Hai 0 Prodotto(i) nel tuo Carrello.
Nessun prodotto presente nel carrello
Nessun prodotto presente nel carrello
Contenuto: Dopo il successo edioriale del fascicolo interamente dedicato alla ricerca progettuale per il nuovo assetto della sede di via Gramsci, proseguendo nelle iniziative per rendere la Rivista sempre più qualificata espressione del patrimonio culturale presente e attivo nell'ambito della Facoltà, il presente numero assume una nuova veste tipografica, più ampia nel formato e con una migliore riproduzione delle illustrazioni.
Per quanto concerne, invece, il contenuto viene ripresa la struttura in rubriche dedicandone una («Dibattiti e ricerche») ad un tema, quello dell'area archeologica centrale di Roma, che dibattuto da sempre, da sempre è alla ricerca di una definitiva e ottimale soluzione.
Comunque, pur nella parzialità degli interventi essendo venuti a mancare ulteriori contributi, si è cercato di presentare vari aspetti del problema, privilegiando, forse, quello propriamente tecnico del restauro. Infine, per i nuovi lettori del Bollettino nelle ultime pagine si è ritenuto utile riproporre gli indici dei fascicoli apparsi dal 1978 fino al 1988.
Giuseppe Torresi - Editoriale
Indice
Stefano Ray
Identità urbana e "caso Roma" tra architettura e archeologia
Carlo Pavolini
La tutela dei monumenti a Roma
Achille M. Ippolito
Il concorso per l'area archeologica centrale
Raffaele Pandia
Intervistato sul progetto del centro di Roma
Enzo Bentivoglio
Ibam forte via Sacra
Massimo de Carolis
L'area archeologia centrale. Un prontuario tascabile per un concorso di idee da realizzare
Patricia Weaver
L'Accademia Americana in Roma
Maria Lagni, Patrizia Trovalusci
Prevenzione sismica nei restauri ottocenteschi dell'Anfiteatro Flavio
Carlo Baggio, Fabio Ortolani
L'uso del Titanio nel restauro della Colonna Antonina
Giorgio Ortolani
Selezione bibliografica per Io studio dei monumenti dell'area archeologica centrale di Roma
Massimo Alfieri
La mostra Michelangelo e la Sistina in Vaticano
Marina Docci, Maria Grazia Turco (a cura di)
Con Saggi di: Marina Docci, Simona Benedetti, Maria Grazia Turco, Fabrizio Di Marco, Fernando Bilancia, Maria Letizia Accorsi, Lorenzo Bianchi, Renzo Chiovelli
€ 30,00
Marco Di Capua (a cura di)
€ 20,00
Marco Di Capua, Guglielmo Gigliotti, Marco Rinaldi (a cura di)
€ 20,00
Corrado Scibilia (a cura di)
€ 60,00
Corrado Scibilia (a cura di)
€ 48,00
Corrado Scibilia (a cura di)
€ 40,00
Per informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.
Privacy decreto legislativo 196/03 art.13 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 13 D.lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo di quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati inseriti in questo sito è gangemi.com, nella persona di volta in volta delegata ed investita della responsabilità del trattamento.
Cookies (web e siti mobili)
I punti di accesso web e siti mobili non prevedono mai l'utilizzo di cookies per la trasmissione di
informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo,
ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Vengono adoperati esclusivamente i c.d. cookies di sessione che non vengono memorizzati in modo
permanente sul terminale dell'utente, ma svaniscono con la chiusura del browser di navigazione.
Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dai server che permettono di riconoscere l'utente automaticamente) necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente delle pagine.
Il cookie di sessione può permanere sul terminale dell'utente per un massimo di 15 giorni nel caso in cui lo stesso abiliti volontariamente la funzione c.d. remember me. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Ad ogni modo l'utente può configurare il proprio browser web definendo un appropriato livello di restrizione/protezione sui cookies, eliminandoli manualmente, disabilitandoli e/o bloccandoli permanentemente o infine limitando la ricezione degli stessi in funzione del dominio di provenienza.
In conformità con l'art.10 Legge 675/96, la Gangemi Editore Spa, dichiara che:
Grazie della preferenza accordata alle ns. edizioni.
Con la presente registrazione garantisco la veridicità dei dati che verranno forniti e presto il mio consenso all'intero trattamento dei dati che saranno raccolti e accetto le condizioni di cui sopra.
Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online
Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online