Sancta Maria de Reposo a via Aurelia

Storia e Restauro



Autore:
Collana: Archeologia, Restauro
Formato: 21 x 29,7 cm
Legatura: Filorefe
ISBN13: 9788849201376
ISBN10: 8849201370
Ub.int: T312C T402D V16g V26a

Anno di edizione:
Pagine: 128

Contenuto: Santa Maria del Riposo è un piccolo oratorio mariano, l'unico dentro la città di Roma, situato all'inizio dell'Aurelia nuova. Di epoca antichissima, forse del 1300, per secoli è stato un punto di riferimento per vignaroli e povera gente di campagna della zona, ma anche per pellegrini che, discesi dall'Aurelia, si apprestavano a visitare la grande Basilica di San Pietro. Diversi papi lo hanno frequentato inginocchiandosi davanti al sacro volto della Vergine Maria, rappresentata in un bellissimo affresco di fine ‘500. Isolato dalla città, appena fuori le sue mura, Santa Maria del Riposo, era anche in altri tempi meta preferita di tanti cittadini romani, che trovavano momenti di riposo, dopo una non facile salita, nel fontanile e nei prati che si estendevano davanti al piccolo Oratorio. In occasione di recenti restauri sono emersi, da posticce dipinture del tardo Ottocento, altri affreschi originali del ‘500 che completano, in un armonioso disegno, l'impianto pittorico dell'epoca. Questa è la sua storia ricostruita attraverso i secoli ed è anche la descrizione dei lavori di restauro eseguiti nel 1997 che hanno ridato nuova vita a questa piccola cappella.