Hai 0 Prodotto(i) nel tuo Carrello.
Nessun prodotto presente nel carrello
Nessun prodotto presente nel carrello
Contenuto: Raffaele Arcella, allora tenente cavalleggero di soli 23 anni, è stato uno dei 650.000 militari italiani fatti prigionieri dagli ex alleati dopo l'8 settembre 1943 su tutti i fronti e che ebbero la possibilità di tornare in Italia nelle file della RSI oppure in quelle dell'esercito tedesco, ma la rifiutarono e restarono volontariamente nei Lager della Germania e della Polonia a prezzo di inaudite sofferenze. Una scelta etica che oggi potrebbe apparire incomprensibile e che è tra l'altro assai poco nota. Il racconto è steso materialmente al computer dal nipote di Arcella, Alessandro, ma la voce che detta è quella del nonno nonagenario, la cui mente è rimasta per tanti anni inchiodata a quei ricordi brucianti, mai dimenticati, mai rimossi, mai scritti, che ora gli riemergono senza sforzo, a tratti, a frammenti come visioni che non vogliono lasciarlo, soprattutto ora, nel suo ultimo tratto di strada. Una lettura coinvolgente, emozionante e diversa dai tanti memoriali di guerra.
Raffaele Arcella, classe 1920, avvocato, reduce dalla guerra e dalla prigionia, ha esercitato dal 1946 per 70 anni la professione forense, distinguendosi per probità, competenza e attaccamento alla toga, Medaglia d'Oro del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati e uguale riconoscimento nel 2017 dalla città di Napoli, nella persona del sindaco Luigi De Magistris. Ma Arcella non è stato solo un emerito professionista, dopo l'esperienza dura dei Lager, fondendo insieme il suo amore per la Cavalleria con i suoi ideali di solidarietà umana, e con l'aiuto del sacerdote don Luigi Pasa, indimenticabile cappellano militare, ha operato nel sociale, negli anni sessanta e settanta, istituendo un centro ippico, nel rione Traiano, per attirarvi ragazzi di strada. La sua attività può essere ben sintetizzata dalle parole di gratitudine espresse dagli ex scugnizzi e incise in una targa: Al carissimo avvocato Raffaele Arcella, / che con amorevole e paterno affetto, / ospitandoci come figli tra i suoi stessi figli / e togliendoci dai pericoli della strada, / ci ha donato il nobile insegnamento / dell'arte del cavallo nonché l'arte di vivere, / creando bravi lavoratori, imprenditori di successo, / seri professionisti e bravi padri di famiglia.
Per informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.
Privacy decreto legislativo 196/03 art.13 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 13 D.lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo di quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati inseriti in questo sito è gangemi.com, nella persona di volta in volta delegata ed investita della responsabilità del trattamento.
Cookies (web e siti mobili)
I punti di accesso web e siti mobili non prevedono mai l'utilizzo di cookies per la trasmissione di
informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo,
ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Vengono adoperati esclusivamente i c.d. cookies di sessione che non vengono memorizzati in modo
permanente sul terminale dell'utente, ma svaniscono con la chiusura del browser di navigazione.
Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dai server che permettono di riconoscere l'utente automaticamente) necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente delle pagine.
Il cookie di sessione può permanere sul terminale dell'utente per un massimo di 15 giorni nel caso in cui lo stesso abiliti volontariamente la funzione c.d. remember me. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Ad ogni modo l'utente può configurare il proprio browser web definendo un appropriato livello di restrizione/protezione sui cookies, eliminandoli manualmente, disabilitandoli e/o bloccandoli permanentemente o infine limitando la ricezione degli stessi in funzione del dominio di provenienza.
In conformità con l'art.10 Legge 675/96, la Gangemi Editore Spa, dichiara che:
Grazie della preferenza accordata alle ns. edizioni.
Con la presente registrazione garantisco la veridicità dei dati che verranno forniti e presto il mio consenso all'intero trattamento dei dati che saranno raccolti e accetto le condizioni di cui sopra.
Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online
Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online