Hai 0 Prodotto(i) nel tuo Carrello.
Nessun prodotto presente nel carrello
Nessun prodotto presente nel carrello
Fuori Commercio
Contenuto: «Un museo d'arte all'aperto nel Monte Soratte, come buon auspicio e uno sguardo di ottimismo e di rinascita, attraverso la bellezza dell'arte, con un messaggio di implorazione e denuncia, per il presente e il futuro di un nuovo mondo di pace ed amicizia universale». O. Impei
«Una vera cultura dell'Arte deve promuovere un legame profondo, quotidiano, indelebile con la propria storia e uno sguardo lungimirante verso il futuro». V. Pini
«Punto di arrivo nel nuovo mondo, è il punto di arrivo di un percorso non solo fisico, ma ideale, un passaggio dell'animo dal dramma alla vita e alla speranza». I. Del Frate
«Il vasto sito ipogeo protetto e l'intera ex-area militare, recentemente riconsegnata al Comune di Sant'Oreste, è oggetto di un complesso progetto di recupero e valorizzazione che ha dimostrato la creazione di un perfetto connubio tra storia e natura». G. Paolucci
«Unità di intenti e il rispetto reciproco, la condivisione e la determinazione a partecipare
collettivamente per creare e ricreare per costruire un mondo in cui si instauri continuamente il concetto di esistere nel migliore dei modi possibili, tutti insieme». F. Fedele
«Questo invito mi ha dato l'occasione di confrontarmi, con uno spazio straordinariamente drammatico, portando il dipinto Dall'impronta di Gesù, come messaggio di purificazione e salvamento nello spazio Museale pieno di evocazioni belliche se pur immerse nella natura del Monte Soratte». V. Piraccini
«L'atto sacro dell'ascolto corrisponde con la fine ed il nuovo inizio del viaggio: predisporsi ad ascoltare presuppone lo svuotamento di se stessi, vincendo la paura di perdere chi crediamo di essere, sia come individui che come collettività. Solo cosí possiamo tornare ad ascoltare la Natura ed ascoltarci per tornare, finalmente, a casa». V. Romano
«La rassegna d'arte Punto di arrivo nel nuovo mondo diviene tassello aggiunto che mostra lati e angoli inaspettati e contribuisce anch'essa alle finalità di conoscenza e valorizzazione dei luoghi». A. Panci
«La Memoria è il monumento più grande». P. Canevari
Marina Mattei (a cura di)
€ 40,00
Giorgio Di Genova
€ 32,00
Mariagrazia Dardanelli, Daniela De Angelis (a cura di)
€ 28,00
Carmelo Cipriani (a cura di)
€ 28,00
Giulio G. Rizzo
Scritti di: Alice Di Piero, Monica Ferrarini, Veronica La Porta, Mariella Zoppi
€ 15,00
Per informazioni commerciali, vendita on-line, proposte editoriali, colloquio con i nostri autori, interviste, ufficio stampa.
Privacy decreto legislativo 196/03 art.13 Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 13 D.lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) La informiamo di quanto segue:
Titolare del trattamento dei dati inseriti in questo sito è gangemi.com, nella persona di volta in volta delegata ed investita della responsabilità del trattamento.
Cookies (web e siti mobili)
I punti di accesso web e siti mobili non prevedono mai l'utilizzo di cookies per la trasmissione di
informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo,
ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Vengono adoperati esclusivamente i c.d. cookies di sessione che non vengono memorizzati in modo
permanente sul terminale dell'utente, ma svaniscono con la chiusura del browser di navigazione.
Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dai server che permettono di riconoscere l'utente automaticamente) necessari per consentire una navigazione sicura ed efficiente delle pagine.
Il cookie di sessione può permanere sul terminale dell'utente per un massimo di 15 giorni nel caso in cui lo stesso abiliti volontariamente la funzione c.d. remember me. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Ad ogni modo l'utente può configurare il proprio browser web definendo un appropriato livello di restrizione/protezione sui cookies, eliminandoli manualmente, disabilitandoli e/o bloccandoli permanentemente o infine limitando la ricezione degli stessi in funzione del dominio di provenienza.
In conformità con l'art.10 Legge 675/96, la Gangemi Editore Spa, dichiara che:
Grazie della preferenza accordata alle ns. edizioni.
Con la presente registrazione garantisco la veridicità dei dati che verranno forniti e presto il mio consenso all'intero trattamento dei dati che saranno raccolti e accetto le condizioni di cui sopra.
Area riservata ai clienti della tipografia interna Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online
Area riservata ai clienti del centro allestimento libri interno Gangemi Editore per gestione ordini / avanzamento produzione online