Hai 0 Prodotto(i) nel tuo Carrello.
Nessun prodotto presente nel carrello
Nessun prodotto presente nel carrello
Contenuto: La Provincia di Roma nel calendario della Festa di Primavera 2005, ha promosso e inserito la seconda edizione del SALONE DI MAGGIO che mi appare concepito e realizzato con ricchezza di intenti e varietà di espressione. Il tema dello scorso anno, LA NATURA E L'UOMO, era più ampio e la sua realizzazione più circoscritta. Nel 2005 invece il tema è più circoscritto: ROMA: LUOGHI E COLORI, e la sua realizzazione più sorprendente ed intrigante in quanto investe settori e mezzi di espressione diversi.
La FESTA DI PRIMAVERA, che ha tenuto nel 2004 il Salone a battesimo, era in un certo senso il comune denominatore della raccolta delle opere d'arte di artisti viventi che l'Associazione Romana Gallerie d'Arte Moderna proponeva nel Complesso del Vittoriano. Quest'anno il Salone, che parte addirittura in anticipo, il 26 aprile, trasferitosi nel più ampio spazio a piano terra della Gipsoteca, offre sempre un rilevante numero di opere d'arte visiva da scoprire ma si articola in un corpus più ampio che comprende la musica, la poesia, la fotografia, il video, ed il tessuto o meglio un mezzo di espressione insolito nella creazione dell'opera d'arte. Desidero inviare questo saluto di benvenuto agli artisti, agli organizzatori ed ai fruitori di questo Salone e, non volendo assolutamente illustrare i contenuti, vorrei far presente che un tema all'apparenza cosí facile e scontato è difficile da trattare senza cadere nella banale presentazione di una serie di immagini belle, fini a se stesse e di carattere divulgativo. Le opere di arte contemporanea, che si affiancano a quelle d'interesse storico in mostra, patrimonio nazionale, sono state in gran parte dipinte o scolpite espressamente per questo Salone, le poesie tutte scritte per l'occasione, e cosí di seguito.
La scelta del tema di quest'anno mi sembra casualmente quanto mai opportuna, in un momento che ha visto la nostra Roma al centro dell'interesse del mondo intero per la prova di grande civiltà che ha saputo dare in un momento segnato dal dolore della perdita del Sommo Pontefice e dalla serena partecipazione di milioni di pellegrini al cordoglio della città.
Enrico Gasbarra
Presidente della Provincia di Roma
Marina Mattei (a cura di)
€ 40,00
Giorgio Di Genova
€ 32,00
Mariagrazia Dardanelli, Daniela De Angelis (a cura di)
€ 28,00
Carmelo Cipriani (a cura di)
€ 28,00
Giulio G. Rizzo
Scritti di: Alice Di Piero, Monica Ferrarini, Veronica La Porta, Mariella Zoppi
€ 15,00
Per informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.
Privacy decreto legislativo 196/03 art.13 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 13 D.lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo di quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati inseriti in questo sito è gangemi.com, nella persona di volta in volta delegata ed investita della responsabilità del trattamento.
Cookies (web e siti mobili)
I punti di accesso web e siti mobili non prevedono mai l'utilizzo di cookies per la trasmissione di
informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo,
ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Vengono adoperati esclusivamente i c.d. cookies di sessione che non vengono memorizzati in modo
permanente sul terminale dell'utente, ma svaniscono con la chiusura del browser di navigazione.
Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dai server che permettono di riconoscere l'utente automaticamente) necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente delle pagine.
Il cookie di sessione può permanere sul terminale dell'utente per un massimo di 15 giorni nel caso in cui lo stesso abiliti volontariamente la funzione c.d. remember me. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Ad ogni modo l'utente può configurare il proprio browser web definendo un appropriato livello di restrizione/protezione sui cookies, eliminandoli manualmente, disabilitandoli e/o bloccandoli permanentemente o infine limitando la ricezione degli stessi in funzione del dominio di provenienza.
In conformità con l'art.10 Legge 675/96, la Gangemi Editore Spa, dichiara che:
Grazie della preferenza accordata alle ns. edizioni.
Con la presente registrazione garantisco la veridicità dei dati che verranno forniti e presto il mio consenso all'intero trattamento dei dati che saranno raccolti e accetto le condizioni di cui sopra.
Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online
Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online