Saggio su Ferguson

Con un saggio su Millar



Autore:
Collana: Storia, Filosofia, Religione
Formato: 15 x 21 cm
Legatura: Filorefe
ISBN13: 9788874485437
ISBN10: 8874485437
Ub.int: T713C V24g R

Anno di edizione:
Pagine: 208

Contenuto: Ferguson, nella valutazione che ne dà Marx, è "il maestro di Adam Smith", il teorico dell'alienazione. Dalle pagine dell'agguerrita storiografia anglo-americana emerge invece come un moralista, come un reazionario timoroso del nuovo. Assunto del presente saggio è che la sua opera vada letta alla luce del pensiero liberale europeo, di cui esso è compiuta espressione.
Il secondo dei due saggi che compongono il presente volume, dedicato a Millar, dimostra che la concezione filosofico-politica del maestro del radicalismo e giacobinismo scozzese è da inquadrare nei limiti del diritto naturale.

Vincenzo Merolle (1941), per un quindicennio docente negli istituti di istruzione secondaria, è attualmente ricercatore presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università "La Sapienza" a Roma.