Hai 0 Prodotto(i) nel tuo Carrello.
Nessun prodotto presente nel carrello
Nessun prodotto presente nel carrello
Contenuto: editoriale: SIMONETTA VALTIERI La Calabria nel Rinascimento / storia dell'architettura: FRANCESCO A. CUTERI, BARBARA ROTUNDO, Presenze cistercensi in Calabria: l'abbazia di S. Angelo de Frigilo a Mesoraca (KR) / BRUNO MUSSARI, Antonio fiorentino e la memoria degli interventi per i castelli calabresi promossi da Ferrante I / ALOISIO ANTINORI, Su Onorio Longhi (1568-1619). La facciata d'ingresso del giardino Altemps. Una cronologia critica e un catalogo delle opere / FRANCESCA MARTORANO, VINCENZO NAYMO, Castelvetere, struttura urbana e società da due documenti del XVI e XVII secolo / GIUSEPPINA DE MARCO, Osservazioni e documenti sull'architettura barocca nel territorio cosentino: Francesco Belmonte capomastro muratore e Raffaele De Bartolo regio ingegnere / ANTONIO CARUSO, Stefano Ittar a Paternò: la chiesa e il monastero della SS. Annunziata / CLEMENTINA BARUCCI, Giuseppe Momo, il Seminario di Reggio Calabria: tra classicità e innovazione / storia urbana: FRANCESCO DI PAOLA, Illuminismo, utopia, primordi dell'urbanistica moderna. Il piano di ricostruzione dei centri urbani colpiti dal terremoto del 1783 / FRANCESCA VALENSISE, Ricostruzione e committenza in Calabria nel XVIII secolo. Il progetto di Biagio Scaramuzzini per palazzo Valensise a Polistena /SIMONETTA VALTIERI, La fondazione di Bahia Blanca in Argentina. Caratteri delle città nuove / VINCENZO CATALDO, Borgo Maggiore a Gerace: una mancata autonomia / conservazione/restauro: ROBERTO BANCHINI, Restauro del paesaggio, del territorio, dell'ambiente. Appunti di riflessione attorno all'identificabilità di un ambito disciplinare / MICHELE CANDELA, La realizzazione di un vano murario in breccia: uno iato durato quasi un secolo/ pagine di estimo: MARIANGELA MUSOLINO, ANNA DEL GRANDE, La valutazione dell'highest and best use del rione La Terra di Fiumara di Muro / Abstracts
Isabella Mastropasqua, Ninfa Buccellato (a cura di)
Prefazione di: Grazia Mannozzi
Con il contributo di: Raffaele Bracalenti, Marco Burgalassi, Agata Ciavola
€ 15,00
Annamaria Barbato Ricci
Con un’introduzione di:Vittorio Sgarbi
€ 60,00
Marina Docci, Maria Grazia Turco (a cura di)
Con Saggi di: Marina Docci, Simona Benedetti, Maria Grazia Turco, Fabrizio Di Marco, Fernando Bilancia, Maria Letizia Accorsi, Lorenzo Bianchi, Renzo Chiovelli
€ 30,00
Marco Di Capua (a cura di)
€ 20,00
Marco Di Capua, Guglielmo Gigliotti, Marco Rinaldi (a cura di)
€ 20,00
Corrado Scibilia (a cura di)
€ 60,00
Corrado Scibilia (a cura di)
€ 48,00
Corrado Scibilia (a cura di)
€ 40,00
Per informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.
Privacy decreto legislativo 196/03 art.13 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 13 D.lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo di quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati inseriti in questo sito è gangemi.com, nella persona di volta in volta delegata ed investita della responsabilità del trattamento.
Cookies (web e siti mobili)
I punti di accesso web e siti mobili non prevedono mai l'utilizzo di cookies per la trasmissione di
informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo,
ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Vengono adoperati esclusivamente i c.d. cookies di sessione che non vengono memorizzati in modo
permanente sul terminale dell'utente, ma svaniscono con la chiusura del browser di navigazione.
Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dai server che permettono di riconoscere l'utente automaticamente) necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente delle pagine.
Il cookie di sessione può permanere sul terminale dell'utente per un massimo di 15 giorni nel caso in cui lo stesso abiliti volontariamente la funzione c.d. remember me. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Ad ogni modo l'utente può configurare il proprio browser web definendo un appropriato livello di restrizione/protezione sui cookies, eliminandoli manualmente, disabilitandoli e/o bloccandoli permanentemente o infine limitando la ricezione degli stessi in funzione del dominio di provenienza.
In conformità con l'art.10 Legge 675/96, la Gangemi Editore Spa, dichiara che:
Grazie della preferenza accordata alle ns. edizioni.
Con la presente registrazione garantisco la veridicità dei dati che verranno forniti e presto il mio consenso all'intero trattamento dei dati che saranno raccolti e accetto le condizioni di cui sopra.
Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online
Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online