Rivista Storica del Lazio 8/1998

Rivista semestrale di storia medievale, moderna e contemporanea



Autore:
Collana: Rivista storica del Lazio
Formato: 17 x 24 cm
Legatura: Filorefe
ISBN13: 9788874488810
ISBN10: 8874488815
Ub.int: T714G

Anno di edizione:
Pagine: 240

Contenuto: Luciano Osbat - Vittorio Emanule Giuntella e la Tuscia; Maura Piccialuti - Fonti d'archivio e aspetti istituzionali della storia del patrimonio in Antico regime; Piero Santoni - Per una storia archivistica capranichese; Carla Ferrantini - Il servizio dei Fedeli di Vitorchiano tra privilegio e prestazione; Angela Maria Montano - Catasti nella provincia di Patrimonio in età moderna; Alessandra camerano - Il fiume e la sua valle: la navigabilità. gli avamposti fortificati e il problema delle inondazioni del Tevere; Mario Tosti - L'organizzazione del settore assistenziale a Viterbo tra i pontificati di Clemente XII e Benedetto XIV; Giuseppe Giontella - Vita economica, sociale e politica a Tuscania negli ultimi decenni del Settecento; Massimo Cattaneo - «Giacobismo» e controrivoluzione nel Patrimonio (1796-1799); Antonio Quattrani - Comunità dell'alto Lazio tra rivoluzione e Restaurazione; Claudio Canonici - Giurisdizioni e microaggregazioni nel Patrimonio fra Antico regime e restaurazione; Bruno Barbini - Viterbo nel dipartimento del Tevere: aspetti della vita sociale ed amministrativa; Romualdo Luzi - L'istituzione dello Stato Civile in epoca napoleonica nel viterbes; Antonio Parisella - Vittorio Emanuele Giuntella e la Storia della Resistenza. Motivazioni e orientamenti; Luigi Amadori - Il contributo della Resistenza viterbese nella lotta di liberazione; Antonio Sarnacchioli - Capranica e la Seconda Guerra Mondiale