Hai 0 Prodotto(i) nel tuo Carrello.
Nessun prodotto presente nel carrello
Nessun prodotto presente nel carrello
con CD-ROM musica classica solo per edizione carta
Contenuto: Il Cd allegato contiene liriche scelte e recitate nel 2001 dallo stesso autore, con la collaborazione del maestro Mauro Niro, che ha composto le musiche di accompagnamento alla lettura.
Filippelli amava recitare versi, e far cogliere la polisemia della parola poetica detta, per un possibile percorso di arricchimento dell'interpretazione affidata alla lettura silenziosa.
La parola pensata si fa suono, respiro, sospensione, addirittura gesto implicito, nella comunicazione corporea con cui il suo autore intende trasmetterla, quasi a liberarla dalla fissità della scrittura.
La terra del Sud, gli affetti, la ricerca esistenziale, la spiritualità sono i principali temi di una produzione poetica fuori dai confini del suo tempo. Ora che ci viene offerta l'opera poetica nella sua interezza è l'occasione giusta per indurre qualche studioso di poesia religiosa contemporanea a studiare questi testi e a mettere in evidenza la statura di Filippelli poeta religioso. Statura considerevole, come, del resto, la sua statura di poeta del Sud, e anche di poeta tout court, senza attributi. Poeta non engagé, né sperimentale. Fedele soltanto a se stesso, alla propria vocazione poetica.
EMERICO GIACHERY
Siamo ben lungi dal trovarci di fronte a semplici suggestioni poetiche, ricamate o abbellite dalla ricercatezza dei versi, ma come lettori siamo resi pregnantemente partecipi di pensieri e di sentimenti fusi e coessenziati con l'esistenzialità e con la poesia. E questi sono, a pieno titolo, poesia ed è poesia la loro diretta ed immediata espressione. Entro ogni quadro poetico pulsa il travaglio dell'esistenza, vibrano le tensioni delle esperienze vissute, mentre i ricordi evocati non si riducono a soli episodi del passato, ma sono il respiro che alimenta continuamente, verrebbe da dire, le opere e i giorni. È un alimento che, attingendo sostanza alle radici profonde delle proprie origini coincidenti per l'autore col profondo del sentire parla delle stesse scaturigini dell'esistere e del senso delle relazioni dell'io con se stesso, con gli altri, col mondo.
GIULIO MARIO CHIODI
Poesia di grande dignità letteraria e fedeltà a una alta tradizione novecentesca.
ROMANO LUPERINI
La poesia di Filippelli ha una dimensione catartica e redentiva; la sua semantica si fa ontologia, misura dell'essere, e il suo messaggio si fa etica, criterio della libertà, in quell'apoteosi della speranza, che sa dire a Dio: non domandarmi il prezzo del perdono.
RAFFAELE NOGARO
Itinerario del concentrarsi di una vita in lampi di microstorie, questa poesia di Renato Filippelli è una meditazione sulla tragedia della morte e della vita: sulla memoria che resiste al dolore, sul dolore che resiste alla speranza. E sulla poesia, che, forse, resiste alla memoria del dolore se un testimone particolarissimo, il poeta, riesce a farne scrittura per la luce. Il poeta, questa strana creatura arresa alla misericordia come destino.
GIUSEPPE LIMONE
Filippelli ha una vena delicata ma ferma e assolutamente originale di poesia: un sentire del mondo pacato e doloroso, rassegnato e insieme vitale. Paesaggi e personaggi della sua opera sono simboli di questo suo patire e accettare senza soggezione e senza iattanza l'esistenza che sempre traspare bella nella malinconia in cui il poeta l'avvolge, rivivendola con forte potere di trasfigurazione lirica e immagini spesso folgoranti (
) una bella sorpresa, nel brusio di tanti, questa autentica voce di poeta, cui spetta un posto ragguardevole nella storia della lirica moderna.
MARIO SANSONE
Per informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.
Privacy decreto legislativo 196/03 art.13 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 13 D.lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo di quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati inseriti in questo sito è gangemi.com, nella persona di volta in volta delegata ed investita della responsabilità del trattamento.
Cookies (web e siti mobili)
I punti di accesso web e siti mobili non prevedono mai l'utilizzo di cookies per la trasmissione di
informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo,
ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Vengono adoperati esclusivamente i c.d. cookies di sessione che non vengono memorizzati in modo
permanente sul terminale dell'utente, ma svaniscono con la chiusura del browser di navigazione.
Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dai server che permettono di riconoscere l'utente automaticamente) necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente delle pagine.
Il cookie di sessione può permanere sul terminale dell'utente per un massimo di 15 giorni nel caso in cui lo stesso abiliti volontariamente la funzione c.d. remember me. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Ad ogni modo l'utente può configurare il proprio browser web definendo un appropriato livello di restrizione/protezione sui cookies, eliminandoli manualmente, disabilitandoli e/o bloccandoli permanentemente o infine limitando la ricezione degli stessi in funzione del dominio di provenienza.
In conformità con l'art.10 Legge 675/96, la Gangemi Editore Spa, dichiara che:
Grazie della preferenza accordata alle ns. edizioni.
Con la presente registrazione garantisco la veridicità dei dati che verranno forniti e presto il mio consenso all'intero trattamento dei dati che saranno raccolti e accetto le condizioni di cui sopra.
Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online
Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online