Hai 0 Prodotto(i) nel tuo Carrello.
Nessun prodotto presente nel carrello
Nessun prodotto presente nel carrello
Contenuto: N° 85 della collana "Le storie della Storia" fondata da Giuseppe Selvaggi e diretta da Silvio Traversa
A voi cari conterranei, io sono legato da un filo profondo di solidarietà, di amicizia di affetto, voi siete la mia regione, siete quello che io ho amato per tutta la mia vita, coltivatela questa regione, amatela con i miei stessi sentimenti, perché in fondo quando voi sarete alla fine della vostra vita come oggi sono io, ricorderete soprattutto e soltanto quello che avete fatto per la vostra terra e l'amore che vi lega a coloro che ci seguiranno.
REMO GASPARI (Gissi, 10 luglio 1921 Gissi, 19 luglio 2011), avvocato, si è iscritto alla Democrazia Cristiana nel 1945. È stato eletto per la prima volta alla Camera dei Deputati nel 1953. Riconfermato sempre in maniera plebiscitaria fino alla XI legislatura.
Sedici volte ministro.
Ministro dei trasporti e dell'aviazione civile
Ministro per la riforma della pubblica amministrazione
Ministro della sanità
Ministro per i rapporti con il Parlamento
Ministro delle poste e delle telecomunicazioni
Ministro per la funzione pubblica
Ministro della difesa
Ministro per il coordinamento della protezione civile
Ministro per gli interventi straordinari nel Mezzogiorno
Nel 1964 è eletto Consigliere nazionale della Democrazia Cristiana e riconfermato nel congresso di Milano nel 1967; nel 1976 è stato eletto Vice Segretario Nazionale. Inoltre è stato per 20 anni sindaco del suo amato paese Gissi.
SILVIO BELLANO, arriva a Roma nel 2004 per svolgere il servizio di leva presso il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Amante della politica sin da piccolo, inizia a frequentare in via dei Due Macelli a Roma la sede Nazionale dell'UDC, organizzando incontri e convegni con esponenti nazionali di tutti gli schieramenti politici. Viene da subito apprezzato per le sue capacità e la sua instancabile attività politica. In un convegno organizzato a Roma presso la Camera dei Deputati dall'UDC incontra per la prima volta Remo Gaspari che dopo aver ascoltato il suo intervento decide di invitarlo per conoscerlo meglio, presso la sua abitazione a Roma, inizia cosí la sua collaborazione e amicizia presso la segreteria di Remo Gaspari. Nel frattempo inizia a lavorare presso i gruppi parlamentari dell'UDC di Camera e Senato. Nel 2011 vista la sua passione per l'attività legislativa e la volontà di approfondire la conoscenza in diritto parlamentare viene scelto per frequentare il XXIV Corso di Studi superiori per la formazione di consulenti legislativi presso l'ISLE (Istituto per la Documentazione e gli Studi Legislativi) sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica terminando il corso con merito. Si ritiene onorato e fortunato per aver avuto come maestro politico e di vita Remo Gaspari, persona che dopo i suoi genitori ha ammirato e amato maggiormente.
Per informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.
Privacy decreto legislativo 196/03 art.13 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 13 D.lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo di quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati inseriti in questo sito è gangemi.com, nella persona di volta in volta delegata ed investita della responsabilità del trattamento.
Cookies (web e siti mobili)
I punti di accesso web e siti mobili non prevedono mai l'utilizzo di cookies per la trasmissione di
informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo,
ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Vengono adoperati esclusivamente i c.d. cookies di sessione che non vengono memorizzati in modo
permanente sul terminale dell'utente, ma svaniscono con la chiusura del browser di navigazione.
Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dai server che permettono di riconoscere l'utente automaticamente) necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente delle pagine.
Il cookie di sessione può permanere sul terminale dell'utente per un massimo di 15 giorni nel caso in cui lo stesso abiliti volontariamente la funzione c.d. remember me. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Ad ogni modo l'utente può configurare il proprio browser web definendo un appropriato livello di restrizione/protezione sui cookies, eliminandoli manualmente, disabilitandoli e/o bloccandoli permanentemente o infine limitando la ricezione degli stessi in funzione del dominio di provenienza.
In conformità con l'art.10 Legge 675/96, la Gangemi Editore Spa, dichiara che:
Grazie della preferenza accordata alle ns. edizioni.
Con la presente registrazione garantisco la veridicità dei dati che verranno forniti e presto il mio consenso all'intero trattamento dei dati che saranno raccolti e accetto le condizioni di cui sopra.
Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online
Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online