Hai 0 Prodotto(i) nel tuo Carrello.
Nessun prodotto presente nel carrello
Nessun prodotto presente nel carrello
Contenuto: Editoriale: Simonetta Valtieri, La conservazione dei centri storici; Storia/critica: Enzo Bentivoglio, Documenti sul castello di Ostia e su Rocca Sinibalda; Vincenzo Naymo, Il feudo e la torre della Galea in Motta Gioiosa (secoli XV-XVIII); Roberto Banchini, Il convento di S. Francesco di Paola a Roccabernarda; Bruno Mussari, Giuseppina Scamardí, Un inedito artista fiorentino del XVI secolo ed un suo retablo calabrese; Maurizzio Ricci, Prima del Gesù. La chiesa romana di S. Maria in Trasportina e i suoi architetti (1566-1587); Francesco Paolo Di Teodoro, L'altare di Antonino Nicoletti all'Annunziata di Belcastro: suggestioni architettoniche, plastiche e pittoriche tra Peruzzi, Serlio e Francesco Salviati; Bruno Mussari, Giuseppina Scamardí, L'altare e la chiesa dell'Annunziata di Belcastro; Saverio Cataldo Grillo, Il palazzo "delli Steri" a Rossano nelle seicentesche carte del Fondo Aldobrandini; Rosa Maria Cagliostro, Il complesso conventuale di S. Domenico in Soriano; Mario Panarello, Il cantire di S. Domenico in Soriano dopo il 1783; Maria Fiorillo, La chiesa di S. Giuseppe e il convento dei Crociferi di Scilla; Paolo Zampa, Il palazzo della Nunziatura di Napoli: un progetto di Cosimo Fanzago; Tommaso Manfredi, Juvarra a Messina: il progetto per palazzo Spadafora; Cecilia De Caridi, Villa Clemente-Caristo a Stignano e il suo giardino rapportati alla cultura del XVIII secolo nel Regno di Napoli; Francesca Valensise, La Calabria dei feudi Grimaldi e Milano Franco d'Aragona in un disegno inedito del XVIII secolo; Giuseppina De Marco, Il portale di Castel Maniace in un disegno del primo Ottocento; Alerssandra Fasino, La Biblioteca scomparsa di Santa Croce in Gerusalemme: ricostruzione di un progetto architettonico interrotto e di un "arredo" perduto; Lorenzo Pio Massimo Martino, La chiesa detta di S. Giovanni di Dio a Sinopoli. Storia e conservazione; Giuseppe Meduri, Disegni per la ricostruzione della cattedrale di Reggio Calabria; Cezary Bronowski, Lo spazio scenico come categoria rivoluzionaria e la scenografia cromatica nelle opere teatrali di Rosso di San Secondo negli anni 1918-1919; Conservazione/restauro: Emma Celebich, Il restauro della chiesa dei santi Maria e Donato a Murano e il contributo di Camillo Boito; Letizia Pani Ermini, Giuseppe Claudio Infranca, Il bacino archeologico di Cornus: tra conservazione archeologica e landscape; Maria Teresa Sorrenti, L'angelo tutelare di Reggio Calabria: lettura critica e restauro; Vittorio Ceradini, Sperimentazioni di reintegrazione muraria per la conservazione delle caratteristiche strutturali e cromatiche dell'edilizia storica; Domenico Marfia, La tecnica della "rinzeppatura" nelle murature esposte degradate; Sebastiana Messina, La tecnica della sottomurazione a "faccia-vista"; Recensioni/Sintesi dei contributi presenti nella rivista; Abstracts; Allegato: "Pagine di Estimo".
Isabella Mastropasqua, Ninfa Buccellato (a cura di)
Prefazione di: Grazia Mannozzi
Con il contributo di: Raffaele Bracalenti, Marco Burgalassi, Agata Ciavola
€ 15,00
Annamaria Barbato Ricci
Con un’introduzione di:Vittorio Sgarbi
€ 60,00
Marina Docci, Maria Grazia Turco (a cura di)
Con Saggi di: Marina Docci, Simona Benedetti, Maria Grazia Turco, Fabrizio Di Marco, Fernando Bilancia, Maria Letizia Accorsi, Lorenzo Bianchi, Renzo Chiovelli
€ 30,00
Marco Di Capua (a cura di)
€ 20,00
Marco Di Capua, Guglielmo Gigliotti, Marco Rinaldi (a cura di)
€ 20,00
Corrado Scibilia (a cura di)
€ 60,00
Corrado Scibilia (a cura di)
€ 48,00
Corrado Scibilia (a cura di)
€ 40,00
Per informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.
Privacy decreto legislativo 196/03 art.13 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 13 D.lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo di quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati inseriti in questo sito è gangemi.com, nella persona di volta in volta delegata ed investita della responsabilità del trattamento.
Cookies (web e siti mobili)
I punti di accesso web e siti mobili non prevedono mai l'utilizzo di cookies per la trasmissione di
informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo,
ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Vengono adoperati esclusivamente i c.d. cookies di sessione che non vengono memorizzati in modo
permanente sul terminale dell'utente, ma svaniscono con la chiusura del browser di navigazione.
Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dai server che permettono di riconoscere l'utente automaticamente) necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente delle pagine.
Il cookie di sessione può permanere sul terminale dell'utente per un massimo di 15 giorni nel caso in cui lo stesso abiliti volontariamente la funzione c.d. remember me. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Ad ogni modo l'utente può configurare il proprio browser web definendo un appropriato livello di restrizione/protezione sui cookies, eliminandoli manualmente, disabilitandoli e/o bloccandoli permanentemente o infine limitando la ricezione degli stessi in funzione del dominio di provenienza.
In conformità con l'art.10 Legge 675/96, la Gangemi Editore Spa, dichiara che:
Grazie della preferenza accordata alle ns. edizioni.
Con la presente registrazione garantisco la veridicità dei dati che verranno forniti e presto il mio consenso all'intero trattamento dei dati che saranno raccolti e accetto le condizioni di cui sopra.
Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online
Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online