
Vincenzo Mollica, Alessandro Nicosia, Francesca Fabbri Fellini (a cura di)
€ 25,00
Vincenzo Mollica, Alessandro Nicosia, Francesca Fabbri Fellini (a cura di)
€ 25,00
Vincenzo Mollica, Alessandro Nicosia, Francesca Fabbri Fellini (a cura di)
€ 25,00
Per informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.
Privacy decreto legislativo 196/03 art.13 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 13 D.lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo di quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati inseriti in questo sito è gangemi.com, nella persona di volta in volta delegata ed investita della responsabilità del trattamento.
Cookies (web e siti mobili)
I punti di accesso web e siti mobili non prevedono mai l'utilizzo di cookies per la trasmissione di
informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo,
ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Vengono adoperati esclusivamente i c.d. cookies di sessione che non vengono memorizzati in modo
permanente sul terminale dell'utente, ma svaniscono con la chiusura del browser di navigazione.
Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dai server che permettono di riconoscere l'utente automaticamente) necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente delle pagine.
Il cookie di sessione può permanere sul terminale dell'utente per un massimo di 15 giorni nel caso in cui lo stesso abiliti volontariamente la funzione c.d. remember me. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Ad ogni modo l'utente può configurare il proprio browser web definendo un appropriato livello di restrizione/protezione sui cookies, eliminandoli manualmente, disabilitandoli e/o bloccandoli permanentemente o infine limitando la ricezione degli stessi in funzione del dominio di provenienza.
In conformità con l'art.10 Legge 675/96, la Gangemi Editore Spa, dichiara che:
Grazie della preferenza accordata alle ns. edizioni.
Con la presente registrazione garantisco la veridicità dei dati che verranno forniti e presto il mio consenso all'intero trattamento dei dati che saranno raccolti e accetto le condizioni di cui sopra.
Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online
Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online