Quaderni PAU n. 33-34/2007

Rivista semestrale del Dipartimento Patrimonio Architettonico e Urbanistico dell'Università di Reggio Calabria



Autore:
Collana: Ulteriori periodici
Formato: 21 x 29,7 cm
Legatura: Filorefe
ISBN13: 9788849216479
ISBN10: 8849216475
Ub.int: T406C

Facing English text


Anno di edizione:
Pagine: 224

Contenuto: editoriale:
SIMONETTA VALTIERI
Cent'anni dal Futurismo.Considerazioni critiche di Carlo Placci sul restauro e sul paesaggio viaggiando attraverso l'Europa "In automobile" (1908)


storia dell'architettura e della città:
ENZO BENTIVOGLIO
Roma: il 'ponte di pietra sopra la strada' tra palazzo Colonna e il giardino, e i 'pontes per vias publicas transversi', da documenti dell'Archivio di Stato di Roma e di Reggio nell'Emilia


FABIANO TIZIANO FAGLIARI ZENI BUCHICCHIO
Disegno di un ordine dorico della cerchia di Antonio da Sangallo Jr per l'Osteria di Castro e due schizzi per il palazzo Lunense di Viterbo, dall'Archivio di Stato di Viterbo


LORENZO PIO MASSIMO MARTINO
Gli interventi di Petro da Cortona nella cripta di Santa Maria in via Lata a Roma studiati attraverso il rilievo morfometrico tridimensionale


TOMMASO MANFREDI
"Felici Faustoque Ingressui". L'iconografia seicentesca di piazza del Popolo a Roma e la veduta della collezioneGibbs nell'AshmoleanMuseumdiOxford


MARIA BARBARA GUERRIERI BORSOI
Le trasformazioni urbanistiche di Frascati nel Seicento. La 'piccola Roma' tra interventi papali e istanze della municipalità


FRANCESCA PASSALACQUA
Il progetto della Banca d'Italia di Guido Ferrazza a Bengasi


GIULIA MASTURZO
Il complesso conventuale di San Giovanni a Carbonara a Napoli tra il XIX e il XX secolo


FRANCESCO DI PAOLA
La progettazione urbanistica nella Sicilia dei Seicento tra archetipi e cosmologie


ANTONLUCA DI PAOLA
Il taglio di via de'Martelli a Firenze da documenti d'archivio


conservazione/restauro:
ANDRZEJ TOMASZEWSKI
Il restauro fra 'estetica'e autenticità


IRMELA SPELSBERG
Paesaggio culturale: la sua tipologia e tutela /DAVIDFRIEDMAN, Boston CityHall


GABRIELLA CARPENTIERO
Ranuccio Bianchi Bandinelli fra conoscenza e conservazione. Altre notizie inedite dal 'Diario di un borghese'


ROBERTO BANCHINI
Un'architettura dell' Agro Romano ritrovata: il casino di Giovanni Lanfranco a Bravetta


DANIELA BORGESE
Berliner Schloss: dov'era, come non era. Rielaborazioni della memoria storica di un popolo tra distruzioni/ricostruzioni


LE ATTIVITÀ DEL LABORATORIO M.A.RE (Materiali Analisi Restauro) del Dipartimento PAU:

SIMONETTA VALTIERI, LETTERIO MAVILIA, ANTONIO GAMBINO, SIMONA BRUNI
Il ' filosofo' restituito. Indagini sui frammenti bronzei del 'Relitto di Porticello' conservati nel Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria


economia/estimo:

MICHELE TRIMARCHI, La cultura alla prova del mercato: da icona sentimentale a snodo tecnologico di conoscenza


DOMENICO ENRICO MASSIMO
Sostenibilità di processo nella riqualificazione urbana. Le valutazioni nella strategia di produzione di calci naturali con impianti a tecnologia solare


ANTONIO PIETRO PAOLO MASSIMO
Metodologie per la localizzazione tramite analisi multicriteriale integrata con GIS di un impianto per la produzione di calce con tecnologia solare


termica / sintesi dei contributi presenti nella rivista / english abstracts