Hai 0 Prodotto(i) nel tuo Carrello.
Nessun prodotto presente nel carrello
Nessun prodotto presente nel carrello
Contenuto: L'Osservatorio sulla rappresentanza dei cittadini costituisce il polo di studio e di analisi multidisciplinare mediante il quale l'Università Telematica "Guglielmo Marconi" vuole fornire - non solo ai propri studenti, ma a tutti gli interessati, con specifico riguardo al settore del diritto - un valido strumento di divulgazione, approfondimento e confronto nei riguardi delle numerose istanze di riforma in atto nel nostro Ordinamento giuridico, ponendosi, pertanto, come un mezzo di aggiornamento permanente e di confronto sui processi evolutivi della società che investono nel quotidiano tutti i cittadini.
L'attività dell'Osservatorio, con le sue pubblicazioni e con gli strumenti offerti, deve, perciò, costituire occasione di conoscere e sviluppare una coscienza critica sul lavoro dei Poteri pubblici e su come questo è rappresentato. I contributi prodotti devono, nei limiti del possibile, favorire un raccordo conoscitivo fra Governanti e Società, tra amministratori e amministrati, ponendo l'osservatore su un piano privilegiato rispetto alle dinamiche socio-istituzionali, grazie all'originalità, l'immediatezza e l'agevolezza dei contenuti proposti. L'aspetto della semplice ed immediata comprensione di tutti i contributi pubblicati è fra gli obiettivi principali di tale struttura.
Il lavoro dell'Osservatorio rappresenta, in sostanza, un momento di approfondimento e riflessione sulle richieste di riforme che emergono dalla collettività, coinvolgendo, in tal modo, ampi settori dello Stato e che, di riflesso, potrebbero rappresentare occasione di sviluppare altre e successive problematiche giuridiche, nei più disparati campi della vita di una moderna e complessa Democrazia quale la nostra. Con tali obiettivi, l'Osservatorio analizza lo svolgersi delle evoluzioni normative, avvalendosi di strumenti inediti ed originali raccolti presso le fonti istituzionali, interessandosi delle innovazioni nel loro complesso, seguendo da vicino l'ampia opera di modernizzazione del Paese.
In questo numero:
Prefazione
Pietro Grasso
Cenni storici e inquadramento sistematico
Le attività sotto copertura
a) Le condotte ammesse, il "fictus emptor" ed i c.d. "crimini ancillari"
b) La falsificazione di documenti c) L'infiltrazione e le attività dell'"extraneus"
d) Le attività d'intercettazione indosso all'undercover
e) L'utilizzabilità delle dichiarazioni dell'undercover in sede dibattimentale
f) L'operatività della scriminante in caso d'inosservanza della procedura
1. Acquisto effettuato in mancanza d'autorizzazione
2. Inosservanza dell'obbligo di comunicazione dell'acquisto regolarmente autorizzato
g) Il reato di rivelazione di generalità dell'undercover
La consegna controllata
a) Gli atti "ritardabili"
b) Gli obblighi di comunicazione
c) I provvedimenti conclusivi
Brevi cenni di legislazione comparata
Le principali decisioni comunitarie
Le dichiarazioni dei collaboratori
a) La prova dichiarativa
b) Criteri di valutazione della "chiamata in correità"
c) La credibilità soggettiva del dichiarante
d) L'attendibilità intrinseca della dichiarazione
e) L'attendibilità estrinseca
f) La "chiamata" de relato
Postfazione
Marco Villani
Marina Docci, Maria Grazia Turco (a cura di)
Con Saggi di: Marina Docci, Simona Benedetti, Maria Grazia Turco, Fabrizio Di Marco, Fernando Bilancia, Maria Letizia Accorsi, Lorenzo Bianchi, Renzo Chiovelli
€ 30,00
Marco Di Capua (a cura di)
€ 20,00
Marco Di Capua, Guglielmo Gigliotti, Marco Rinaldi (a cura di)
€ 20,00
Corrado Scibilia (a cura di)
€ 60,00
Corrado Scibilia (a cura di)
€ 48,00
Corrado Scibilia (a cura di)
€ 40,00
Per informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.
Privacy decreto legislativo 196/03 art.13 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 13 D.lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo di quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati inseriti in questo sito è gangemi.com, nella persona di volta in volta delegata ed investita della responsabilità del trattamento.
Cookies (web e siti mobili)
I punti di accesso web e siti mobili non prevedono mai l'utilizzo di cookies per la trasmissione di
informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo,
ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Vengono adoperati esclusivamente i c.d. cookies di sessione che non vengono memorizzati in modo
permanente sul terminale dell'utente, ma svaniscono con la chiusura del browser di navigazione.
Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dai server che permettono di riconoscere l'utente automaticamente) necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente delle pagine.
Il cookie di sessione può permanere sul terminale dell'utente per un massimo di 15 giorni nel caso in cui lo stesso abiliti volontariamente la funzione c.d. remember me. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Ad ogni modo l'utente può configurare il proprio browser web definendo un appropriato livello di restrizione/protezione sui cookies, eliminandoli manualmente, disabilitandoli e/o bloccandoli permanentemente o infine limitando la ricezione degli stessi in funzione del dominio di provenienza.
In conformità con l'art.10 Legge 675/96, la Gangemi Editore Spa, dichiara che:
Grazie della preferenza accordata alle ns. edizioni.
Con la presente registrazione garantisco la veridicità dei dati che verranno forniti e presto il mio consenso all'intero trattamento dei dati che saranno raccolti e accetto le condizioni di cui sopra.
Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online
Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online